Leonteq, record di prodotti emessi nel primo semestre 2024

certificates di Leonteq
Certificates di Leonteq

Leonteq, emittente operativa in Italia dal 2016 e quotata sulla Borsa di Zurigo, ha pubblicato i dati relativi al bilancio del primo semestre 2024. Numeri che di fatto confermano la peculiarità di società finanziaria a tutto tondo, con una crescita in vari settori operativi. Di fatto sembra quindi proseguire con successo il percorso di diversificazione delle fonti di reddito aziendali, con un fatturato balzato oltre i 15 miliardi di franchi svizzeri.

Record di prodotti emessi sulla piattaforma Lynqs

Spicca il record di nuovi prodotti emessi, quasi 24.000, di cui il 22%, quindi circa 5.000, con la piattaforma proprietaria Lynqs. Proprio sulla piattaforma è cresciuta notevolmente l’attività dei clienti, con oltre 146.000 transazioni.

Solido il bilancio, con un utile di oltre 15 milioni di franchi svizzeri, mentre la base patrimoniale resta solida, salendo da 837,9 milioni di fine 2023 a 871,4 milioni di franchi svizzeri. In forte aumento anche i ricavi da commissioni (+32%), in un contesto ancora di bassa volatilità.

Verso la nomina di un nuovo CEO

certificates

Fra le news in arrivo da Leonteq troviamo anche il cambio di guida, con il CEO Lukas Ruflin che dopo vari anni di leadership intende lasciare la carica (dopo la nomina di un successore), candidandosi alle elezioni come membro del Consiglio di amministrazione.

Lo stesso Ruflin ha commentato con soddisfazione il percorso di Leonteq: “Sebbene le condizioni di mercato in termini di volatilità, livelli dei tassi d’interesse e concorrenza fossero simili a quelle registrate nel 2023, i ricavi della prima metà del 2024 sono stati trainati da un maggiore contributo delle nuove iniziative commerciali e da livelli record di attività dei clienti sulla nostra piattaforma. Questo dimostra la qualità dei nostri profitti e la capacità di far fronte ad un contesto difficile. Ci siamo inoltre concentrati sull’ottimizzazione dei nostri costi di base, in modo da ridurre il nostro run rate in futuro, continuando a investire in iniziative chiave”.

La crescita di Leonteq nel mercati dei prodotti strutturati

L’azienda ha spiegato in una nota come preveda che “il mercato dei prodotti strutturati continuerà a svilupparsi verso un’attività basata sui volumi, caratterizzata da un maggior numero di transazioni con dimensioni medie ridotte. In questo contesto, Leonteq sta valutando attivamente nuove iniziative strategiche per aumentare ulteriormente i flussi di ricavi ricorrenti e per incrementare la propria attività nei confronti degli investitori self-directed”.

Al momento Leonteq quota su Borsa Italiana circa mille certificati di investimento, divisi fra Euro TLX e SeDex. Per visualizzare le ultime emissioni è possibile visionare la pagina dedicata sul sito dell’emittente. Sempre sul sito di Leonteq troviamo anche i certificates più acquistati fra le emissioni di Leonteq ed EFG. Un’ultima nota relativa al rating: lo scorso ottobre Leonteq ha ricevuto un upgrade del rating da Fitch.


Ebook Certificates
Articolo precedenteDa Leonteq due nuovi certificati con cedola mensile all’1,25%
Articolo successivoUn libro per Investire con ETF – ETC