I tassi di interesse sono uno dei temi chiave, in quest’epoca segnata dai continui rialzi al costo del denaro: ma Come è possibile investire in borsa sui tassi di interesse? BNP Paribas ha ampliato la gamma di minifutures su BTP, Bund e Treasuries americani. Si tratta di nuovi strumenti di investimento per chi vuole puntare su rialzi e ribassi del costo del denaro. Ripartiamo da una più ampia analisi dello scenario, prima di soffermarci sui nuovi minifutures di BNP Paribas.
Tassi di interesse: analisi e previsioni
La BCE ha alzato i tassi di interesse anche nel meeting di settembre, portandoli al livello record del 4,50%. LA Federal Reserve non li ha mossi, mantenendoli al 5,50%. Ha però lasciato aperte le porte ad un rialzo entro fine anno e – se necessario – ad un ulteriore ritocco al costo del denaro nel 2024.
Quali previsioni per i tassi di interesse? Secondo i dati raccolti dal CME FedWatch Tool al momento i mercati sono incerti in merito alle prossime mosse della Fed. Le probabilità di un rialzo in uno dei due meeting rimanenti nel 2023 superano il 30%, mentre il costo del denaro dovrebbe rimanere fermo nei primi mesi del 2024. Quello che è certo, però, è che per vedere i primi tagli ai tassi di interesse bisognerà attendere come minimo la seconda parte del 2024. Il tutto chiaramente se lo scenario economico resta quello attuale, con dati macroeconomici ancora solidi. In altre parole, i tassi di interesse rimarranno alti a lungo, sia negli Stati Uniti che in Europa.
Come investire in borsa sui tassi di interesse?
Uno strumento indicato per investire con l’utilizzo della leva finanziaria sui tassi di interesse può essere il minifutures.

Fra i punti di forza dei minifutures troviamo la possibilità di fare trading long e short, puntando quindi sia su una salita che su una discesa del costo del denaro, ma anche l’effetto leva. Il capitale richiesto è decisamente inferiore rispetto a quello che sarebbe stato necessario per un investimento diretto nel sottostante.
Nei minifuture su tassi di interesse, così come in tutti i minifutures, è presente un livello knock out che funge anche da stop loss automatico (con azzeramento dell’investimento se tale valore viene raggiunto). La perdita non può mai superare il capitale che è stato investito nella specifica operazione.
A differenza dei certificati a leva fissa o ETF a leva fissa, con i minifutures non si è soggetti all’effetto dell’interesse composto, quello che viene comunemente chiamato compounding effect. Pertanto questi strumenti finanziari possono essere indicati anche per investimenti di medio e lungo termine.
Minifutures su tassi di interesse
I nuovi minifutures permettono di investire sul T-Bond, così come sul T-note, ossia sia sulle lunghe scadenze a 30 anni del debito americano che su quelle brevi, a 2 anni. L’offerta copre anche lo Schatz ed il Bund, entrambi con possibilità di investire sia long che short.
Sono disponibili posizioni long (per puntare su un ribasso dei tassi di interesse) sul BTP a 30 mesi e sul BTP decennale, con scadenza a 10 anni.
CODICE ISIN | SOTTOSTANTE | LONG/SHORT | STRIKE | ASPETTATIVA |
NLBNPIT1U506 | T-BOND (30-YEAR) FUTURE DEC. 23 | LONG | 99,42 | Ribasso dei tassi di interesse |
NLBNPIT1U563 | T-BOND (30-YEAR) FUTURE DEC. 23 | SHORT | 148,82 | Rialzo dei tassi di interesse |
NLBNPIT1ORJ7 | T-NOTE (2-YEAR) FUTURE DEC. 23 | LONG | 92,63 | Ribasso dei tassi di interesse |
NLBNPIT1ORQ2 | T-NOTE (2-YEAR) FUTURE DEC. 23 | SHORT | 119,97 | Rialzo dei tassi di interesse |
NLBNPIT1JI37 | T-NOTE (10-YEAR) FUTURE DEC. 23 | LONG | 95,23 | Ribasso dei tassi di interesse |
NLBNPIT1TR75 | T-NOTE (10-YEAR) FUTURE DEC. 23 | SHORT | 112,69 | Rialzo dei tassi di interesse |
NLBNPIT1ORU4 | EURO-SCHATZ FUTURE DEC 23 | LONG | 99,56 | Ribasso dei tassi di interesse |
NLBNPIT1OS04 | EURO-SCHATZ FUTURE DEC 23 | SHORT | 128,73 | Rialzo dei tassi di interesse |
NLBNPIT1JHR1 | BUND FUTURE | LONG | 126,6 | Ribasso dei tassi di interesse |
NLBNPIT1KEG9 | BUND FUTURE | SHORT | 164,75 | Rialzo dei tassi di interesse |
NLBNPIT1P6T1 | BTP (2.5 YEAR) FUTURE DEC 23 | LONG | 82,99 | Ribasso dei tassi di interesse |
NLBNPIT1LDY2 | BTP (10 YEAR) FUTURE DEC 23 | LONG | 109,77 | Ribasso dei tassi di interesse |
Investire al rialzo o al ribasso sui tassi di interesse
I Minifuture Certificates permettono di investire a leva al rialzo (Long) o al ribasso (Short): consentono infatti all’investitore di impiegare solo una parte del capitale che avrebbe dovuto utilizzare nel caso di un investimento diretto nel sottostante e senza problemi di margine. Il resto del capitale, pari allo Strike, è infatti messo a disposizione dall’Emittente.
Questi Certificates si caratterizzano, inoltre, per la presenza di un livello di Knock-out che funziona come un meccanismo di stop loss automatico, per cui non è possibile perdere oltre al capitale investito.
I Minifuture sono adatti a investimenti a leva non solo giornaliera, ma anche multigiornaliera grazie alla leva dinamica: nel momento in cui si acquista un determinato Minifuture, si fissa un certo livello di Leva Finanziaria, che resta invariata fino alla chiusura della relativa posizione, evitando il cosiddetto compounding effect tipico dei prodotti a leva fissa (come Certificates ed ETF a leva).