Una nuova emissione di Certificates Cash Collect, con cedole mensili condizionate fra lo 0,85% e l’1,31%, per rendimenti potenziali che oscillano fra il 10,20% e il 15,72% lordo su base annua. Ampie le barriere, posizionate fra il 50% e il 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Decisamente interessante il meccanismo step down, che arriva fino al 70%. Ecco, in sintesi, le caratteristiche centrali dei nuovi certificati di investimento emessi da Unicredit sul SeDex di Borsa Italiana.
Cash Collect Step Down di Unicredit
Uno dei punti di forza di questi certificates è rappresentato dal meccanismo di richiamo anticipato, con trigger discendente fino al 70%. La vita massima è pari a tre anni, ma a partire dal sesto mese è presente l’autocall, dapprima posizionato al 95% per poi scendere fino al 70%, aumentando quindi le possibilità di richiamo anche in caso di moderati ribassi da parte dei sottostanti.
Nel caso in cui un sottostante si trovasse in ribasso del 15-20% con un anno di vita residua ci troveremmo verosimilmente di fronte a un certificato con un prezzo sotto la pari. Grazie a questo trigger aggressivo per il richiamo anticipato il prodotto sarebbe rimborsato anticipatamente, pagando il valore nominale di 100 e tutte le cedole dovute fino a quel momento. È presente anche l’effetto memoria dei premi.
Investire sul settore bancario

Sono vari i certificates per investire sul comparto bancario. Rendimento decisamente interessante per il prodotto sui quattro big del settore banking italiano. Barriere al 55% e cedole mensili condizionate dell’1,16% nel certificato cash collect con ISIN DE000HD5EZT5 su Banco BPM, Bper Banca, Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Le azioni BBVA, Banco BPM, Bper Banca e Unicredit sono i sottostanti del certificato ISIN DE000HD5EZS7. Barriere ancora più ampie, al 50% e cedole fino all’1,13% mensile, per un rendimento potenziale che supera il 13,50%. Troviamo numerosi sottostanti bancari anche in altri certificates cash collect di Unicredit, come si vede dalla scheda riassuntiva a fondo articolo.
Cah Collect sul settore turismo
Rendimento potenziale in doppia cifra anche per il certificato ISIN DE000HD5EZR9 su American Airlines, Carnival e Lufthansa. In questo caso le barriere sono posizionate al 55%, con cedole mensili condizionate pari all’1,06%, per un rendimento fino al 12,72% annuo.
Investire sul settore automobilistico
Fra le nuove proposte in arrivo da Unicredit su Borsa Italiana troviamo vari certificates sul settore automobilistico. Si parte dal certificato ISIN DE000HD5EZQ1 che ha per sottostanti le azioni BMW, Mercedes Benz, Renault e Stellantis, con cedole fino allo 0,92% mensile e barriera al 55%.
Rende lo 0,85% il prodotto che ha per sottostanti Ferrari, Ford e Stellantis (DE000HD5EZW9). Anche in questo caso la barriera è collocata al 55% dei prezzi di osservazione iniziale. Sale sopra l’1% al mese il rendimento di un cash collect simile con Tesla fra i sottostanti, oltre a Stellantis e Ferrari (DE000HD5EZX7). Ampia la barriera, che scende al 50%, con osservazione soltanto a scadenza.
Scheda della nuova emissione di Unicredit
Ecco una scheda riassuntiva della nuova emissione con codici ISIN, azioni sottostanti, valori iniziali, barriere e premi mensili condizionati. I rendimenti indicati sono lordi. Da notare come nei certificates con sottostanti denominati in altre valute sia presente l’effetto quanto, sterilizzando il rischio cambio.
CODICE ISIN | Azioni Sottostanti | Valore Iniziale | Barriera (%) | Premio Mensile Condizionato |
DE000HD5EZR9 | AMERICAN AIRLINES CARNIVAL LUFTHANSA | 14,42 USD 1037 GBp 6,796 EUR | 7,931 USD (55%) 570,35 GBp (55%) 3,7378 EUR (55%) | 1,06% |
DE000HD5EZT5 | BANCO BPM BPER BANCA INTESA SANPAOLO UNICREDIT | 6,226 EUR 4,906 EUR 3,5935 EUR 35,965 EUR | 3,4243 EUR (55%) 2,6983 EUR (55%) 1,976425 EUR (55%) 19,78075 EUR (55%) | 1,16% |
DE000HD5EZU3 | BANCO BPM ENEL INTESA SANPAOLO STELLANTIS | 6,226 EUR 6,446 EUR 3,5935 EUR 19,8 EUR | 3,113 EUR (50%) 3,223 EUR (50%) 1,79675 EUR (50%) 9,9 EUR (50%) | 1,09% |
DE000HD5EZZ2 | BANCO BPM ENEL MEDIOBANCA | 6,226 EUR 6,446 EUR 14 EUR | 3,7356 EUR (60%) 3,8676 EUR (60%) 8,4 EUR (60%) | 1,16% |
DE000HD5F007 | BANCO BPM INTESA SANPAOLO STELLANTIS | 6,226 EUR 3,5935 EUR 19,8 EUR | 3,4243 EUR (55%) 1,976425 EUR (55%) 10,89 EUR (55%) | 1,15% |
DE000HD5F015 | BANCO BPM ENEL INTESA SANPAOLO STELLANTIS | 6,226 EUR 6,446 EUR 3,5935 EUR 19,8 EUR | 3,7356 EUR (60%) 3,8676 EUR (60%) 2,1561 EUR (60%) 11,88 EUR (60%) | 1,31% |
DE000HD5EZS7 | BBVA BANCO BPM BPER BANCA UNICREDIT | 10,29 EUR 6,226 EUR 4,906 EUR 35,965 EUR | 5,145 EUR (50%) 3,113 EUR (50%) 2,453 EUR (50%) 17,9825 EUR (50%) | 1,13% |
DE000HD5EZV1 | BBVA BANCO BPM TENARIS UNICREDIT | 10,29 EUR 6,226 EUR 15,665 EUR 35,965 EUR | 6,174 EUR (60%) 3,7356 EUR (60%) 9,399 EUR (60%) 21,579 EUR (60%) | 1,31% |
DE000HD5EZQ1 | BMW MERCEDES BENZ RENAULT STELLANTIS | 101,15 EUR 72,57 EUR 47,87 EUR 19,8 EUR | 55,6325 EUR (55%) 39,9135 EUR (55%) 26,3285 EUR (55%) 10,89 EUR (55%) | 0,92% |
DE000HD5EZW9 | FERRARI FORD STELLANTIS | 378,4 EUR 12,15 USD 19,8 EUR | 208,12 EUR (55%) 6,6825 USD (55%) 10,89 EUR (55%) | 0,85% |
DE000HD5EZX7 | FERRARI STELLANTIS TESLA | 378,4 EUR 19,8 EUR 174,72 USD | 189,2 EUR (50%) 9,9 EUR (50%) 87,36 USD (50%) | 1,03% |
DE000HD5EZN8 | GENERALI BANCO BPM ENEL | 23,9 EUR 6,226 EUR 6,446 EUR | 11,95 EUR (50%) 3,113 EUR (50%) 3,223 EUR (50%) | 0,93% |
DE000HD5EZP3 | MOELLER MAERSK FedEx Corp Hapag Lloyd AG | 10435 DKK 258,01 USD 148,6 EUR | 5739,25 DKK (55%) 141,9055 USD (55%) 81,73 EUR (55%) | 1,18% |
DE000HD5EZY5 | POSTE ITALIANE STELLANTIS STMICROELECTRONICS TENARIS | 12,315 EUR 19,8 EUR 37,475 EUR 15,665 EUR | 7,389 EUR (60%) 11,88 EUR (60%) 22,485 EUR (60%) 9,399 EUR (60%) | 1,04% |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.