Da Intesa due certificati su oro e materie prime con capitale protetto

Investire in oro

Certificates su materie prime: due nuove emissioni da Intesa Sanpaolo su Borsa Italiana, con capitale protetto al 100% ed un focus sul mondo dei metalli e delle materie prime.

Certificati in dollari con capitale protetto a scadenza

Arrivano da Intesa Sanpaolo due nuovi certificates denominati in dollari per investire su indici legati ad oro e metalli industriali. Le caratteristiche chiave di questi certificati sul mondo delle materie prime sono la protezione del capitale, con la garanzia di rimborso minimo pari a 100 dollari a scadenza, ad una denominazione in dollari e a una partecipazione ad eventuali apprezzamenti degli indici sottostanti.

Da notare, poi, come entrambi i certificates si possano acquistare sotto la pari, garantendo quindi un rimborso finale superiore al prezzo attuale, al lordo dell’effetto cambio. Infatti, i due certificati di investimento sono denominati in dollari ed è quindi presente rischio di cambio. Un eventuale apprezzamento del dollaro favorirà determinerebbe un rendimento superiore a quello del sottostante, mentre se il dollaro dovesse indebolirsi si avrebbe l’effetto opposto.

Come funzionano i due certificates di Intesa su oro e materie prime?

Operativamente la vita è pari a tre anni ed il capitale è garantito a scadenza (sempre con denominazione in dollari). I due derivati strutturati da Intesa sono legati ad indici della famiglia S&P Goldman Sachs Commodity Index (GSCI), benchmark nel mondo delle materie prime.

Il sottostante del certificato con ISIN XS2947183039 è l’oro, seguito tramite l’Indice S&P GSCI® Gold Excess Return, mentre il certificato con ISIN XS2947183203 si focalizza sul settore dei metalli industriali tramite l’Indice S&P GSCI® Industrial Metals Excess Return.

Alla scadenza se i sottostanti sono saliti si partecipa ad eventuali profitti, fino ad un massimo del 60% (con un rimborso quindi pari al 160% del valore di emissione del certificato). Per contro, in caso di discese da parte dei due indici, l’investitore godrebbe della protezione del capitale, con un rimorso superiore al prezzo di acquisto in dollari.

In sintesi, consentono di ottenere un profitto in caso di apprezzamento di oro e materie prime, garantendo la protezione del capitale alla scadenza. In entrambi il cap è al 160%, con protezione del capitale 100%. Un’interessante modalità per investire sull’oro, dopo il rally del 2024, senza rischi per il capitale, salvo quello di cambio.

Scheda dei nuovi certificati di investimento

Vediamo di seguito, tramite una tabella, i punti chiave dei due certificates su materie prime. Entrambi hanno una vita pari a tre anni e garantiscono la protezione del capitale in dollari al 100%. L’emittente è Intesa Sanpaolo.

CODICE ISINSOTTOSTANTEPREZZO INIZIALERIMBORSO MINIMO A SCADENZACAP (%)
XS2947183039Indice S&P GSCI® Gold Excess Return170,6017100 USD160%
XS2947183203Indice S&P GSCI®Industrial Metals Excess Return208,202100 USD160%

I due certificati sono già negoziabili sull’Euro TLX di Borsa Italiana. Da notare come tutti i rendimenti siano soggetti alla tassazione del 26%. L’investitore è soggetto al rischio emittente. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCarry Trade in Borsa
Articolo successivoNuovi certificati a cedola mensile di Vontobel