Vontobel torna sul mercato secondario con una serie di nuovi certificati a cedola mensile. Di notevole interesse, in questa emissione, è il meccanismo di Autocall ciclico.
I nuovi certificati di Vontobel
Vontobel ha deciso di emettere i nuovi Memory Cash Collect. Si tratta di nove certificati di durata triennale, che scadranno il 29 novembre 2027. Ogni certificato ha come sottostante tre titoli di società facenti parte dello stesso settore. Questo, in teoria, dovrebbe abbassare il livello di volatilità del certificato, alzando notevolmente la strategicità della scelta del comparto su cui puntare. Fortunatamente, la gamma è davvero molto ampia e si spazia dal settore automobilistico a quello del lusso, passando da quello della difesa/aerospaziale per arrivare all’immancabile bancario, al tecnologico, sportivo, assicurativo e farmaceutico.
Le principali caratteristiche
Molto interessanti di questa emissione le cedole condizionate a cadenza mensile, che vanno da un minimo dello 0,9% del certificato sul settore assicurativo (ISIN DE000VC9UKG5) all’1,56% di quello sul settore tecnologico (ISIN DE000VC9UKD2). Il premio mensile si traduce in un potenziale annuo a doppia cifra su tutti e nove i certificati, pertanto tra il 10,8% e il 18,72%.
Perché vengano corrisposte le cedole deve essere rispettata la Barriera Premio al 60% alle date di valutazione. Se il titolo worst-of nel paniere avrà performato sotto quella soglia, il premio non verrà corrisposto e andrà in memoria, con possibilità di essere recuperato in una successiva finestra cedolare se i sottostanti saranno sopra barriera.
Il richiamo anticipato dei nuovi cerificati a cedola mensile
Sul richiamo anticipato Vontobel ha inserito un importante elemento di novità: l’Autocall ciclica. Vediamone ora il funzionamento nel dettaglio.
L’Autocall in questo caso ha inizio a partire da febbraio 2025. Il livello di Rimborso Anticipato parte da 100% e decrescere del 2% mensile per i sei mesi successivi. Una volta passato il semestre, ad agosto 2026, il livello di rimborso anticipato torna al 100% per poi effettuare lo stesso percorso del semestre precedente. Ovviamente, alla scadenza del certificato il valore della barriera a scadenza rimarrà immutato e pari al 60%. Entriamo ora nel merito degli scenari, alle date di valutazione intermedie e a scadenza.
Scenari alle date di valutazione intermedie
Come si comportano i certificates nelle date intermedie? Ci troviamo di fronte a tre possibili scenari:
- Se tutti i sottostanti del certificato almeno pari al Livello Autocall, dal terzo mese in poi, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al bonus del mese ed agli eventuali premi in memoria.
- Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera Premio (60%) ma al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria, e l’investimento prosegue.
- Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Barriera Premio, l’investitore non riceve il premio, che viene mantenuto in memoria, e l’investimento prosegue.
Scenari a scadenza
In questo caso, gli scenari a scadenza sono due:
- Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
- Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance (worst-of), con relativa perdita sul capitale investito.
Esempi sui nuovi certificati a cedola mensile
Vediamo ora un esempio pratico: prendiamo DE000VC9UKD2 che corrisponde una cedola potenziale mensile dell’1,56% lordo. I sottostanti su questo certificato sono Intel, Micron Technology e NVIDIA. Dovuta premessa: grazie all’Opzione Quanto, sebbene i titoli siano in valuta estera, non vi sarà un rischio cambio da scontare.
Ipotizziamo che per i primi tre mesi nessuno dei sottostanti scenda sotto il valore di fixing iniziale: Vontobel procederà a rimborsare anticipatamente il 100% del capitale e l’investitore avrà ricevuto in dote un premio lordo pari al 4,68%, incassando in tre mesi ben più di quanto paghi in un anno un titolo di Stato al momento.
Ipotizziamo, invece, che il certificato arrivi a scadenza e che – dopo aver pagato cedole per due anni e mezzo – negli ultimi sei mesi il worst-of si sia mantenuto costantemente sotto il livello della Barriera. Alla data di scadenza avrà ancora un valore attorno al 50%. Significherebbe avere un rimborso del 50% del capitale investito e un interesse del 46,8%. Avendo investito 100 euro, la perdita sarebbe pari ad appena 3,2 punti percentuali. A parità di investimento, sul titolo azionario puro la perdita sarebbe stata del 50%, a cui togliere gli eventuali dividendi.
Tutti i nuovi certificati Memory Cash Collect di Vontobel
Trovate di seguito l’elenco completo dei nuovi certificati a cedola mensile di Vontobel. Ulteriori informazioni sui Memory Cash Collect sono consultabili sul sito dell’emittente, anche accedendo dai singoli link degli ISIN sottostanti.
ISIN | Sottostante | Livello Autocall | Barriera | Soglia Bonus | Importo Bonus |
DE000VC9UKT8 | Tesla, Ford, General Motors | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,46 (17,52% p.a.) |
DE000VC9UKC4 | BBVA, Barclays, Société Générale | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,12 (13,44% p.a.) |
DE000VC9UKA8 | Burberry, Moncler, Kering | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,21 (14,54% p.a.) |
DE000VC9UKL5 | Leonardo, Rheinmetall, Boeing | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,12 (13,44% p.a.) |
DE000VC9UKB6 | BPER, Mediobanca, Intesa Sanpaolo | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,17 (14,04% p.a.) |
DE000VC9UKD2 | Intel, Micron Technology, NVIDIA | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,56 (18,72% p.a.) |
DE000VC9UKE0 | PUMA, Adidas, Under Armour | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,17 (14,04% p.a.) |
DE000VC9UKF7 | Bayer, Eli Lilly, Novo Nordisk | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 1,27 (15,24% p.a.) |
DE000VC9UKG5 | Prudential, Aegon, AXA | Dal 100% al 90% da febbraio 2025 | 60% | 60% | Cedola mensile EUR 0,90 (10,80% p.a.) |
Altre emissioni su azioni italiane
Sempre fra le emissioni di Vontobel si segnalano gli importanti volumi registrati in queste ultime settimane dal certificato ISIN DE000VC653V4. Le azioni sottostanti sono BPM, BPER Banca, Stellantis. Fra i punti di forza troviamo una barriera molto ampia, al 45% e la presenza dell’airbag (60%). Le cedole sono condizionate ad una barriera del 60%, permettendo quindi all’investitore di incassare i premi anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti, oltre ad offrire una protezione aggiuntiva tramite l’airbag.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati nell’articolo sono lordi. La tassazione è al 26%.