Focus sulle azioni di Intel con il certificato ISIN XS2912572752

Azioni INTEL
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire sulle azioni di Intel? Arriva da Barclays un certificato di investimento che ha per unico sottostante l’azienda dei microchips. Barriera al 65% e cedole annua fino all’8,50% lordo con il certificato XS2912572752.

Azioni Intel

Intel è reduce da un 2024 complesso, sia a livello societario che in borsa. Durante l’estate il Direttivo ha annunciato un piano di riorganizzazione aziendale ed il titolo da inizio anno ha dimezzato il suo valore. Per molti analisti, però, il peggio potrebbe essere alle spalle. d’altronde il settore di semiconduttori e microchips è i forte crescita, come testimonia il rally di NVIDIA. La view di quasi 50 analisti – raccolta da Market screener – vede previsioni ad un anno oltre i 24 dollari. Il target price, in altre parole, è collocato su valori più alti rispetto al prezzo attuale delle azioni di Intel di oltre 20 punti percentuali.

Operativamente, però, il titolo naviga in area 20 dollari, con una barriera collocata a 13,286 dollari. Si tratta di valori che non si vedono dal 2009, un altro mondo per l’informatica e la tecnologia.

Investimento su INTEL con scadenza massima 2027

La vita massima del certificato è pari a tre anni, con scadenza dicembre 2027. A partire dalla fine del primo anno di vita è presente l’opzione del richiamo anticipato (autocall) che si attiverà con trigger costante al 100%. Chiaramente in caso di richiamo l’investitore riceverebbe il pagamento della cedola del periodo (con effetto memoria) e il rimborso del valore nominale del certificato.

Cedole con effetto memoria

Fra gli elementi chiave del certificato sull’azienda americana dei microchips troviamo anche la presenza dell’effetto memoria. Nello scenario in cui un premio non sia pagato, non è definitivamente perso. Viene infatti portato a memoria e corrisposto cumulativamente nel caso in cui tutti l’azione Intel si trovi nuovamente sopra barriera in una delle successive finestre cedolari. Se i premi a memoria fossero più di uno sarebbero pagati cumulativamente.

Rischio di cambio coperto

Anche se le azioni di Intel sono denominate in dollari, chi acquista il certificato non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Il certificato è denominato in euro, con valore nominale 1000 euro. Anche i premi, se dovuti, sono pagati in euro.

Questo derivato è stato strutturato da Barclays Bank. La banca britannica svolge anche il ruolo di market maker garantendo la liquidità del certificato sul Cert-X, segmento dove è negoziato il prodotto.

Scheda del certificato per investire su INTEL

  • Codice ISIN: XS2912572752
  • Emittente: Barclays
  • Azione sottostante: Intel
  • Prezzo di osservazione iniziale: 20,44 dollari
  • livello barriera: 65% (13,286 dollari)
  • Premi: 2,125% lordo su base trimestrale
  • Rendimento potenziale: 8,50% annuo lordo
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Rischio di cambio: coperto, presente opzione quanto

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono complessi e il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, prima degli oneri fiscali.


Ebook Certificates
Articolo precedenteUn certificato per puntare sulle banche europee
Articolo successivoUltimi giorni per la Christmas Promo di IG