Il denaro è un affare di famiglia: un viaggio verso la sicurezza finanziaria con il Goal Based Investing. Focus su una delle ultime pubblicazioni finanziarie di Hoepli, con il nuovo libro di Luciano Scirè.
Goal Based Investing
“Il denaro è un affare di famiglia” è un libro che nelle prime pagine potrebbe sembrare un romanzo, ma nasconde fra le righe quelle che possono essere scene di vita quotidiana in una qualsiasi famiglia italiana. In altre parole, un libro con una spiccata vocazione formativa e con toni comprensibili a tutti. Di fatto il lavoro di Luciano Scirè è un manuale per la gestione del proprio patrimonio (e delle emozioni legate alla gestione del proprio denaro) utile sia ai novizi che a chi già mastica tematiche legate al mondo degli investimenti.
Il libro è pronto a sfidare una serie di luoghi comuni che accompagnano il mondo della finanza e, più nello specifico, la finanza personale.
Questa è forse la molla che ha spinto Luciano Scirè, fondatore di Goal Based Investing Italia, a scrivere questo libro, un manuale che può permettere a tutti di avvicinarsi al mondo degli investimenti. Quali sono i luoghi comuni da sfatare? Eccoli di seguito.
La finanza è noiosa
- “La finanza è noiosa e complicata!”. Una frase che si sente ripetere molto spesso ad ogni livello sociale. La prima sfida ai luoghi comuni parte da qui. Il libro, scritto in maniera semplice e informale, nasce come strumento di divulgazione accessibile a tutti. Per questa ragione il testo inizia con una storia, scene di vita quotidiana racchiuse in un intreccio di diari: il primo, quello di Luisella (donna, madre e moglie) che si trova “costretta” dalla vita a prendere decisioni finanziarie che le hanno sempre fatto paura; poi quello di Andrea, consulente finanziario che utilizza il metodo Goal Based Investing (GBI), che ci accompagna nel percorso di Luisella e della sua famiglia lungo il viaggio alla scoperta della sicurezza finanziaria.
Nella seconda parte, invece, l’autore presenta con un approccio più strutturato (pur restando semplice), la nascita, il processo e gli strumenti utili al metodo GBI.
La finanza e le donne
- “Le donne non amano la finanza”: ecco la seconda sfida da raccogliere. Protagonista di questo libro è proprio una donna: Luisella, una quasi cinquantenne che non mastica per niente pane e finanza. Proprio la semplicità del metodo GBI, riuscirà a scardinare i preconcetti che aveva, coinvolgendola fino a diventare protagonista (insieme al marito) delle decisioni finanziarie future che riguarderanno tutta la famiglia.
Un libro di finanza fuori dagli schemi
- La terza sfida ai luoghi comuni è riuscire a scrivere un libro di finanza che parli il giusto di mercati finanziari. Di cosa parlerà allora? Di emozioni da riconoscere e gestire, di comportamenti da adottare o evitare e di strumenti pratici da utilizzare grazie alla ricca integrazione web.
Cosa è il Goal Based Investing
La seconda parte del libro è focalizzata sul goal based investing in termini didattici ed applicativi. Si parte da una definizione, per poi spiegare l’importanza del goal based investing e l’applicazione pratica del metodo.
Come sono gestite le emozioni e come affrontare un rischio inatteso? Focus anche sul tempo concordato. Quali sono i passaggi da seguire per far sì che non siano le emozioni a dominare e gli investimenti possano raggiungere i risultati sperati? Il libro spiega quindi come fissare i propri obiettivi di investimento, con una fase di analisi, per arrivare all’implementazione delle strategie. Focus, poi, sul monitoraggio delle posizioni, sempre gestite controllando le proprie emozioni.
Nel libro si analizza anche la scelta del consulente finanziario. Quali sono le caratteristiche di un buon consulente finanziario e quali i compiti. Una breve guida anche in questo processo.
“Il denaro è un affare di famiglia” è quindi un libro pensato per i risparmiatori e per gli investitori, ma in cui anche i consulenti finanziari troveranno elementi di interesse.
Luciano Scirè: L’autore del libro
Luciano Scirè è il fondatore di Goal Based Investing Italia, la prima piattaforma nel nostro paese per l’applicazione pratica del metodo Goal Based Investing. Lavora da oltre 25 anni nel settore dell’asset management e del wealth management.
Altri libri di trading, investimenti e finanza di Hoepli Editore
Ecco di seguito le schede di presentazione di altri libri finanziari per muoversi nel mondo della borsa.
- Un libro per Investire con ETF – ETC
- Un Libro per Capire il Ciclo Economico e quello di Borsa
- L’investitore comportamentale
- Un Libro sul Forex
- Un libro per Investire sull’Oro
- Trading sulle Criptovalute
- Un libro per chi vuole Investire con i Certificati
- Un libro per investire sui titoli tecnologici
- Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari – Il libro di Murphy.