Da Marex arriva un certificato di investimento su quattro grandi titoli italiani, con ISIN IT0006764283. Il prodotto si candida senz’altro per essere uno dei migliori certificati del 2024. Infatti, offre un rendimento potenziale interessante (10% annuo, pagato tramite premi mensili condizionati dello 0,834%), a fronte di una notevole protezione.
Le barriere sono ampie, al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, con la presenza dell’effetto airbag, volto a mitigare eventuali cali dei sottostanti, proteggendo quindi l’investitore. Un benefit non da poco, particolarmente indicato nel caso di eventuali cambi di umore dei mercati, anche se le barriere sono decisamente ampie, permettendo all’investitore di ottenere un rendimento positivo anche in caso di correzioni fino al 40% dei sottostanti.
Infine, un altro plus: per tutta la settimana (fino al 12 luglio) il certificato si acquista a 990 euro, a fronte di un valore potenziale di rimborso di 1000 euro. Di fatto, un 1% potenziale aggiuntivo per chi lo acquista in emissione.
Focus sul nuovo certificato con airbag di Marex: le azioni sottostanti
Il certificato ha per sottostanti le azioni di Stellantis, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo. Nessun nome esotico, ma quattro dei maggiori titoli di Piazza Affari, con una volatilità relativamente contenuta.
Come detto, il certificato si acquista per tutta la settimana a sconto, con un prezzo di 990 euro. Farà fixing in data 12 luglio, con i prezzi di mercato del closing di quella seduta. Da questi valori saranno calcolati i valori iniziali e gli strike.
L’autocall si attiva dalla fine del primo anno di vita del prodotto (luglio 2025), dapprima con trigger al 100% e successivamente con step down dell’1% su base mensile. Inoltre, fra i punti di forza del prodotto troviamo anche l’airbag, che mira anche a frenare la volatilità sul prodotto in caso veri e propri crolli dei sottostanti.
Barriere ampie

Per ricevere il pagamento di tutte le cedole è sufficiente che a scadenza le azioni di Stellantis, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo non abbiano perso oltre il 40%. In caso contrario si attiverebbe l’airbag, con un prezzo di rimborso calcolato partendo dal 60% dei prezzi iniziali e non dal 100%. Pertanto, anche a fronte di un calo del worst of del 50%, il rimborso sarebbe pari all’83,3% del valore nominale (e non al 50% come in un certificato senza airbag).
Se la discesa fosse minore, per esempio del 41%, ecco che l’airbag svolgerebbe nel migliore del mondo il suo compito, con un rimborso pari al 98,3% del valore nominale, ossia appena sotto il prezzo di emissione del prodotto.
Phoenix Memory Autocall AIRBAG su Stellantis, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo –IT0006764283
Ecco di seguito la scheda del nuovo prodotto targato Marex, con le principali informazioni (ISIN, cedole ed altri dettagli).
- Codice ISIN: IT0006764283;
- Emittente: Marex;
- Azioni sottostanti: Stellantis, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo;
- Rendimento annualizzato cedolare del 10.00% con effetto memoria;
- Cedole condizionate mensili: 0,834%;
- Autocall step down dell’1% al mese (da luglio 2025);
- Barriera di protezione al 60% con effetto AIRBAG;
- Data di Fixing Iniziale venerdi 12 luglio. Gli strike sono definiti in base ai prezzi rilevati alla chiusura di questa seduta;
- Prezzo di emissione: 990 Euro;
- Kid del certificato: documento.
Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. Le cedole indicate nel certificato sono lorde. Tassazione vigente al momento dell’emissione del prodotto pari al 26%.