Borsa Italiana ha lanciato lโETF UBS Solactive China Technology con ISIN ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฒ in dollari, oppure in Euro con ISIN ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ946. Si tratta di un ETF sul โNasdaq cineseโ. Ora in Borsa troviamo le quotazioni in tempo reale di un ETF che replica lโindice Tecnologico cinese; indice ponderato che contiene le 100 maggiori societร tecnologiche cinesi (fra cui Alibaba, Nio, Badoo, Tencent, Meituan, Xiaomied). E subito lโETF Solactive China Technology ha riscosso in Borsa molto interesse presso gli investitori.
Un ETF sul NASDAQ cinese
ร negoziabile su Borsa Italiana un ETF di UBS legato alle aziende tecnologiche cinesi. Si tratta di un ETF che replica il benchmark ๐๐๐ฟ๐ด๐ถ๐๐ผ๐๐ธ ๐ถ๐ป๐ผ๐๐ด ๐๐ธ๐ถ๐ป๐๐๐ฟ๐๐บ๐ ๐๐๐๐ด๐ฟ ๐๐ธ๐ ๐ ๐ธ๐๐๐ ๐. Lโindice รจ composto dalle 100 piรน grandi societร cinesi tecnologiche che sono attive principalmente nei settori di business innovativi come cloud computing, ma anche tecnologie mediche, mobilitร futura, veicoli elettrici ed intrattenimento digitale. In sintesi, una sorta di Nasdaq cinese.
Il nuovo fondo passivo in dollari ha codice ๐๐ฆ๐๐ก: ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฒ. Eโ stato emesso da UBS ed รจ negoziabile su Borsa Italiana nel segmento ETFPlus.
Si pone come obiettivo quello di replicare lโindice azionario tematico ๐๐๐ฟ๐ด๐ถ๐๐ผ๐๐ธ ๐ถ๐ป๐ผ๐๐ด ๐๐ธ๐ถ๐ป๐๐๐ฟ๐๐บ๐ ๐๐๐๐ด๐ฟ ๐๐ธ๐ ๐ ๐ธ๐๐๐ ๐. Il TER (ossia il total expenses ratio, il dato relativo ai costi gestionali) di questo ETF รจ pari allo 0,47% annuo.
ETF con rischio cambio o senza
Il prodotto รจ denominato in dollari. Pertanto, lโinvestitore dovrebbe essere soggetto al rischio di cambio relativo allโeuro/dollaro. Va inoltre ricordato che apprezzamenti e svalutazioni della moneta cinese incidono comunque sulle performance delle grandi aziende cinesi comprese nellโindice.
Quale รจ quindi la novitร di questo ETF? LโETF di UBS Solactive China Technology UCITS รจ disponibile in due classi di azioni. Oltre a una classe di azioni denominata in dollari (๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฒ) รจ disponibile anche una classe di azioni con copertura in euro e con diverso ISIN ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ946.
ETF Solactive China Euro hedged
Cioรจ la quotazione dellโETF Solactive China Technology UCITS ETF prevede due versioni: sia a cambio aperto che la versione euro hedged. Quindi questo ETF rappresenta in Europa il primo ETF UCITS con copertura valutaria sviluppato per fornire accesso al settore tecnologico cinese senza rischi sul cambio.
Questo รจ uno dei motivi del grande interesse suscitato da questo nuovo ETF sul Nasdaq cinese presente ora in Borsa Italiana.
Va detto che al momento la capitalizzazione dellโETF รจ ancora estremamente modesta. Ma con il passare del tempo e con il grande interesse sullโeconomia cinese potrebbe crescere anche celermente.

In Borsa ETF su azioni Nasdaq cinese
Questo ETF China contiene le maggiori aziende cinesi del settore tecnologico, fra cui Tencent, Alibaba, Meituan, Baidu. ร presente anche Nio, il colosso del settore delle auto elettriche, da molti visto come lโequivalente di Tesla per la Cina. Ecco perchรฉ da molti รจ stato definito come un ETF sul Nasdaq cinese.
Le prime cinque sono Tencent, Alibaba, Meituan, baidu e Nio e pesano complessivamente per circa il 45% del totale del fondo passivo.
Nel dettaglio il peso delle principali azioni cinesi di questo ETF di UBS รจ cosรฌ suddiviso:
- TENCENT 11,12%
- ALIBABA 10,77%
- MEITUAN 10,46%
- BAIDU 6,27%
- NIO 5,11%
- KE HOLDINGS 5,09%
- WUXI BIOLOGICS 4,42%
- NETEASE INC 4,12%
- LUFAX HOLDING 3,64%
- BEIGENE 2,33%.
Solactive China Technology
Conviene investire in Borsa su un ETF China Technology? Oppure i grandi rialzi sono ormai alle spalle? E quale scenario per il settore tecnologico in Asia?
Dopo il grande rally del 2020, i primi mesi del 2021 hanno visto il NASDAQ ed il settore tecnologico mondiale entrare in una fase correttiva. Anche lโindice tecnologico cinese ha ritracciato oltre il 25% dai massimi. Lโindice resta perรฒ in rialzo di oltre 80 punti percentuali nellโultimo anno.
La domanda centrale riguarda le reali possibilitร di ulteriori crescite per il settore China Technology e per le aziende del Dragone. Inoltre, sono in molti a chiedersi se le aziende tecnologiche abbiano corso troppo. Non soltanto in Cina, ma anche negli Stati Uniti, arrivando a dei multipli talvolta spropositati. Non mancano pertanto anche i rischi in un investimento di questo genere.
Nel complesso le previsioni di borsa per la Cina restano comunque relativamente positive. Anche il quadro macroeconomico per lโAsia e la Cina sembra ancora interessante. Negli ultimi 12 mesi lโindice replicato da questo ETF segna +87% circa. Ora sta smaltendo gli eccessi dopo aver addirittura raddoppiato il proprio valore. Infatti da metร febbraio in avanti ha subito un profondo, ma comprensibile ritracciamento.

Caratteristiche dellโETF ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฒ
Questo ETF replica in Borsa lโindice cinese Solactive China Technology Total Return Net. La valuta di negoziazione รจ in Euro, mentre la denominazione รจ in dollari.
- Nomenclatura ETF: ๐จ๐ฏ๐ ๐ฆ๐ผ๐น๐ฎ๐ฐ๐๐ถ๐๐ฒ ๐๐ต๐ถ๐ป๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฐ๐ต ๐จ๐ฐ๐ถ๐๐ ๐๐๐ณ USD A
- Codice ISIN: ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฒ
- Valuta: dollaro americano
- Ter: 0,47% annuo
- Tipologia di ETF: accumulazione. I dividendi sono reinvestiti nellโETF dai gestori.
- Copertura: replica fisica dei sottostanti.
ETF: long (posizione rialzista sui sottostanti, le azioni tecnologiche cinesi).
Caratteristiche del ETF LU2265794946
Invece lโUBS Solactive China Tec UCITS ETF EURH A replica in Borsa lโindice Solactive China Technology Total Return Net hedged to EUR
- Nomenclatura ETF: ๐จ๐ฏ๐ ๐ฆ๐ผ๐น๐ฎ๐ฐ๐๐ถ๐๐ฒ ๐๐ต๐ถ๐ป๐ฎ ๐ง๐ฒ๐ฐ๐ต ๐จ๐ฐ๐ถ๐๐ ๐๐๐ณ EURH A
- Codice ISIN: ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ946
- Valuta: Euro
- Ter: 0,52% annuo
- Tipologia di ETF: accumulazione. Dividendi sono reinvestiti nellโETF dai gestori.
- Copertura: replica fisica dei sottostanti.
Come Investire in Borsa con un ETF sulla China Technology? Ecco dunque, grazie a UBS, che ha lanciato questi due nuovi ETF, ora si puรฒ investire sul Nasdaq cinese, Solactive China Tec UCITS ETF, con ben due ETF; uno in dollari con ISIN ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฒ, e lโaltro in euro con ISIN ๐๐จ๐ฎ๐ฎ๐ฒ๐ฑ๐ณ๐ต๐ฐ946.