Un Libro su trading ed investimenti con Marco Casario

trading

Come investire nel breve e nel lungo termine? Come utilizzare l’analisi quantitativa e la macroeconomia per leggere (e capire) i mercati finanziari? Un libro sul trading di Marco Casario, edito da Hoepli, si sofferma su questi temi, presentando i processi quantitativi utilizzati per la gestione del portafoglio.

L’obiettivo del libro è quello di illustrare al lettore un processo che unisce analisi macroeconomica, stagionalità, analisi fondamentale ed analisi tecnica. Di fatto si seguono quindi anche le politiche monetarie e di gestione dei tassi di interesse da parte delle banche centrali, così come l’andamento dei cicli economici, senza trascurare lo studio dei grafici con l’analisi tecnica.

Marco Casario si sofferma sugli investimenti passivi, sull’importanza dell’interesse composto nel lungo termine ed anche sulla gestione del portafoglio in base alle competenze dell’investitore (fra portafoglio passivo e portafoglio attivo).

La gestione del rischio nel trading

Il money management nel trading è tutto. Una serie di profitti può essere azzerata da una singola operazione negativa. L’autore dedica quindi un capitolo al money management, soffermandosi sulla gestione del rischio.

“Il concetto di money management trascende la semplice gestione del denaro” spiega Casario nel suo libro sul trading “è una disciplina che svela una definizione complessa e stratificata, implicando non solo la scelta di quanto capitale allocare su una semplice posizione, ma anche di come gestirlo strategicamente per sostenere la crescita e limitare i rischi a lungo termine”. I pilastri del money management sono il position sizing, ossia la gestione del quantitativo investito in ogni singola operazione, e il risk management.

Un libro per capire il trading e gli investimenti in borsa

libro Casario Trading

I temi toccati nel libro di Marco Casario sono molteplici. C’è spazio anche per un focus sull’interesse composto, talvolta anche definito come l’ottava meraviglia del mondo. Un plus non da poco per un investitore che può permettersi il lusso di lasciare investito il denaro per un arco temporale relativamente lungo.

Come in ogni manuale del trading che si rispetti, il volume si sofferma anche sui passaggi che l’investitore deve fare per combattere e superare i condizionamenti emotivi. Non serve essere i più esperti, ma i più disciplinati, si legge nel libro. Disciplina, studio ed allenamento costante, ecco – per Casario – la ricetta del trader vincente.

In sintesi, un interessante manuale sia per chi si avvicina al trading che agli investimenti in un’ottica più generale. Ma anche un libro con molti spunti operativi per chi è già un investitore navigato. L’obiettivo, per tutti, è il medesimo, quello di ottenere rendimenti solidi e costanti nel tempo, gestendo i rischi che inevitabilmente si incontrano nel trading dei cinque asset chiave: forex, obbligazioni, azioni, materie prime e criptovalute.

I temi chiave del libro sul trading di Casario

  • I cinque asset finanziari
  • La macroeconomia e i cicli economici
  • I regimi economici e i rendimenti dei cinque asset finanziari
  • Analisi macroeconomica, analisi fondamentale, analisi tecnica
  • L’analisi intermarket
  • Gli investimenti di breve, medio e lungo termine
  • Il quant investing: come usare gli algoritmi per gestire il capitale
  • Il trend-following e il money management
  • Come applicare in concreto il processo quantitativo.

Altri libri di economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli.


Ebook Certificates
Articolo precedenteAzioni Nio
Articolo successivoAirbag e cedole mensili per investire sulle banche italiane