Arriva da Unicredit una nuova emissione di certificates cash collect, interamente dedicata a sottostanti del FTSE Mib, con focus su Monte dei Paschi Siena. Le barriere sono ampie, in quanto collocate al 55% dei prezzi di osservazione iniziale. Unicredit, con questa emissione, è uscita dai tradizionali schemi, creando interessanti basket, in grado di offrire rendimenti potenziali fra il 12,50% ed il 17,76% annuo lordo.
Certificates per investire su MPS, Banca Monte dei Paschi di Siena
Unicredit, vista la crescente richiesta degli investitori ed il buon andamento del titolo, ha ora inserito Monte dei Paschi fra i sottostanti. L’azione della Banca toscana è presente in 8 dei 10 certificates, con altri titoli di vari settori, per offrire una gamma più ampia. In questa emissione, quotata sul SeDex, Montepaschi è affiancata a titoli di Piazza Affari, sia del comparto bancario che di altri settori, come le azioni di Enel, Eni, Intesa, STM, Prysmian, Ferrari e Leonardo.
Possibilità di richiamo anticipato
Fra gli elementi chiave dei nuovi certificates troviamo anche la possibilità di richiamo anticipato, attiva dal sesto mese di vita in poi. Il trigger per l’attivazione è discendente, dal 100% iniziale scende nel corso della vita dei prodotti fino all’80%.
Da notare, poi, anche la presenza dell’effetto memoria dei premi. Pertanto, qualora una cedola non fosse pagata, non sarebbe definitivamente persa, ma potrebbe essere incassata nella prima data utile in cui tutti i titoli del paniere fossero nuovamente sopra barriera.
Analisi dei possibili scenari
Se il certificato viene richiamato anticipatamente, l’investitore incassa la cedola del periodo, ogni premio eventualmente portato a memoria e riceve il pagamento dell’intero valore nominale (100 euro per ogni certificato di investimento).
Nel caso in cui, invece, i certificates arrivino alla naturale scadenza (3 anni) ci troviamo di fronte a due possibili scenari. Se il valore del sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, è pari o superiore rispetto al livello Barriera, il certificato rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio e gli eventuali premi non pagati in precedenza.
Scenario opposto, invece, nel caso in cui la quotazione del worst of, ossia il titolo con la peggior performance, sia inferiore al livello barriera. In tal caso sarebbe rimborsato un valore commisurato alla performance del sottostante, con la performance peggiore (con un rimborso inferiore ai 55 euro per certificato).
Scheda dei nuovi certificates (con focus su MPS, Monte dei Paschi Siena)
Ecco di seguito la lista dei vari ISIN, con la lista delle azioni presenti nei certificates, i livelli chiave e le cedole potenziali previste da ciascun certificato. Come detto, ben otto prodotti hanno fra i sottostanti l’azione di Monte dei Paschi Siena.
ISIN | Sottostante | Valore Iniziale | Barriera (%) | Premio mensile condizionato |
DE000HD9SE33 | ENI | 14,256 EUR | 7,8408 EUR (55%) | 1,04% |
INTESA SANPAOLO | 3,9645 EUR | 2,180475 EUR (55%) | ||
STELLANTIS | 11,926 EUR | 6,5593 EUR (55%) | ||
STMICROELECTRONICS | 25,115 EUR | 13,81325 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE66 | ENI | 14,256 EUR | 7,8408 EUR (55%) | 1,05% |
PRYSMIAN | 67,52 EUR | 37,136 EUR (55%) | ||
SAIPEM | 2,018 EUR | 1,1099 EUR (55%) | ||
DE000HD9SDY4 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,40% |
FERRARI | 441 EUR | 242,55 EUR (55%) | ||
LEONARDO | 21,83 EUR | 12,0065 EUR (55%) | ||
MONCLER | 54,28 EUR | 29,854 EUR (55%) | ||
DE000HD9SDZ1 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,36% |
MONCLER | 54,28 EUR | 29,854 EUR (55%) | ||
STMICROELECTRONICS | 25,115 EUR | 13,81325 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE09 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,40% |
BPER BANCA | 5,77 EUR | 3,1735 EUR (55%) | ||
STELLANTIS | 11,926 EUR | 6,5593 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE17 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,34% |
BPER BANCA | 5,77 EUR | 3,1735 EUR (55%) | ||
INTESA SANPAOLO | 3,9645 EUR | 2,180475 EUR (55%) | ||
NEXI | 5,964 EUR | 3,2802 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE25 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,43% |
BPER BANCA | 5,77 EUR | 3,1735 EUR (55%) | ||
STMICROELECTRONICS | 25,115 EUR | 13,81325 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE41 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,44% |
STELLANTIS | 11,926 EUR | 6,5593 EUR (55%) | ||
STMICROELECTRONICS | 25,115 EUR | 13,81325 EUR (55%) | ||
TENARIS | 14,675 EUR | 8,07125 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE58 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,48% |
PRYSMIAN | 67,52 EUR | 37,136 EUR (55%) | ||
SAIPEM | 2,018 EUR | 1,1099 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE74 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,42% |
BPER BANCA | 5,77 EUR | 3,1735 EUR (55%) | ||
GENERALI | 26,74 EUR | 14,707 EUR (55%) | ||
STELLANTIS | 11,926 EUR | 6,5593 EUR (55%) | ||
DE000HD9SE82 | MONTEPASCHI | 5,266 EUR | 2,8963 EUR (55%) | 1,42% |
BRUNELLO CUCINELLI | 93,8 EUR | 51,59 EUR (55%) | ||
SAIPEM | 2,018 EUR | 1,1099 EUR (55%) |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti finanziari complessi ed il capitale è a rischio di perdita parziale o totale. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%.