Bnp Paribas News Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/news/bnp-paribas-news/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sun, 08 Oct 2023 19:24:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Bnp Paribas News Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/category/news/bnp-paribas-news/ 32 32 Nuovi Covered Warrant di BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/nuovi-covered-warrant-di-bnp-paribas/ Tue, 25 Jul 2023 09:55:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28871 Nuova emissione di Covered Warrant di BNP Paribas su Borsa Italiana. La gamma di prodotti quotati da BNP Paribas, già decisamente ampia, si è ulteriormente allargata in questi giorni con l’emissione di nuovi covered warrant, quotati sulla piattaforma multilaterale SeDex di Borsa Italiana. Nuovi sottostanti, ma anche scadenze più lunghe, fino a dicembre 2024 per […]

L'articolo Nuovi Covered Warrant di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuova emissione di Covered Warrant di BNP Paribas su Borsa Italiana. La gamma di prodotti quotati da BNP Paribas, già decisamente ampia, si è ulteriormente allargata in questi giorni con l’emissione di nuovi covered warrant, quotati sulla piattaforma multilaterale SeDex di Borsa Italiana. Nuovi sottostanti, ma anche scadenze più lunghe, fino a dicembre 2024 per offrire nuove opportunità di investimento

Nuovi Covered Warrant su azioni italiani, europee ed americane

Sono centinaia i nuovi covered warrant quotati, che permettono di investire sia su azioni italiane (fra cui Buzzi e A2A) che su azioni europee come Volkswagen e Renault, giusto per citarne due del comparto automobilistico. Focus anche su azioni americane (come Intel e Palantir), così come sull’indice Russel 2000.

Fra le novità troviamo anche nuove scadenze su numerosi titoli azionari, in particolare troviamo giugno 2024 ed anche dicembre 2024. Si allunga quindi l’orizzonte temporale per i nuovi prodotti.

Cosa sono i covered warrant

Cosa sono e come funzionano i covered warrant acquistabili in borsa? I Covered Warrant sono strumenti finanziari che permettono di acquistare (Covered Warrant CALL) o di vendere (Covered Warrant PUT) una determinata attività finanziaria sottostante (solitamente un’azione o un indice azionario) a un determinato prezzo prefissato (Strike o Prezzo di Esercizio) e a una determinata data futura (scadenza).

Si acquistano pagando un premio, che di fatto è il valore del covered warrant medesimo. Tale valore dipende in particolare dal prezzo di mercato del sottostante, dalla volatilità e dalla scadenza dello strumento.

Inoltre permettono di circoscrivere il rischio all’importo del premio investito ed hanno un livello di pareggio, in inglese “Break-even”, al di sopra del quale (nei covered warrant call, ossia rialzisti) o sotto al quale (in quelli short – put) l’investitore potrà ottenere un profitto alla scadenza.

Perché investire sui covered warrant?

certificates e covered warrants

Lo scenario attuale è caratterizzato da borse ancora in rialzo (con il FTSE Mib in crescita di oltre 20 punti percentuali da inizio anno, mentre il NASDAQ ha guadagnato quasi il 40%). Fra i punti chiave troviamo anche una volatilità decisamente ridotta, nonostante il prosieguo della politica monetaria restrittiva da parte delle banche centrali. In un simile contesto i covered warrant possono risultare efficienti. Infatti, sia che si tratti di covered warrant  call o put, al momento risultano estremamente economici per via della bassa volatilità. Tenderanno però ad aumentare di valore qualora la volatilità dovesse tornare su valori più elevati. Operativamente, infatti, la volatilità fa alzare i prezzi delle opzioni e dei covered warrant.

Confronto con le opzioni

Vediamo un breve confronto fra covered warrant e opzioni. Quali sono i vantaggi dei covered warrant? Hanno come vantaggio una gestione operativa molto semplificata: infatti è sufficiente acquistare un singolo codice ISIN attraverso lo stesso conto titoli normalmente utilizzato per investimenti azionari, obbligazionari o in ETF. Per contro, una simile strategia in opzioni necessita dell’apertura di un conto derivato, cui va aggiunto il versamento di un margine iniziale.

Corsi gratuiti sui covered warrant

Come imparare a fare trading con i covered warrant? BNP Paribas ha ideato un percorso formativo anche su questi prodotti finanziari e sul loro utilizzo nelle diverse situazioni di mercato.

Sul canale youtube di Investimenti BNP Paribas sarà presente una nuova trasmissione bisettimanale, Flash Mercati, che da settembre vedrà la conduttrice Aleksandra Georgieva e Luca Stellato, trader in opzioni e covered warrant ed esperto in formazione, fare educational ogni secondo venerdì alle 9:30. Nel corso di trading su covered warrant e opzioni saranno anche esaminate le diverse variabili che muovono il prezzo di questi strumenti finanziari.

Il commento di Nevia Gregorini (BNP Paribas)

Si è soffermata sul tema Nevia Gregorini, Head of Exchange Traded Solutions Italia di BNP Paribas che ha commentato: “I nuovi Covered Warrant sul Russell 2000 e su molte nuove azioni europee ed americane, oltre all’ampliamento delle scadenze per i sottostanti principali a giugno e addirittura a dicembre 2024 vanno a completare la già vasta gamma di soluzioni che mettiamo a disposizione degli investitori.

“Si tratta di strumenti pensati per un’ottica di breve termine, in grado di adattarsi alle esigenze di copertura di portafoglio, perché grazie alla leva finanziaria danno la possibilità di ottenere un rendimento superiore, puntando al rialzo o al ribasso sui titoli sottostanti.”

Certificati di Investimento BNP Paribas

Oltre ai certificates a leva ed ai covered warrants, BNP Paribas è molto attiva nel mondo dei certificati di investimento. Ecco di seguito alcuni articoli su recenti emissioni di certificates ed obbligazioni.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. I covered warrant sono prodotti finanziari complessi ed il capitale investito può essere a rischio di perdita parziale o totale.

L'articolo Nuovi Covered Warrant di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Spread Certificate – BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/spread-certificate-bnp-paribas/ Fri, 28 Apr 2023 09:47:59 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28114 News in casa BNP Paribas, con l’emissione dei primi spread certificate su Borsa Italiana BNP Paribas ha quotata la prima gamma di spread certificate con sottostanti alcuni dei maggiori indici mondiali. Fra questi troviamo l’S&P 500 americano, il Nasdaq, il Dax ed il FTSE Mib. Operativamente, si tratta di un’ampia emissione con oltre 200 certificates […]

L'articolo Spread Certificate – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
News in casa BNP Paribas, con l’emissione dei primi spread certificate su Borsa Italiana

BNP Paribas ha quotata la prima gamma di spread certificate con sottostanti alcuni dei maggiori indici mondiali. Fra questi troviamo l’S&P 500 americano, il Nasdaq, il Dax ed il FTSE Mib. Operativamente, si tratta di un’ampia emissione con oltre 200 certificates call spread e put spread. L’obiettivo è quello di permettere agli investitori di sfruttare tutti i movimenti dei sottostanti.

Questa emissione di BNP Paribas rappresenta una novità nel panorama italiano dei certificati, mentre prodotti simili sono già quotati sui mercati tedesco e francese con il nome di “Discount Warrant”. Si tratta di fatto di una variante più economica dei Covered Warrant.

Spread certificate e covered warrant

Certificates

Cosa cambia fra spread certificate e covered warrant? Rispetto ai tradizionali Covered Warrant, gli Spread Certificate fissano un limite ai potenziali guadagni. Si ha un cap per i Call Spread e Floor per i Put Spread. Al tempo stesso, però, consentono di prendere un’esposizione maggiore sull’indice sottostante a parità di capitale impiegato. Infatti il loro prezzo, a parità tutte le altre condizioni, è minore rispetto ad un Covered Warrant con il medesimo Strike.

“Questo meccanismo può aiutare sia il trader che desideri amplificare i propri investimenti sfruttando la leva finanziaria, sia chi ritiene che il sottostante possa rimanere all’interno di un intervallo. Ma anche, nella versione Put Spread, chi voglia proteggere parzialmente il proprio portafoglio da variazioni negative dell’indice sottostante con un costo contenuto” ha spiegato BNP Paribas in una nota.

Proseguiamo l’analisi, inserendo le opzioni. Confrontando gli Spread Certificate con le strategie in opzioni, i primi hanno come vantaggio una gestione operativa molto semplificata: infatti è sufficiente acquistare un singolo codice ISIN attraverso lo stesso conto titoli normalmente utilizzato per investimenti azionari, obbligazionari o in ETF.

Invece un’analoga strategia in opzioni necessita dell’apertura di un conto derivato, il versamento di un margine iniziale, l’apertura di due posizioni e la scelta di un intermediario che permetta la compensazione dei margini.

Come funzionano gli spread certificates

Per quanto concerne il funzionamento degli strumenti, la nuova serie di Spread Certificate è caratterizzata da due soglie fisse predeterminate dall’Emittente al momento della quotazione del prodotto. I CALL Spread hanno un livello superiore, chiamato anche Cap, ed uno inferiore, chiamato anche Strike. I PUT Spread hanno invece un livello superiore, detto Strike, ed uno inferiore, chiamato Floor. Vediamo operativamente i valori di rimborso a scadenza dei call spread certificate e dei put spread certificate.

Call Spread Certificate

Il Call Spread Certificate corrisponde a Scadenza un importo uguale alla differenza tra Cap e Strike divisa per la Parità moltiplicata per il tasso di cambio, se il valore di quotazione del sottostante sia superiore o pari al Cap. Per contro, nello scenario in cui il valore del sottostante è inferiore al Cap, ma maggiore dello Strike l’importo corrisposto a Scadenza sarà uguale alla differenza tra valore del sottostante e Strike, divisa per la parità ed il tasso di cambio. Infine, se il valore di quotazione sia inferiore allo Strike, il certificato corrisponde un valore pari a zero, con conseguente perdita totale del capitale investito.

Put spread certificate

Il Put Spread Certificate a sua volta corrisponde a Scadenza un importo pari alla differenza tra Strike e Floor divisa per la Parità moltiplicata per il tasso di cambio, nel caso in cui il valore di quotazione del sottostante sia inferiore o pari al Floor. Nel caso in cui essa sia superiore al valore di Floor fissato, ma pari o inferiore al livello di Strike, il Certificate rimborserà un valore pari alla differenza tra Strike e quotazione del sottostante, divisa per parità moltiplicata per tasso di cambio. Nell’ipotesi in cui il valore di quotazione sia superiore allo Strike, il certificato corrisponde un valore pari a zero.

Il commento di Nevia Gregorini (BNP Paribas)

Nevia Gregorini, BNP Paribas
Nevia Gregorini, BNP Paribas

Nevia Gregorini, Head of Exchange Traded Solutions di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato: “Siamo orgogliosi di aver quotato la prima gamma in Italia di Spread Certificate sui principali indici europei e americani. Questi prodotti permettono di trarre beneficio sia da mercati rialzisti sia ribassisti. Ma anche di sfruttare anche i movimenti più contenuti degli indici sottostanti. Gli Spread Certificate ampliano ulteriormente la gamma di prodotti che possono essere utilizzati dagli investitori anche in ottica di copertura di portafogli, senza la complicazione di dovere operare con i derivati”.

Per tutti i dettagli e la documentazione legale è possibile accedere sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it. Qui sono anche disponibili le quotazioni in tempo reale ed i grafici.

Altri prodotti di BNP Paribas

Fra le recenti emissioni di BNP Paribas troviamo una serie di certificates con 12 cedole fisse ed airbag, i maxi cedola ed i low barrier. Ricordiamo poi i dual currency certificates. Non mancano poi le obbligazioni di BNP Paribas, denominate sia in euro che in dollari.

L'articolo Spread Certificate – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
House of Trading https://www.investire-certificati.it/house-of-trading/ Thu, 23 Feb 2023 08:12:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27599 House of Trading è un programma legato al mondo del trading e degli investimenti con i turbo certificates. Si tiene con cadenza settimanale, al martedì, dalle 17:30 alle 18:30. In ogni puntata è presentata un’appassionante sfida fra due “analisti” e due “trader”. Gli esperti di House of Trading presentano analisi e previsioni di borsa, aprendo […]

L'articolo House of Trading proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
House of Trading è un programma legato al mondo del trading e degli investimenti con i turbo certificates. Si tiene con cadenza settimanale, al martedì, dalle 17:30 alle 18:30. In ogni puntata è presentata un’appassionante sfida fra due “analisti” e due “trader”. Gli esperti di House of Trading presentano analisi e previsioni di borsa, aprendo una posizione long (rialzista) o short (ribassista) con i turbo certificates di BNP Paribas, emittente che presenta la più ampia gamma di questi prodotti su Borsa Italiana.

Analisti e trader hanno a disposizione due carte a testa, long o short, presentando livelli di ingresso, target price ed eventuali stop loss. In questa maniera trader e investitori che seguono da casa possono valutare loro stessi la bontà delle idee di trading proposte e migliorare le proprie conoscenze con i turbo certificates.

Dove vedere House of Trading

Per seguire gratuitamente House of Trading è sufficiente andare sulla pagina youtube di BNP Paribas. Qui sono disponibili anche le repliche delle precedenti puntate della trasmissione, nonché altro materiale formativo per scoprire i turbo certificates. Per ricevere tutti gli aggiornamenti è possibile seguire la pagina: in questa maniera si ricevono notifiche ogni volta che viene avviato un live streaming.

I risultati dei trader

Come seguire in tempo reale le operazioni dei trader? Gli ordini posizionati a mercato durante House of Trading sono ripresi sul sito di BNP Paribas. In questa maniera chi segue da casa ha la possibilità di verificare l’esito delle operazioni di trading proposte. È inoltre indicato il numero di operazioni svolte su azioni, coppie di valute sul forex market, materie prime e indici di borsa. Viene anche indicata la leva di ciascuna operazione, con lo storico degli ordini precedentemente immessi a mercato. In verde si trovano gli ordini di trader e analisti di House fo Trading che si sono chiusi in profitto, in rosso quelli andati in stop loss. Sono indicate in bianco le strategie che non si sono attivate.

Partecipare da casa ad House of Trading

Anche i trader che seguono da casa possono partecipare ad House of Trading. E’ infatti possibile inviare le proprie strategie a investimenti@bnpparibas.com attraverso il modulo scaricabile dal sito. Ogni due mesi il miglior trader sarà invitato in trasmissione, per condividere con trader e analisti di House of Trading le proprie strategie di investimento con i turbo certificates di Bnp Paribas.

Cosa sono i turbo certificates?

Il focus di House of Trading è dunque sui turbo certificates di BNP Paribas. Scopriamo di più su questi prodotti a leva acquistabili su Borsa Italiana.

I turbo certificates sono prodotti finanziari che offrono all’investitore la possibilità di assumere posizione rialzista o ribassista su un determinato sottostante attraverso l’utilizzo della leva finanziaria. I turbo long certificates sono indicati per le fasi rialziste di mercato, mentre i turbo short per l’investitore che si attende un ribasso sul sottostante cui il derivato fa riferimento.

Uno degli elementi chiave dei turbo certificates è la presenza dello strike, valore chiave che determina successivamente il prezzo del certificato. Il prezzo dei certificati turbo long è determinato dalla differenza fra la quotazione del sottostante ed il livello di strike. Per contro, il prezzo dei certificati turbo short è determinato dalla differenza fra strike e prezzo spot del sottostante. E’ presente un livello di knock-out, che funge anche da stop loss automatico. Nel caso in cui tale valore sia raggiunto, il certificato si estingue anticipatamente perdendo valore.

L'articolo House of Trading proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates BNP Paribas con barriere fra 40 e 55% https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-bnp-paribas-con-barriere-fra-40-e-55/ Thu, 17 Mar 2022 10:54:45 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22647 Il Vix, ossia l’indicatore della volatilità ed in particolare il VSTOXX europeo, sono saliti significativamente nelle ultime settimane. I nuovi Certificates BNP Paribas con barriere fra 40 e 55% hanno ragione d’essere nell’escalation della tensione fra Russia ed Ucraina, culminata nel conflitto, ha determinato una flessione dei listini, soltanto in parte riassorbita nelle ultime sedute. […]

L'articolo Nuovi Certificates BNP Paribas con barriere fra 40 e 55% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il Vix, ossia l’indicatore della volatilità ed in particolare il VSTOXX europeo, sono saliti significativamente nelle ultime settimane. I nuovi Certificates BNP Paribas con barriere fra 40 e 55% hanno ragione d’essere nell’escalation della tensione fra Russia ed Ucraina, culminata nel conflitto, ha determinato una flessione dei listini, soltanto in parte riassorbita nelle ultime sedute.

Il forte aumento di volatilità presentato dall’aumento del VSTOXX, arrivato nei giorni scorsi anche oltre i 50 punti

BNP Paribas ha saputo ottimamente sfruttare questo picco di volatilità costruendo 16 nuovi certificati di investimento cash collect che hanno fatto strike proprio nei giorni di massima volatilità.

Fra i punti chiave di questi certificates troviamo una barriera particolarmente ampia, fra il 40 ed il 55% e le cedole mensili condizionate, che possono arrivare fino all’1,85% offerto dal certificato ISIN NLBNPIT18VN4.

E’ presente l’opzione del richiamo anticipato, che si potrebbe attivare a partire dal sesto mese di vita dei certificates qualora tutti i sottostanti si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale.

Certificates Memory Cash collect

I nuovi certificates di BNP Paribas sono dei memory cash collect. E’ quindi presente l’effetto memoria delle cedole. Se un coupon non venisse pagato potrebbe essere recuperato qualora si verificassero le condizioni per il pagamento delle cedole in una successiva data di osservazione.

Analisi di Luca Comunian sui nuovi certificates di BNP Paribas

Come detto nei nuovi certificates di BNP Paribas spicca una barriera particolarmente ampia, che arriva fino al 40%.

Per esempio, il certificato ISIN NLBNPIT18VO2 su Booking, EasyJet ed Expedia, paga cedole dell’1,10% mensili a patto che nessuno dei titoli abbia perso oltre il 60% dai prezzi iniziali. Il rendimento annuo può quindi arrivare al 13,20%. Sul settore bancario troviamo il certificato ISIN NLBNPIT18VV7 su Intesa ed Unicredit. Questo derivato strutturato da BNP Paribas paga coupon condizionati dello 0,8% mensile, con un rendimento che può pertanto arrivare fino al 9,6% annuo.

Da notare anche il certificato ISIN NLBNPIT18VW5, che offre cedole fino all’1,30% su aziende del settore minerario, cercando di sfruttare il boom delle materie prime (commodities) degli ultimi mesi).

La leggera discesa della volatilità registrata in questi ultimi giorni, unita ai recuperi delle borse, hanno spinto sopra la pari alcuni di questi certificates (non tutti però). I prodotti restano però particolarmente interessanti, anche considerando le cedole mensili e le barriere ampie. Eventuali nuove correzioni di mercato potrebbero incrementarne il rendimento potenziale.

Nuovi certificates di BNP Paribas

Riassumiamo in questa tabella i punti chiave dei nuovi certificates di BNP Paribas, con i codici ISIN, strike, barriere e cedole condizionate.

Per chi invece cercasse informazioni sui fast coupon certificates, rimandiamo alla pagina specifica.

ISINAZIONI SOTTOSTANTISTRIKE PRICEBARRIERACEDOLA MENSILEBARRIERA % SCADENZA CERTIFICATES
NLBNPIT18VJ2Moderna Inc139,5276,7361,50%55%18/03/2024
 Pfizer Inc49,227,06   
 AstraZeneca PLC92195070,45   
NLBNPIT18VK0Eni SpA13,1047,20720,80%55%18/03/2024
 Chevron Corp170,8293,951   
 Repsol11,8246,5032   
 BP PLC363,5199,925   
NLBNPIT18VL8Electricite de France8,2824,1410,90%50%18/03/2024
 Enel SpA5,7392,8695   
 RWE37,7318,865   
 A2a1,5310,7655   
NLBNPIT18VX3Adyen NV1533766,51,80%50%18/03/2024
 Block Inc108,8754,435   
 PayPal Holdings Inc98,5549,275   
NLBNPIT19Q39Salvatore Ferragamo16,089,6481,50%60%18/03/2024
 Capri Holdings50,230,12   
 Kering551,8331,08   
NLBNPIT18VM6Tesla Inc838,3502,981,70%60%18/03/2024
 Ferrari NV173103,8   
 Porsche 72,5443,524   
NLBNPIT18VN4Air FranceKLM3,6621,8311,85%50%18/03/2024
 Carnival Corp17,658,825   
 Airbnb Inc151,875,9   
NLBNPIT18VO2easyJet PLC482,4192,961,10%40%18/03/2024
 Booking Holdings Inc2030,36812,144   
 Expedia Group Inc178,9171,564   
NLBNPIT18VP9UniCredit SpA9,3483,73921,10%40%18/03/2024
 Stellantis NV13,475,388   
 Leonardo SpA8,1883,2752   
NLBNPIT18VQ7Telecom Italia 0,27550,13781,10%50%18/03/2024
 Eni SpA13,1046,552   
 FinecoBank13,226,61   
NLBNPIT18VR5Nexi SpA10,1555,07751,10%50%18/03/2024
 Prysmian SpA28,9714,485   
 Intesa Sanpaolo 1,91480,9574   
NLBNPIT18VS3Tenaris SA12,937,11151,00%55%18/03/2024
 CNH Industrial NV13,2257,2738   
 Mediobanca Banca8,1244,4682   
NLBNPIT18VT1Moncler SpA47,323,651,00%50%18/03/2024
 Pirelli C SpA4,5452,2725   
 STMicroelectronics NV35,1317,565   
NLBNPIT18VU9AXA SA23,63512,99930,80%55%18/03/2024
 Aegon NV4,362,398  
 American International  56,9831,339   
NLBNPIT18VV7Intesa Sanpaolo SpA1,91480,76590,80%40%18/03/2024
 UniCredit SpA9,3483,7392   
NLBNPIT18VW5Glencore PLC4982491,30%50%18/03/2024
 ArcelorMittal SA26,7613,38   
 BASF SE53,2126,605  
 Alstom SA19,49,7   

Il presente articolo è redatto a puro scopo informativo. Non rappresenta in alcun modo un sollecito all’investimento nei certificates o in altri prodotti di investimento.

L'articolo Nuovi Certificates BNP Paribas con barriere fra 40 e 55% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Volumi dei Certificates da Record. Intervista a Luca Comunian (BNP Paribas) https://www.investire-certificati.it/volumi-dei-certificates-da-record-intervista-a-luca-comunian-bnp-paribas/ Sun, 06 Feb 2022 07:37:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22306 Gli investitori continuano a puntare sul settore dei certificates, con volumi ancora in crescita. Nel 2021 sono stati scambiati oltre 14 miliardi di euro su SeDex ed Euro TLX, i due mercati di riferimento su Borsa Italiana per questa tipologia di prodotti finanziari. Sono state oltre 4000 le nuove emissioni. Ben 750 portavano il logo […]

L'articolo Volumi dei Certificates da Record. Intervista a Luca Comunian (BNP Paribas) proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Gli investitori continuano a puntare sul settore dei certificates, con volumi ancora in crescita. Nel 2021 sono stati scambiati oltre 14 miliardi di euro su SeDex ed Euro TLX, i due mercati di riferimento su Borsa Italiana per questa tipologia di prodotti finanziari.

Sono state oltre 4000 le nuove emissioni. Ben 750 portavano il logo di BNP Paribas. I numeri ed i volumi dei certificates sarebbero ancora più ampi se includessimo i certificati a leva.

BNP Paribas ha anche vinto il premio come miglior emittente ai certificate awards organizzato da certificati e derivati. La banca francese si è anche aggiudicata il premio relativo al miglior certificato a partecipazione così come quello per l’innovazione in questo settore di derivati strutturati.

Volumi dei certificates in crescita – intervista a Luca Comunian

Abbiamo discusso con Luca Comunian, Global Markets Distribution sales di BNP Paribas, il tema.

La crescita del settore dei certificati di investimento è sotto gli occhi di tutti. Sarebbe miope, però, spiegarla legandola soltanto con i rendimenti bassi dell’obbligazionario. Quali sono le ragioni alla base della crescita del settore certificates?

Luca Comunian - BNP Paribas Certificates

Nel 2020, la forte volatilità aveva attirato molti investitori a puntare sui certificati. Questo trend è perdurato anche nel corso del 2021, con 4400 nuove emissioni sul mercato e circa 14 miliardi di Euro di scambi annuali registrati su Sedex di Borsa Italiana.

La ragione del successo che questi strumenti riscuotono presso gli investitori risiede nelle loro caratteristiche intrinseche: in primis, il fatto di avere un profilo di rischio/rendimento intermedio tra obbligazioni e investimento azionario, a cui si somma l’alto grado di flessibilità, che consente di trovare opportunità di rendimento anche in situazioni di mercato complesse.

Altri elementi che fanno dei certificati degli strumenti particolarmente interessanti sono: la possibilità di esporsi a una grande varietà di sottostanti – dalle azioni agli indici fino alle materie prime- con un time-to-market molto rapido. Questo permette di cogliere le opportunità in maniera tempestiva. Ma anche l’elevata liquidità dei certificates e, non da ultimo, il fatto che, generando redditi diversi, permettono il recupero delle minusvalenze e di eventuali perdite pregresse.

BNP Paribas e le novità sul mercato dei certificates

Quali  sono le principali richieste che vi arrivano dai clienti, sia in termini di prodotto che di sottostanti?

Certificati BNP Paribas

Uno dei nostri punti di forza risiede nella varietà della nostra offerta, una caratteristica che risulta molto apprezzata dai nostri investitori: nel corso del 2021 BNP Paribas ha emesso oltre 3750 certificati (considerando anche i certificati a leva, n.d.r.). Abbiamo coperto una straordinaria gamma di sottostanti, tra indici, valute, materie prime e azioni, su un vasto spettro di tematiche, dal trasporto aereo al settore industriale, dal farmaceutico alle telecomunicazioni, passando per settore tech, energetico, automotive. Sono stati inclusi anche settori più tradizionali, come quello bancario e assicurativo. Questo ci permette di proporre strumenti di investimento sempre attuali rispetto al momento di mercato, sia in termini di payoff sia in termini di tematica di investimento.

Ci sono altri trend o novità in borsa e nei certificates?

Abbiamo inoltre registrato una crescente domanda di prodotti che integrino criteri ESG, ovvero legati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Questo è un ambito in cui a BNP Paribas siamo pionieri da sempre. Infatti, nel 2019 BNP Paribas è stata la prima emittente a lanciare sul mercato italiano una gamma di certificati su sottostanti sostenibili, avvalendoci dei rating ESG forniti da Vigeo Eiris.

BNP Paribas ha anche associato alcuni suoi prodotti ad un’iniziativa benefica in questi ultimi mesi

E’ vero, sul finire del 2021 fa siamo stati il primo emittente in Italia ad associare una gamma di certificates ad un’iniziativa di carattere benefico, a supporto di Fondazione Telethon, senza costi per gli investitori.

BNP Paribas miglior emittente secondo Certificati e Derivati

Recentemente avete vinto il premio miglior emittente e per innovazione nei certificates: quanto contano questi elementi nel settore dei certificates oggi?

Varietà e innovatività sono due elementi chiave per avere successo nel settore finanziario, e questo vale anche per il mercato dei certificates.

Investiamo molto nelle attività di ricerca e sviluppo per offrire soluzioni originali in grado di accrescere la diversificazione di portafoglio. Ci impegniamo a fornire un posizionamento difensivo quando il contesto di mercato lo richiede e cogliere opportunità di crescita appena queste si presentano. Offriamo inoltre payoff interessanti per gli investitori. Riusciamo così a soddisfare molteplici esigenze da parte di una clientela sempre più variegata.

Nel 2022 continueremo ad accrescere la nostra offerta di prodotti a capitale condizionalmente protetto. Andremo ad ampliare ulteriormente la gamma di sottostanti. Perseguiremo sempre di più gli investimenti tematici, anche attraverso lo sviluppo di nuove soluzioni, come indici tematici che ci permetteranno di strutturare prodotti diversificati con una protezione totale o parziale del capitale.


Corsi di trading sui certificates

Segnaliamo una serie di webinar sui certificates, che vedranno protagonisti il trader Stefano Fanton e Luca Comunian di BNP Paribas. Iscrizioni gratuite a questo link

L'articolo Volumi dei Certificates da Record. Intervista a Luca Comunian (BNP Paribas) proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificate Awards – BNP Paribas Emittente dell’anno https://www.investire-certificati.it/certificate-awards-bnp-paribas-emittente-dellanno/ Tue, 25 Jan 2022 15:31:40 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22198 BNP Paribas emittente dell’anno BNP Paribas si è aggiudicata l’ambito riconoscimento di emittente dell’anno agli Italian certificate Awards 2021. Oltre al titolo di emittente dell’anno, però, BNP ha ottenuto altri prestigiosi riconoscimenti: quello per il miglior certificato a partecipazione ed il premio per l’innovazione nel mondo dei certificates. Da segnalare, fra le news relative a […]

L'articolo Certificate Awards – BNP Paribas Emittente dell’anno proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas emittente dell’anno

BNP Paribas si è aggiudicata l’ambito riconoscimento di emittente dell’anno agli Italian certificate Awards 2021. Oltre al titolo di emittente dell’anno, però, BNP ha ottenuto altri prestigiosi riconoscimenti: quello per il miglior certificato a partecipazione ed il premio per l’innovazione nel mondo dei certificates. Da segnalare, fra le news relative a BNP Paribas, anche il secondo posto nella classifica legata ai migliori certificati dell’anno ed ai migliori certificati per ottimizzazione del rendimento.

I premi, rilasciati con cadenza annuale da Certificati e Derivati e dal Certificates Journal, sono stati consegnati nel 2022 anche se fanno riferimento al 2021. Per l’assegnazione di questi riconoscimenti nel mondo dei certificates si sono svolte votazioni telematiche aperte agli investitori, seguite dall’analisi di una giuria di esperti

Il premio di miglior emittente a BNP Paribas

Vediamo le ragioni per cui BNP Paribas ha vinto il premio di miglior emittente dell’anno. La giuria degli italian certificates award si è soffermata sul grande lavoro di strutturazione di BNP Paripas, che ha emesso ben 3750 certificates nel corso dell’anno solare, apprezzando anche la varietà delle emissioni sia per struttura che per sottostanti coperti.

BNP Paribas ha emesso nel periodo di valutazione oltre 3750 certificati, di cui circa 3000 a leva dinamica e i restanti su circa 20 payoff differenti, tra Bonus, Athena, Cash Collect con coupon fisso, Maxi Coupon, Airbag Certificates, One Star, Step Down, Double Maxi, Recovery. Straordinaria l’offerta in termini di sottostanti, tra indici, valute, materie prime e azioni, in diversi casi coperte sul mercato italiano solo da emissioni di BNP Paribas”.

Nel ranking elaborato nella manifestazione lanciata da Certificati e Derivati BNP Paribas ha preceduto Unicredit e Leonteq, giunte rispettivamente seconda e terza.

BNP Paribas: miglior certificato a partecipazione

L’emittente francese si è aggiudicata anche il premio per il miglior certificato a partecipazione grazie all’emissione XS2288466274 JUMP su Solactive Atlantic Deep Value Select Index. Nel dettaglio il certificato XS2288466274 è strutturato con una struttura di pagamenti a gradini. L’investitore partecipa linearmente ai rialzi del sottostante al di sopra del 115% dello strike. Il certificato paga il bonus del 15% se il titolo chiude tra il 100% ed il 115% dello strike.

Rimborsa invece il nominale se il sottostante chiude tra la barriera e lo strike, mentre partecipa linearmente ai ribassi nel caso in cui il titolo chiuda al di sotto della barriera.

In questa graduatoria BNP Paribas ha vinto davanti a un tracker di Leonteq sull’ICE, scaduto nel dicembre 2021.

Migliori certificati dell’anno

Fra gli altri premi ottenuti da BNP Paribas ricordiamo il secondo posto nella classifica dei migliori certificati dell’anno. Il riconoscimento è arrivato per il double maxi cash collect NLBNPIT12JL6 su paniere worst of di titoli. Si tratta di un certificato che ha già staccato una doppia maxicedola dell’11% (per un totale del 22%) e proseguirà la sua vita nei prossimi mesi con cedole condizionate, legate all’andamento dei sottostanti cui fa riferimento.

BNP Paribas
BNP è la seconda banca francese. BNP Paribas è operativa in Italia ed è attiva anche nel mondo dei certificati di investimento, quotando numerosi prodotti derivati. Nel 2022 ha ricevuto il premio di miglior emittente di certificati (2021)

Fra i migliori certificates ricordiamo anche quello con ISIN NLBNPIT10QI1. Si tratta di un BONUS CAP su Air France-KLM, emesso da Bnp Paribas, che ha ottenuto la seconda piazza nella classifica dei migliori certificati per l’ottimizzazione del rendimento.

Anche in questo caso gli analisti di certificati e derivati hanno apprezzato le emissioni di BNP Paribas. Questo certificato, senz’altro fra i migliori sul mercato, ha generato un profitto del 32% in appena un anno. La discesa del 20% di Air France, infatti, ha egualmente determinato un profitto per gli investitori, visto che la barriera capitale non è stata toccata. Il bonus previsto dal certificato è dunque stato pagato.

Per quanto riguarda i migliori certificates, ricordiamo anche NLBNPIT132Z3, premiato ai certificate award con il terzo posto nei certificati turbo.

Premio certificate award alla capacità di innovazione

L’innovazione nel mondo finanziario è un elemento cruciale. Il premio legato alla capacità di innovazione nei certificates è andato a BNP Paribas con il certificato di investimento XS2281826482. Si tratta di un fixed cash collect one star, legato ad un paniere di titoli azionari.

Nel dettaglio la giuria ha spiegato come “il Fixed Cash Collect One Star di BNP Paribas su Intesa Sanpaolo e Unicredit prevede premi trimestrali incondizionati dell’1,5% e protegge il capitale alla scadenza sia se il sottostante worst of è superiore alla barriera posta al 60% sia se il best of è superiore al 100% dello strike iniziale”. Gli analisti di certificati e derivati hanno poi ricordato come dall’emissione le azioni di Unicredit siano in rialzo di quasi trenta punti percentuali. Questo ovviamente rende ancora più probabile la protezione del capitale alla scadenza.

BNP Paribas: premio come emittente dell’anno

Luca Comunian - BNP Paribas

Ha commentato la news con grande soddisfazione Luca Comunian, manager presso BNP Paribas, ringraziando traders ed investitori, nonché la giuria, per i voti ricevuti.

Comunian ha poi spiegato come “i tre premi relativi al titolo di miglior emittente, al miglior certificato a partecipazione dell’anno ed all’emittente più attiva nell’ambito innovazione possano essere visti come una sintesi del solido lavoro di BNP Paribas sul panorama italiano”.

Inoltre, Comunian ha ricordato come questi premi siano anche il frutto di “una notevole integrazione a livello di team, fra Londra, Parigi, Milano e numerose altre città italiane in cui è dislocato il team di BNP Paribas, al fine di portare sul mercato prodotti innovativi e con payoff interessanti per gli investitori”.

L'articolo Certificate Awards – BNP Paribas Emittente dell’anno proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con sei Cedole Fisse – BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/certificati-con-sei-cedole-fisse-bnp-paribas/ Tue, 03 Aug 2021 06:03:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=16666 BNP Paribas ha emesso una nuova serie di certificati di investimento con premi cedolari fissi ed incondizionati nei primi sei mesi. Successivamente i premi sono corrisposti, sempre su base mensile, in base all’andamento dei sottostanti cui fanno riferimento. Nuovi Certificates di BNP Paribas sul SeDex “Markets never sleep” recita uno dei motti più noti nel […]

L'articolo Certificati con sei Cedole Fisse – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas ha emesso una nuova serie di certificati di investimento con premi cedolari fissi ed incondizionati nei primi sei mesi. Successivamente i premi sono corrisposti, sempre su base mensile, in base all’andamento dei sottostanti cui fanno riferimento.

Nuovi Certificates di BNP Paribas sul SeDex

“Markets never sleep” recita uno dei motti più noti nel mondo della finanza. Siamo ormai ad agosto, ma BNP Paribas dimostra di essere sempre sul pezzo, con una nuova emissione. Interessante la struttura, che prevede sei premi iniziali incondizionati, cui faranno seguito cedole mensili condizionate, con barriere ampie, collocate fra il 60 ed il 70% dei prezzi di osservazione iniziale.

La nuova emissione offre sei premi fissi mensili compresi tra l’1% e l’1,9% non condizionati all’andamento dei sottostanti per i primi sei mesi, e successivi premi potenziali a cadenza mensile, con Effetto Memoria, qualora i sottostanti quotino al di sopra del livello Barriera in una successiva data di osservazione. La Barriera è posizionata al 60 o al 70% del valore iniziale delle varie azioni sottostanti che compongono il paniere.

Come funzionano i nuovi certificati di BNP Paribas

Dal punto di vista operativo i nuovi certificates di BNP Paribas consentono di ottenere un premio fisso (che varia tra l’1% e l’1,9% del Valore Nominale, pari a 100 €) per i primi sei mesi di vita dello strumento. Successivamente, dal 7° al 36° mese, i Certificate pagano premi mensili condizionati, sempre compresi tra l’1% e l’1,9% del valore nominale, con Effetto Memoria nelle date di valutazione mensili. Per incassarli è sufficiente che tutte le azioni che compongono il paniere quotino a un valore pari o superiore al Livello Barriera.

Nuovi certificati di investimento BNP Paribas

L’opzione del richiamo automatico in questi certificates è attiva a partire dal sesto mese in poi. L’autocallable si attiverebbe soltanto nel caso in cui in una qualsiasi finestra di osservazione mensile tutte le azioni sottostanti quotino a un valore pari o superiore al rispettivo valore iniziale. In questo caso l’investitore riceverebbe, oltre al premio mensile, il valore nominale e gli eventuali premi non pagati in precedenza. Nei certificates, infatti, è anche presente l’Effetto Memoria.

Scenari a scadenza

La durata complessiva dei certificati è pari a tre anni, con un scadenza finale collocata in data (23 luglio 2024). Se i derivati strutturati da BNP Paribas non sono scaduti anticipatamente vi sono due possibili scenari: se la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al Livello Barriera, il Certificate rimborsa il valore nominale più il premio mensile con Effetto Memoria. Per contro, nel caso in cui la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al Livello Barriera, il Certificate paga un valore di rimborso commisurato alla performance della peggiore tra le azioni che compongono il paniere.

Esempio sui certificati di BNP

Vediamo il tutto con un semplice esempio pratico. Prendiamo in analisi il Certificato 6 Premi Fissi Memory Cash Collect su CureVac NV, Moderna Inc. e Novavax Inc. (ISIN: NLBNPIT13DE2). Questo prodotto paga un premio fisso di 1,90 € indipendentemente dall’andamento dei sottostanti dal 1° al 6° mese di vita. Al sesto mese, inoltre, il certificate potrà scadere anticipatamente qualora tutte e tre le azioni quotassero a un valore uguale o superiore a quello iniziale – pari rispettivamente a 54,17$, 348,83$ e 203,24$ – con conseguente rimborso del valore nominale. In questo caso l’investitore riceverà complessivamente 101,90 € per ogni Certificato detenuto.

Dal 7° al 35° mese sono possibili tre scenari nei certificates di BNP. Se le tre azioni che compongono il paniere quotano a un valore pari o superiore a quello iniziale, si verificherà la scadenza anticipata con pagamento del premio e rimborso del valore nominale (101,90 € in totale). Questo in aggiunta agli eventuali premi non pagati in precedenza (Effetto Memoria).

Se il valore di uno dei tre sottostanti è inferiore a quello iniziale ma superiore o uguale alla Barriera, verrà corrisposto il premio fisso di 1,90 € e i premi non pagati precedentemente, sempre grazie all’Effetto Memoria. Infine, se anche una sola delle tre azioni quotasse a un livello inferiore alla Barriera, posta al 60% del valore iniziale, la vita del Certificate proseguirà fino alla data di valutazione mensile successiva.

Scenari a scadenza

Alla scadenza (dopo 36 mesi, nel luglio 2024), qualora il Certificate non sia scaduto anticipatamente, l’investitore riceverà il valore nominale di 100€ più il premio di 1,90 € e i premi non pagati in precedenza se il valore dei tre sottostanti sarà superiore o uguale al Livello Barriera, anche in caso quindi di discese di CureVac NV, Moderna Inc. e Novavax Inc. fino al 40% del loro Valore Iniziale. Qualora invece anche solo uno dei tre titoli azionari si trovasse al di sotto del Livello Barriera (60% del valore iniziale, pari rispettivamente a 32,502 $, 209,298 $ e 121,944 $), verrebbe corrisposto un importo proporzionale alla performance peggiore tra CureVac NV, Moderna Inc. e Novavax Inc., con relativa perdita parziale o totale del capitale investito.

Il commento di Luca Comunian (BNP Paribas)

Luca Comunian, manager di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha commentato: “Abbiamo fortemente voluto questa nuova famiglia di Certificate che permette di ottenere premi fissi incondizionati dal primo al sesto mese, offrendo all’investitore un ritorno interessante e stabile nella primissima fase di vita dello strumento. Questa novità mira a sottolineare la valenza dei Certificate come prodotti da utilizzare in ottica di bond substitution, in grado di fornire un’esposizione alle maggiori azioni globali nonché a diversi settori e temi di investimento e, allo stesso tempo, di proteggere l’investimento da potenziali perdite dei sottostanti grazie a barriere profonde, comprese tra il 70 e il 60% del valore iniziale dei sottostanti”.

Qui di seguito l’elenco dei nuovi prodotti emessi sul mercato SeDeX di Borsa Italiana.

Certificati di BNP con premi fissi e condizionati su panieri di azioni

Ecco una tabella riassuntiva relativa ai certificati di BNP

ISINSOTTOSTANTIVALORE INIZIALE DEI SOTTOSTANTILIVELLO BARRIERACEDOLE MENSILI, FISSE E CONDIZIONATE
NLBNPIT13D71*Alibaba Group Holding Ltd206,53 $123,918 $ (60%)1,70%
Jumia Technologies AG22,09 $13,254 $ (60%)
Shopify Inc1.643,3199 $985,99194 $ (60%)
NLBNPIT13D89*NIO Inc43,99 $26,394 $ (60%)1,75%
Tesla Inc643,38 $386,028 $ (60%)
Volkswagen208,6 $125,16 $ (60%)
NLBNPIT13D97*Facebook Inc369,79 $221,874 $ (60%)1,10%
Snap Inc77,97 $46,782 $ (60%)
Twitter Inc71,69 $43,014 $ (60%)
NLBNPIT13DA0*Enphase Energy Inc178,18$ 106,908 $ (60%)1,75%
Palantir Technologies Inc21,81 $13,086 $ (60%)
Plug Power Inc26,81 $16,086 $ (60%)
NLBNPIT13DB8*Cameco Corp17,08 $11,956 $ (70%)1,20%
Exelon Corp46,52 $32,564 $ (70%)
Rio Tinto PLC82,77 $57,939 $ (70%)
NLBNPIT13DC6*First Solar Inc82,95 $49,77 $ (60%)1,10%
SolarEdge Technologies Inc248,63 $149,178 $ (60%)
Sunrun Inc50,62 $30,372 $ (60%)
NLBNPIT13DD4*Fastly Inc49,82 $29,892 $ (60%)1,00%
McAfee Corp26,80 $16,08 $ (60%)
NortonLifeLock Inc25,78 $15,468 $ (60%)
NLBNPIT13DE2*CureVac NV54,17 $32,502 $ (60%)1,90%
Moderna Inc348,83 $209,298 $ (60%)
Novavax Inc203,24 $121,944 $ (60%)
NLBNPIT13DF9*IQIYI INC ADR11,32 $6,792 $ (60%)1,40%
Netflix Inc515,41 $309,246 $ (60%)
Roku Inc473,65 $284,19 $ (60%)
NLBNPIT13DG7CNH Industrial NV13,725 €8,235 € (60%)1,15%
Pirelli C SpA5,090 €3,054 € (60%)
Saipem SpA1,9485 €1,1691 € (60%)
Tenaris SA8,538 €5,1228 € (60%)
NLBNPIT13DH5*Air FranceKLM3,921 €2,7447 € (70%)1,15%
Airbus SE111,50 €78,05 € (70%)
easyJet813,80 £569,66 £ (70%)
NLBNPIT13DI3Carrefour SA15,945 €11,1615 € (70%)1,20%
Daimler AG-REG75,27 €52,689 € (70%)
Nokia Oyj4,9565 €3,46955 € (70%)
NLBNPIT13DJ1*Bayer AG51,20 €35,84 € (70%)1,10%
IBERDROLA SA10,425 €7,2975 € (70%)
Natwest Group PLC199,10 £139,37 £ (70%)
NLBNPIT13DK9*Repsol9,184 €5,5104 € (60%)1,10%
Tenaris SA8,538 €5,1228 € (60%)
Vestas Wind Systems AS234,00 DKK140,4 DKK (60%)

BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo. Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.

L'articolo Certificati con sei Cedole Fisse – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas – Nuovi Bonus Cap Certificates https://www.investire-certificati.it/bnp-paribas-nuovi-bonus-cap-certificates/ Mon, 24 May 2021 08:41:30 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=11360 BNP Paribas ha emesso una nuova serie di bonus cap certificates. La scadenza è relativamente breve, risultando posizionata a dicembre 2021. I rendimenti potenziali, però, sono interessanti. I bonus in questi certificates di BNP variano infatti dal 6% (valore che annualizzato supera il 10%) fino al 23%. In questo secondo caso si tratterebbe di un […]

L'articolo BNP Paribas – Nuovi Bonus Cap Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas ha emesso una nuova serie di bonus cap certificates. La scadenza è relativamente breve, risultando posizionata a dicembre 2021. I rendimenti potenziali, però, sono interessanti. I bonus in questi certificates di BNP variano infatti dal 6% (valore che annualizzato supera il 10%) fino al 23%. In questo secondo caso si tratterebbe di un rendimento potenziale fino prossimo al 40% su base annua.

Le barriere sono ampie, risultando posizionate fra il 60 e l’80% dei valori iniziali. Trattandosi di bonus cap certificates, la barriera viene osservata in maniera continua.

Certificates bonus cap

I sottostanti dei nuovi certificati di investimento variano dal settore assicurativo a quello bancario, per arrivare ad alcune azioni di aziende in crescita, come Zalando e Delivery Hero. Interessante anche il certificato legato a STM, in un’epoca di forte richiesta di semiconduttori ed altri prodotti elettronici simili.

Nelle ultime settimana Unicredit ha mostrato ottimi segnali di ripresa, tornando sopra quota 10 euro. BNP Paribas la ha inserita come sottostante in due certificates, con barriera al 70 ed all’80% e bonus rispettivamente del 7 e del 12%.

Per chi cerca rendimento, segnaliamo il certificato con bonus su Arcelor Mittal (bonus potenziale del 23% in appena 7 mesi), ma anche il bonus su Saipem. In questo caso la barriera è all’80% ed il bonus potenziale del 14%. Il rendimento annualizzato, in caso il bonus sia incassato, sfiora il 25%.

Come funzionano i certificates bonus cap?

I Bonus Cap sono certificates con capitale condizionatamente protetto. Permettono un’esposizione all’andamento dell’azione sottostante, senza l’acquisto diretto del sottostante. A scadenza, prevedono il pagamento di un bonus se nel corso della vita il sottostante non ha mai raggiunto un valore pari o inferiore alla Barriera continua. L’investitore riceverebbe, in questo caso, il rimborso del valore nominale ed il bonus previsto nel certificato. Pertanto, il capitale (ed il bonus) potrebbero essere pagati anche in caso di moderati ribassi, con barriere continue fissate fra il 60 e l’80% dei prezzi iniziali.

Lo scenario opposto è invece quello in cui si sia verificato l’evento barriera. In tal caso il rimborso del certificato bonus cap sarebbe corrispondente all’effettiva performance del sottostante. Anche in questo caso sarebbe ancora possibile ottenere un ritorno positivo, nel caso in cui a scadenza il sottostante abbia recuperato trovandosi su valori pari o superiori rispetto ai prezzi di fixing.

La partecipazione ad eventuali rialzi sarebbe comunque limitata dal cap. Viceversa, se il sottostante si trovasse su valori inferiori a quelli iniziali, il rimborso sarebbe commisurato alla performance negativa del sottostante, risultando quindi inferiore al valore nominale.

Bonus Cap su Azioni – Certificates BNP Paribas

Ecco la tabella riassuntiva relativa

ISINSOTTOSTANTEVALORE INIZIALEBONUSBarriera ContinuaValore Barriera 
NLBNPIT12V39STMicroelectronics29,19 €6%70%20,43 €
NLBNPIT12V47UNICREDIT10,33 €7%70%7,23 €
NLBNPIT12V54UNICREDIT10,33 €12%80%8,27 €
NLBNPIT12V62Air France-KLM4,69 €7%60%2,81 €
NLBNPIT12V70ArcelorMittal26,75 €23%80%21,40 €
NLBNPIT12V88Banco BPM2,75 €10%80%2,20 €
NLBNPIT12V96SAIPEM2,10 €14%80%1,68 €
NLBNPIT12VA4Societe Gen26,16 €7%70%18,31 €
NLBNPIT12VB2Zalando87,10 €14%80%69,68 €
NLBNPIT12VC0Mediobanca9,87 €8%80%7,90 €
NLBNPIT12VD8Safran121 €10%80%96,80 €
NLBNPIT12VE6Delivery Hero105,90 €11%70%74,13 €

Quando sono convenienti i certificati bonus cap?

Si tratta di prodotti indicati per chi si attende una fase laterale dei sottostanti in questione, con volatilità relativamente contenuta, che faccia sì che le barriere non vengano toccate durante la vita dei prodotti.

Fra i punti di forza dei certificates troviamo senz’altro la durata. Una vita così breve, a fronte di rendimenti potenzialmente corposi, può offrire un’interessante opzione di investimento per chi si attenda, appunto una lateralità dei sottostanti. I certificates bonus cap non risultano invece il prodotto più indicato per chi abbia aspettative fortemente rialziste su un sottostante. in questo caso, infatti, l’investimento diretto in azioni o in un certificato outperformance potrebbe risultare maggiormente conveniente.

Tutti i dettagli in merito alla nuova emissione di BNP Paribas sono reperibili sul sito dell’emittente.

L'articolo BNP Paribas – Nuovi Bonus Cap Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Turbo Unlimited Certificates https://www.investire-certificati.it/nuovi-turbo-unlimited-certificates/ Tue, 27 Apr 2021 10:33:57 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=9145 Nuovi Turbo Unlimited Certificates su Azioni Cinesi. Come investire su azioni asiatiche con i certificates? Per chi vuole investire sull’Asia sono negoziabili i nuovi Turbo Unlimited Certificates di BNP Paribas. In questo articolo ci soffermeremo dapprima sui turbo unlimited, per poi esaminare alcune azioni cinesi sottostanti di questi certificati turbo. Turbo Unlimited Certificates su Azioni […]

L'articolo Nuovi Turbo Unlimited Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Turbo Unlimited Certificates su Azioni Cinesi. Come investire su azioni asiatiche con i certificates? Per chi vuole investire sull’Asia sono negoziabili i nuovi Turbo Unlimited Certificates di BNP Paribas.

In questo articolo ci soffermeremo dapprima sui turbo unlimited, per poi esaminare alcune azioni cinesi sottostanti di questi certificati turbo.

Turbo Unlimited Certificates su Azioni Cinesi

BNP Paribas allarga lo sguardo verso l’Asia, con nuovi prodotti per chi vuole investire su azioni Cinesi. La Banca francese ha nuovamente ampliato la gamma di Turbo Unlimited Certificates. Si tratta di una nuova emissione sulle principali Big Tech Cinesi, fra cui Baidu, Alibaba, Tencent, Xiaomi. Fra i sottostanti dei nuovi certificates troviamo anche il maggiore produttore di chip in Asia, Taiwan Semiconductor Manifacturing.

Nuovi Turbo Unlimited Certificates di BNP

ISINSOTTOSTANTETIPOSTRIKE = KNOCK-OUT*LEVA*
NLBNPIT12B74AlibabaLong164,9195 USD2,91
NLBNPIT12B66AlibabaLong180,9534 USD3,57
NLBNPIT12B58AlibabaLong196,9873 USD4,63
NLBNPIT12B41AlibabaLong213,0211 USD6,59
NLBNPIT12B82AlibabaShort244,8164 USD7,20
NLBNPIT12B90AlibabaShort267,6964 USD4,10
NLBNPIT12BA6AlibabaShort290,5765 USD2,86
NLBNPIT12BE8BaiduLong149,1112 USD2,66
NLBNPIT12BD0BaiduLong163,6081 USD3,17
NLBNPIT12BC2BaiduLong178,105 USD3,93
NLBNPIT12BB4BaiduLong192,6019 USD5,17
NLBNPIT12BG3BaiduShort242,0362 USD5,33
NLBNPIT12BH1BaiduShort262,7231 USD3,48
NLBNPIT12CY4BaiduShort284,8791 USD4
NLBNPIT12CG1Taiwan Semiconductor ManufacturingLong84,2525 USD2,85
NLBNPIT12CF3Taiwan Semiconductor ManufacturingLong92,4438 USD3,48
NLBNPIT12CE6Taiwan Semiconductor ManufacturingLong100,6351 USD4,48
NLBNPIT12CD8Taiwan Semiconductor ManufacturingLong108,8264 USD6,30
NLBNPIT12CH9Taiwan Semiconductor ManufacturingShort125,1045 USD7,99
NLBNPIT12CI7Taiwan Semiconductor ManufacturingShort136,7965 USD4,34
NLBNPIT12CJ5Taiwan Semiconductor ManufacturingShort148,4885 USD2,98
NLBNPIT12DA2TencentLong452,52 HKD4
NLBNPIT12D98TencentLong496,515 HKD5
NLBNPIT12D80TencentLong540,51 HKD7
NLBNPIT12D72TencentLong584,505 HKD14
NLBNPIT12DB0TencentShort672,495 HKD14
NLBNPIT12DC8TencentShort735,345 HKD6
NLBNPIT12DD6TencentShort798,195 HKD4
NLBNPIT12DH7XiaomiLong19,008 HKD4
NLBNPIT12DG9XiaomiLong20,856 HKD5
NLBNPIT12DF1XiaomiLong22,704 HKD7
NLBNPIT12DE4XiaomiLong24,552 HKD14
NLBNPIT12DI5XiaomiShort28,248 HKD14
NLBNPIT12DJ3XiaomiShort30,888 HKD6
NLBNPIT12DK1XiaomiShort33,528 HKD4

*Le leve e i livelli di strike indicati in tabella sono stati rilevati il giorno 26/04/2021 alle ore 14:30. I valori aggiornati sono disponibili sul sito di BNP Paribas

Turbo Unlimited Certificates

Investire sui Turbo Unlimited Certificates consente agli investitori di accedere al mercato asiatico senza necessità di avere un intermediario che offra l’accesso alle borse del Paese ed evitando i relativi costi di negoziazione. Va poi ricordato come non sia necessario avere un conto in valuta: i prodotti, infatti, vengono automaticamente convertiti in euro.

Cosa vuol dire Turbo Unlimited Certificates? In questi prodotti la denominazione “Unlimited” deriva dall’essere “open end”. Non è infatti prevista alcuna scadenza in questi certificati. In questo modo l’investitore può utilizzare a pieno la potenzialità della leva dinamica, evitando così il compounding effect tipico dei prodotti a leva fissa. Pertanto può sfruttare una Leva Finanziaria senza vincoli.

I Turbo Unlimited Certificates, negoziabili sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, sono adatti a strategie di trading e di copertura del portafoglio. Consentono di investire a leva con la possibilità di prendere posizione al rialzo (Turbo Unlimited Long). Ma è anche possibile fare trading puntando su un ribasso delle azioni sottostanti (Turbo Unlimited Short), con un minor impiego di capitale.

tubo unlimited certificates

Come funzionano i Turbo Unlimited Certificates?

I Turbo Unlimited Certificates, inoltre, permettono di amplificare i movimenti del sottostante grazie all’utilizzo della leva finanziaria e, a differenza dei Certificate o ETF a leva fissa, non risentono dell’effetto dell’interesse composto: l’investitore decide infatti al momento dell’investimento la leva finanziaria, che resta invariata fino alla chiusura della posizione, e non solo nella singola giornata di negoziazione. Nei Leva Fissa infatti, la leva finanziaria è fissa soltanto su base giornaliera e la performance viene ricalcolata ogni giorno sulla base del livello di chiusura del sottostante di riferimento del giorno lavorativo precedente.

Il prezzo teorico del Turbo Unlimited Long riflette la differenza tra la quotazione del sottostante e il livello dello strike, ossia il valore del sottostante stabilito all’inizio della vita del prodotto che determina l’effetto leva. In maniera speculare, per calcolare il prezzo teorico dei Turbo Unlimited Short si considera la differenza tra lo strike e la quotazione del sottostante.

Lo strike nei Certificati Turbo senza scadenza

Nei Turbo Unlimited lo strike corrisponde con la barriera disattivante, valore che viene aggiornato giornalmente in base al costo del finanziamento: una volta raggiunta, il valore del Certificate si azzera. Questa barriera può però essere anche considerata come uno “stop loss automatico” per quegli investitori che non riescano ad imporsi una rigorosa strategia di taglio alle perdite, indispensabile nel trading.

La liquidità dei Turbo Unlimited Certificate è garantita dalla presenza di BNP Paribas in qualità di Market Maker: in ogni momento è possibile comprare e rivendere il Certificate senza attendere la data di scadenza da qualsiasi banca o intermediario finanziario.

Investire sulla Cina
Investire sulla Cina

Investire sulla Cina

E’ il momento di investire sulla Cina? Vediamo nel dettaglio alcuni punti legati alle azioni di queste aziende cinesi che fungono da sottostante nella nuova emissione di BNP Paribas.

Taiwan Semiconductor Manufacturing controlla più della metà del mercato globale dei chip “made to order”. Taiwan Semiconductor Manufacturing ha da poco ulteriormente alzato i propri target di crescita per il 2021 grazie ad un’impennata della domanda di semiconduttori legata all’avvento dell’home working e al deterioramento delle relazioni tra America e Cina.

Quali altre azioni troviamo in questi turbo unlimited certificates per investire sulla Cina? Fra le “Big Tech Cinesi” figurano Baidu, Alibaba, Tencent e Xiaomi. Si tratta di veri e propri conglomerati attivi in diversi settori dell’economia cinese e non solo. Queste aziende cinesi spaziano dalle ricerche online, all’e-commerce, passando per i video game, i pagamenti digitali e la produzione di smartphone. Le Big Tech cinesi sono lontane dai massimi storici e sono cresciute meno delle principali azioni tech americane negli ultimi mesi. Questo soprattutto in seguito ad una serie di iniziative del governo cinese che ha voluto limitarne il potere monopolistico e definire maggiormente un framework regolamentare.

Spetterà chiaramente all’investitore valutare se sia il momento di investire sulle azioni cinesi e sulla Cina. Ma anche se convengano azioni o certificati. Ed ancora, se i turbo unlimited certificates siano lo strumento più indicato a farlo per le sue strategie di investmento.

L'articolo Nuovi Turbo Unlimited Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates con Airbag – BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/certificates-con-airbag-bnp-paribas/ Mon, 19 Oct 2020 14:17:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2681 Fra le emittenti che offrono investment certificates con airbag troviamo anche BNP Paribas. I certificates dell’emittente francese attualmente scambiabili sul secondario con la caratteristica dell’airbag sono una dozzina. Alcuni sono stati richiamati anticipatamente, mentre uno conteneva Wirecard ed è quindi sceso drasticamente ed è in bid only. Potrebbero invece essere richiamati quelli relativi ad Intesa […]

L'articolo Certificates con Airbag – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le emittenti che offrono investment certificates con airbag troviamo anche BNP Paribas. I certificates dell’emittente francese attualmente scambiabili sul secondario con la caratteristica dell’airbag sono una dozzina. Alcuni sono stati richiamati anticipatamente, mentre uno conteneva Wirecard ed è quindi sceso drasticamente ed è in bid only. Potrebbero invece essere richiamati quelli relativi ad Intesa e FCA. Entrambi i sottostanti navigano al di sopra del fixing iniziale. Medesimo discorso per gli airbag certificates aventi per sottostanti Arcelormittal e Ryanair.

Certificati con Airbag di BNP Paribas

Troviamo però alcuni prodotti interessanti anche per la presenza dell’effetto airbag nel certificato. I sottostanti sono scesi leggermente o anche significativamente rispetto al fixing iniziale ed i certificati navigano quindi a sconto (sono sotto la pari). Ne abbiamo analizzati tre, per chi ritenesse di investire su Eni, Unicredit e Leonardo utilizzando i certificates. Va ricordato come la presenza dell’airbag possa essere molto utile, ma non sia risolutiva nel caso di grandi crolli o fallimenti dell’azienda, che metterebbero a rischio l’intero capitale investito. Partiamo dall’analisi dei Certificates con Airbag BNP da quello con ISIN NL0014790586 su Eni.

Certificato su Eni con airbag NL0014790586

Le azioni di Eni sono letteralmente crollate negli ultimi mesi, con una discesa superiore al 50%. Questo certificato sulle azioni Eni (con ISIN NL0014790586) ha il difetto di avere un prezzo di fixing iniziale leggermente alto, pari a 8,6840 EURO. Dalla sua, però ha la presenza dell’airbag, con uno strike fissato a 5,2104 ed un prezzo di mercato ampiamente a sconto in area 90. Le cedole condizionate sono pari allo 0,46% mensile. Vengono pagate all’investitore a patto che il sottostante (l’azione Eni) si trovi al di sopra del livello strike di 5,2104 euro. Si tratta quindi di valori ancora relativamente distanti, che non vengono toccati da oltre 20 anni.

investire su Eni certificates
Il certificato NL0014790586 ha per sottostante le azioni di Eni

A scadenza, nell’agosto 2023, i possibili scenari sarebbero due. Se le azioni di Eni si trovassero al di sopra del livello strike di 5,2104 l’investitore riceverebbe l’ultima cedola dovuta ed il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro per certificato. In caso opposto, il valore di rimborso sarebbe calcolabile sottraendo al nominale di 100 l’eccedenza della perdita di Eni rispetto al 40%, moltiplicata per 1,666. In altre parole, se le azioni di Eni si trovassero a scadenza a -50% rispetto al fixing iniziale, sarebbero 10 punti percentuali al di sotto dello strike. Il rimborso sarebbe pari a 100 – (10 x1,66) = 83,33. Non verrebbero intaccate le cedole precedentemente distribuite dal certificato. La performance del certificato sarebbe in questo caso nettamente migliore rispetto a quella dell’azione.

Certificato su Unicredit con airbag – ISIN NL0014790529

Fra i certificates con airbag di BNP Paribas, ne troviamo uno su Unicredit con codice ISIN NL0014790529. Le azioni di Unicredit sono scese di pochi punti percentuali dal fixing iniziale, lo strike – nel momento in cui scriviamo – dista circa il 35%. Le cedole condizionate sono pari allo 0,97% mensile, per un rendimento potenziale dell’11,66% annuo. Il certificato è in area 99 euro. La scadenza è fissata nell’aprile 2023. Questo prodotto potrebbe essere richiamato anticipatamente dall’emittente se Unicredit si trovasse al di sopra del fixing iniziale in una delle date di osservazione (da quella di ottobre 2020 in poi). Gli scenari a scadenza sono simili a quelli del precedente certificato. Il certificato rimborsa l’intero valore nominale a patto che non vi siano cali superiori al 40% dal fixing iniziale.

unicredit bank
Il certificato ISIN NL0014790529 ha per sottostante le azioni di Unicredit

Certificato con Airbag su Leonardo – ISIN NL0014790594

Un altro certificato di investimento con airbag è relativo ad uno dei titoli che ha sofferto maggiormente in questo 2020, Leonardo. Le azioni di Finmeccanica, infatti, a inizio anno valevano infatti oltre 10 euro, mentre in questi ultimi mesi sono scivolate anche sotto quota 5 euro.

Il certificato NL0014790594 (sempre di BNP Paribas) ha per sottostante il titolo Leonardo, con un prezzo di fixing iniziale pari a 6,1140. La netta discesa delle azioni Leonardo fa sì che il certificato sia scambiato in forte sconto. Le quotazioni bid e ask si trovano in area 85 euro, a fronte di un nominale di 100. La cedola mensile condizionata di questo certificato è pari allo 0,38% al mese. Il capitale dell’investitore è protetto a patto che il titolo non scenda sotto quota 3,6684 a scadenza. Viceversa, anche in questo caso entrerebbe in funzione l’airbag per attutire l’effetto del calo. Tutti questi certificates di BNP sono scambiati sul mercato dei certificati Sedex di BorsaItaliana.

L'articolo Certificates con Airbag – BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>