Sono la novità del momento, si tratta dei nuovi certificates su UniCredit emessi da…UniCredit! La loro durata sarà triennale e il premio condizionato mensile con memoria si attesta tra lo 0,73% e il 1,18% e la barriera è al 50%.
I nuovi certificates su UniCredit di Unicredit
La banca di Piazza Gae Aulenti segna il passo con una nuova emissione degna della sua storia. A essere protagonisti della nuova tranche di certificates di UniCredit sono le stesse azioni della banca. Siamo di fronte ad una serie di prodotti con con caratteristiche interessanti. I premi, infatti, partono dallo 0,73% mensile per arrivare fino all’1,18% e anche la barriera al 50% è invitante.
I titoli sottostanti, inoltre, sono tutti appartenenti a società rilevanti nel panorama italiano o internazionale. Infine, vi sono alcune clausole che ne mitigano il rischio come il rimborso anticipato con meccanismo step-down o l’effetto memoria sui premi. La peculiarità di questi certificates, in ogni caso, rimane il fatto che uno dei sottostanti sia il titolo di UniCredit.
Premi annui oltre l’8,5%
A guadagnare un ruolo di prim’ordine sono, come anticiapto, i premi condizionati di questi Cash Collect Worst of Autocallable Step Down. Si parte da un 8,76% annuo con l’ISIN DE00HD2SU71, fino ad un massimo del 14,16% annuo con gli ISIN DE00HD2T3C0 e DE00HD2T3E6. Questi ultimi, in particolare, hanno un premio maggiore anche perché sottendono quattro titoli ciascuno. DE00HD2T3C0, infatti, porta in dote le quattro maggiori banche del panorama italiano: UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e BPER. DE00HD2T3E6, invece, mantiene le prime tre del certificato precedente e sostituisce BPER con Stellantis.
I premi di questi certificati su UniCredit sono, quindi, mensili e condizionati alla barriera al 50%. Tuttavia, qualora dovesse non essere corrisposto un premio mensile, grazie all’effetto memoria sarà possibile riceverlo in un secondo momento.
Il rimborso anticipato
Grazie alla clausola di autocall, inoltre, l’investitore potrà ricevere un rimborso anticipato a partire da maggio 2024, ossia dal terzo mese dall’emissione. Questo diritto potrà essere esercitato dall’emittente qualora il titolo worst-of (con performance peggiore) del paniere quoti a un livello pari o superiore a un certo livello. In particolare, il meccanismo step-down di questa clausola di autocall, prevede che il livello per il rimborso anticipato diminuisca del 5% ogni cinque date di osservazione. Questo, partendo dal 100% del valore iniziale fino ad arrivare a un massimo dell’85%.
Esempio di meccanismo step-down
Facciamo un esempio con il certificato menzionato poc’anzi: DE00HD2SU71 con Unicredit e Stellantis. Ipotizziamo che alla data di osservazione di Marzo 2025 in titolo con performance peggiore sia Stellantis e che il suo valore sia il 92% di quello di emissione. Potrà in quel caso UniCredit far valere la clausola di rimborso anticipato? La risposta è affermativa, siccome a quella data il meccanismo step down avrà portato il livello minimo del worst-of per il rimborso anticipato al 90%.
L’investitore riceverà pertanto il valore nominale del certificato, il bonus mensile (in questo caso dello 0,73%) e tutti i premi eventualmente non corrisposti grazie all’effetto memoria.
Gli scenari a scadenza dei nuovi certificates su Unicredit

Vediamo ora quali sono i due scenari per i certificati su Unicredit che giungano a scadenza.
- Se il valore del sottostante con la performance peggiore è pari o superiore al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio e gli eventuali premi non pagati in precedenza;
- se il valore del sottostante worst-of, invece, è inferiore al livello Barriera, viene corrisposto un importo commisurato alla performance del sottostante con la performance peggiore.
L’investitore, quindi, in un’ipotesi estrema, è esposto al rischio di perdita anche totale del capitale investito.
Tutti i certificati dell’emissione di UniCredit
Vi riportiamo, infine, di seguito la tabella con tutti e diciannove i certificati dell’emissione di UniCredit Cash Collect Worst of Autocallable Step Down. Su tutti i sottostanti in valuta estera, ad esempio Tesla in Dollari statunitensi, vale l’opzione quanto. I rendimenti indicati sono lordi. Da notare come i premi incassati con i certificates possano compensare eventuali minusvalenze pregresse presenti nello zainetto fiscale. Per ulteriori informazioni è possibile accedere direttamente al link dell’ISIN.
CODICE ISIN | Azioni Sottostanti | Valore Iniziale | Barriera % | Premio mensile condizionato |
DE000HD2SU97 | BANCO BPM UNICREDIT | 4,916 EUR 29,79 EUR | 2,458 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 1,05% |
DE000HD2SUA3 | TESLA UNICREDIT | 199,95 USD 29,79 EUR | 99,975 USD (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,98% |
DE000HD2SU89 | STMICROELECTRONICS UNICREDIT | 42,56 EUR 29,79 EUR | 21,28 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,78% |
DE000HD2SU71 | STELLANTIS UNICREDIT | 23,775 EUR 29,79 EUR | 11,8875 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,73% |
DE000HD2T3C0 | BANCO BPM BPER BANCA INTESA SANPAOLO UNICREDIT | 4,916 EUR 3,524 EUR 2,825 EUR 29,79 EUR | 2,458 EUR (50%) 1,762 EUR (50%) 1,4125 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 1,18% |
DE000HD2T3E6 | BANCO BPM INTESA SANPAOLO STELLANTIS UNICREDIT | 4,916 EUR 2,825 EUR 23,775 EUR 29,79 EUR | 2,458 EUR (50%) 1,4125 EUR (50%) 11,8875 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 1,18% |
DE000HD2T328 | AMD TOTALENERGIES UNICREDIT VOLKSWAGEN PRIV. | 173,87 USD 59,89 EUR 29,79 EUR 119,66 EUR | 86,935 USD (50%) 29,945 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) 59,83 EUR (50%) | 1,17% |
DE000HD2T3B2 | BANCO BPM BNP PARIBAS SOCIETE GENERALE UNICREDIT | 4,916 EUR 54,38 EUR 22,005 EUR 29,79 EUR | 2,458 EUR (50%) 27,19 EUR (50%) 11,0025 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 1,16% |
DE000HD2T351 | BANCO BPM ENI UNICREDIT | 4,916 EUR 14,154 EUR 29,79 EUR | 2,458 EUR (50%) 7,077 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 1,13% |
DE000HD2T385 | BANCO BPM INTESA SANPAOLO UNICREDIT | 4,916 EUR 2,825 EUR 29,79 EUR | 2,458 EUR (50%) 1,4125 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 1,09% |
DE000HD2T336 | ENI STELLANTIS STMICROELECTRONICS UNICREDIT | 14,154 EUR 23,775 EUR 42,56 EUR 29,79 EUR | 7,077 EUR (50%) 11,8875 EUR (50%) 21,28 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,99% |
DE000HD2T377 | ENEL TELECOM ITALIA UNICREDIT | 5,874 EUR 0,2781 EUR 29,79 EUR | 2,937 EUR (50%) 0,13905 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,97% |
DE000HD2T369 | MONCLER STMICROELECTRONICS UNICREDIT | 62,52 EUR 42,56 EUR 29,79 EUR | 31,26 EUR (50%) 21,28 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,96% |
DE000HD2T3F3 | ENEL ENI STMICROELECTRONICS UNICREDIT | 5,874 EUR 14,154 EUR 42,56 EUR 29,79 EUR | 2,937 EUR (50%) 7,077 EUR (50%) 21,28 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,95% |
DE000HD2T310 | ENEL STELLANTIS UNICREDIT VOLKSWAGEN PRIV. | 5,874 EUR 23,775 EUR 29,79 EUR 119,66 EUR | 2,937 EUR (50%) 11,8875 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) 59,83 EUR (50%) | 0,93% |
DE000HD2T344 | STELLANTIS STMICROELECTRONICS UNICREDIT | 23,775 EUR 42,56 EUR 29,79 EUR | 11,8875 EUR (50%) 21,28 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,92% |
DE000HD2T393 | ENEL INTESA SANPAOLO STELLANTIS UNICREDIT | 5,874 EUR 2,825 EUR 23,775 EUR 29,79 EUR | 2,937 EUR (50%) 1,4125 EUR (50%) 11,8875 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,87% |
DE000HD2T3A4 | FERRARI FERRAGAMO UNICREDIT | 363 EUR 12,84 EUR 29,79 EUR | 181,5 EUR (50%) 6,42 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,85% |
DE000HD2T3D8 | GENERALI ENEL ENI UNICREDIT | 20,87 EUR 5,874 EUR 14,154 EUR 29,79 EUR | 10,435 EUR (50%) 2,937 EUR (50%) 7,077 EUR (50%) 14,895 EUR (50%) | 0,8% |