Un certificato One star su indici

certificates one star - target one
certificates one star - target one
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Sui mercati si respira un certo nervosismo, con gli operatori che hanno riprezzato le aspettative per i tassi USA e, conseguentemente, quelli degli altri paesi. In particolare, sono saliti i tassi terminali USA, con il costo del denaro atteso per fine 2025 in area 3,75%-4,00%, determinando un notevole apprezzamento del dollaro. Tutto ciò può ovviamente impattare l’azionario. Ecco, quindi, che da Marex arriva il primo certificato one star su indici azionari. Focus sul certificato ISIN IT0006766445, che fino al closing del 21 novembre 2024 si acquista a 1000 euro.

Un certificato su indici con barriere al 60%

Il nuovo prodotto emesso da Marex prevede cedole mensili condizionate dello 0,667%, per un rendimento che può arrivare all’8% lordo su base annua. Per incassarle è sufficiente che nessuno dei tre indici sottostanti perda il 40% o più dai prezzi iniziali. Da notare anche la presenza dell’effetto memoria delle cedole.

I sottostanti del prodotto sono iShares China Large-Cap ETF, Russell 2000 e lo STOXX® Europe 600 Basic Resources. La vita massima del certificato è pari a tre anni, con autocall attivo dal 6° mese. La soglia di attivazione è dapprima fissata al 100%, per poi scendere dell’1% su base mensile.

Come funziona il meccanismo one star

Operativamente si tratta di un certificato memory cash collect. La particolarità è legata al fatto che è sufficiente che a scadenza uno dei tre indici sia sopra il livello one star (coincidente con il prezzo di osservazione iniziale) per avere la protezione del capitale, indipendentemente dall’andamento degli altri indici.

investire su indici
Indici

Un ulteriore elemento interessante è dato dalla decorrelazione degli indici: le big cap cinesi (seguite tramite iShares® China Large-Cap ETF), l’indice di aziende a piccola e media capitalizzazione USA Russell 2000® e lo STOXX® Europe 600 Basic Resources. Ciò rende quindi possibile che anche nel caso in cui uno di essi fosse sceso sotto barriera, uno o entrambi gli altri si trovino sopra i prezzi iniziali, attivando quindi l’effetto one star e la protezione del capitale.

Il meccanismo one star, talvolta anche definito target one, si aggiunge alla tradizionale barriera di protezione europea al 60% posta sui ribassi dell’indice peggiore (worst of), che permette agli investitori di incassare premi mensili anche nel caso di moderati ribassi, fino al 40%. Ecco quindi che il certificato si inserisce perfettamente nel quadro di incertezza che si respira sui mercati, permettendo di incassare cedole sia in caso di altri rialzi delle borse, che se vi fossero movimenti laterali o cali (entro barriera).

La scheda del nuovo certificato Target one su indici

Ecco di seguito la scheda del nuovo certificato Target One su indici azionari emesso da Marex

CODICE ISINIT0006766445
TipologiaPhoenix Autocall Memory
EmittenteMarex Financial (S&P: BBB)
ValutaEURO
Basket Worst OfiShares China Large-Cap ETF (FXI UP)
Russell 2000 (RTY)
STOXX® Europe 600 Basic Resources (SXPP)
Data di Fixing Iniziale21/11/2024
Data di Emissione18/11/2024
Data di Fixing Finale22/11/2027
Data di Scadenza02/12/2027
AutocallSi
FrequenzaMensile
Prima data di autocallA partire dal 21 maggio 2025
Barriera di Autocall100% con step down 1,00% al mese
Tipologia CedoleCondizionata
Barriera Cedola60%
Barriera Capitale a scadenza60%
Cedola con effetto memoria0,667% mensile lordo (8,00% annuo)
Livello ONE STAR100%
BrochureVisiona il documento

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati di investimento sono prodotti finanziari ad elevata complessità. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire sulle Banche italiane con cedole mensili
Articolo successivoNVIDIA: Previsioni per le azioni