Home Etf

Etf

Gli ETF, exchange-traded fund, sono fondi d’investimento appartenenti agli ETP (exchange-traded products), ovvero alla macro famiglia di prodotti a indice quotati, aventi il fine di replicare un indice di riferimento (benchmark).

Come si comprano gli ETF?
Le quote le puoi comprare e vendere in borsa durante l’orario ufficiale di negoziazione, tramite un intermediario abilitato (banca o SIM). Non è possibile acquistarle quote /azioni direttamente.

Quali sono i vantaggi di questo tipo di investimento ?
Riducono i costi di gestione degli investimenti.
Questo perché, per via della loro struttura, i gestori riescono a ottimizzare le operazioni di compravendita abbassando di conseguenza i costi generali della gestione. Esistono anche, secondo molti, dei limiti nell’investimento.

Quanto rendono gli Etf?
Non ci sono complicate formule matematiche per calcolare il rendimento di un investimento, ecco come si fa: supponiamo che tu ne abbia comprato uno a 100 euro. Questo fondo ti paga 10 euro dopo un anno. Ciò significa che hai guadagnato 10 euro in un anno, ossia 10/100 = 0,1 x 100 0 10% di rendimento.
Come funziona un ETF?
Sono fondi o SICAV a basse commissioni di gestione negoziati in Borsa come le normali azioni. Si caratterizzano per il fatto di avere come unico obiettivo quello di replicare fedelmente l’andamento e quindi il rendimento di indici azionari, obbligazionari o di materie prime.
Dove si comprano gli ETF?
In Italia non è possibile acquistare direttamente gli ETF dall’emittente. E’ dunque necessario utilizzare una banca o un broker online che faccia da intermediario.

Dopo l’approvazione degli ETF sul bitcoin, sono stati approvati dalla SEC, il regolatore finanziario americano, anche gli ETF sul prezzo spot di Ethereum. Pertanto,...
Arrivano su Borsa Italiana i primi certificati sul bitcoin. Ad emetterli è Vontobel, uno dei maggiori intermediari operativi nel settore di certificati di investimento...
Gli ETF sul Nasdaq sono ottimi prodotti sui quali investire: quali ETF scegliere per puntare su altri rialzi dell'indice tecnologica Usa? Fra questi...
I nuovi ETF di HSBC ESG su Borsa Italiana. HSBC Asset Management ha ampliato la gamma di azionari Paris-aligned Benchmark (PAB) con il...
È in arrivo un ETF sul settore delle auto elettriche. KraneShares quota alla London Stock Exchange la versione UCITS dell’ETF Electric Vehicles & Future...
Semiconduttori
Un nuovo ETF sui semiconduttori su Borsa Italiana. Lo ha lanciato HSBC per permettere agli investitori di puntare sul settore dei semiconduttori. Il ter...
GraniteShares ha nominato Gianmarco Roncarolo Sales Director per l’Italia. Il suo compito sarà quello di promuovere la gamma di ETP di GraniteShares quotati su...
Conviene ancora investire sul litio dopo i rialzi di questi anni? Quali previsioni per il prezzo del litio? Perché il prezzo del litio sale?...
Conviene investire sul gas naturale? Il 2025 si è aperto con un importante rialzo del settore delle materie prime energetiche. Quali sono le previsioni...
ETF sulle Materie Prime. Come battere l'inflazione con materiali e commodities? Quali ETF sulle commodities? Ecco un'analisi sul tema. ETF su Materie prime per battere...