Naviga sotto la pari il certificato ISIN DE000VC97C60, scritto su tre big cap del settore microchip e semiconduttori: Intel., Taiwan Semiconductor Manufacturing e NVIDIA.
Il prodotto prevede il pagamento di premi mensili pari all’1,21%, lordo, per un rendimento cedolare che arriva al 14,52%. Il prodotto, però, si acquista a sconto, con una quotazione in lettera in area 98, portando quindi il rendimento potenziale del certificato a superare il 15% lordo su base annua.
Possibilità di richiamo anticipato
Come funziona questo certificato per investire su azioni del settore microchips? A partire dal sesto mese di vita in poi del certificato è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger dapprima posizionato al 100% dei prezzi iniziali e successivamente decrescente dell’1% su base mensile. In caso di richiamo il certificato pagherebbe l’ultima cedola, con effetto memoria, e rimborserebbe il valore nominale, pari a 100 euro.
Da notare come il derivato strutturato da Vontobel sia quotato in euro. Anche se le tre azioni sottostanti non sono quotate in euro, l’investitore non è esposto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’opzione quanto. Anche le cedole, se dovute, sono pagate in euro.
Il settore microchips in borsa

Non è certo un segreto, il settore dei microchips in questi ultimi anni ha rappresentato un collo di bottiglia per l’economia. Nell’immediato post Covid, la domanda superava ampiamente la produzione. Scenario simile negli ultimi mesi, caratterizzati dal boom in arrivo dall’AI, il comparto dell’intelligenza artificiale. Chat GPT è solo la punta dell’iceberg in un mondo ben più ampio e complesso.
NVIDIA è stata la regina di borsa in questo ultimo biennio, con un rialzo che nel 2024 si aggira intorno al 170%. Le sue trimestrali hanno sempre superato le attese.
Decisamente positivo anche il trend di Taiwan Semiconductor, con un rialzo dell’80% da inizio anno. Scenario opposto, invece, per Intel, crollata del 50% durante il 2024, con una market cap scesa sotto i 100 miliardi di dollari. Gran parte delle notizie negative dovrebbero però essere ormai incorporate negli attuali prezzi di mercato.
Scenari a scadenza
Per avere la garanzia del capitale e incassare tutte le cedole, con effetto memoria, è sufficiente che a scadenza i tre titoli si trovino sopra il 60% dei prezzi iniziali. Viceversa il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of.
Il certificato ISIN DE000VC97C60 è stato emesso da Vontobel ed è già negoziabile sul segmento SeDex di Borsa Italiana. La liquidità è garantita dall’emittente, che si pone sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita.
Scheda del certificato sul settore microchips e semiconduttori
Ecco di seguito i prezzi iniziali di Intel, NVIDIA e Taiwan Semiconductor. Nella terza e quarta colonna sono indicate le barriere per l’incasso dei premi cedolari e per la protezione del capitale, coincidenti e pari al 60% dei prezzi di fixing. Come visto, le cedole condizionate sono pari all’1,21% su base mensile.
Azioni | Prezzo iniziale | Barriera cedolare | Barriera capitale |
Intel | 20,81 | 12,486 | 12,486 |
Nvidia | 138,81 | 83,286 | 83,286 |
Taiwan Semiconductor (US) | 199,17 | 119,502 | 119,502 |
Il presente articolo è redatto a fine informativo. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione 26%. I certificates sono prodotti finanziari complessi ed il capitale investito è a rischio.