Magnet Cash Collect

certificates

Da BNP Paribas arriva una serie di certificates magnet cash collect. I premi mensili possono arrivare fino all’1,35% mensile, per un rendimento potenziale massimo del 16,20% su base annua. Il capitale è protetto a fronte di barriere ampie, che arrivano fino al 40% in due certificates scritti su azioni del Nasdaq ed al 35% con un certificato legato al settore delle energie alternative rinnovabili. Da notare come in tutti i certificates sia presente l’effetto memoria delle cedole e come la barriera sia osservata soltanto alla scadenza (barriera europea). Focus sulla nuova emissione, già negoziabile su Borsa Italiana.

Focus: Come funzionano i certificates magnet?

L’elemento chiave di questa emissione è l’effetto magnet. Dal sesto mese in poi la struttura dei certificates prevede la possibilità di richiamo anticipato. Nella prima rilevazione il livello per il possibile autocall è al 100% dei prezzi di osservazione iniziale.

La novità può arrivare dal settimo mese in poi. Infatti, nei mesi successivi al sesto la soglia per l’attivazione del richiamo anticipato non scende seguendo uno schema prestabilito, ma si allinea al titolo con la peggior performance fra quelli del paniere, abbassando il trigger per il richiamo anticipato fino ad un minimo dell’85%.Di fatto, la discesa di un sottostante attrarrebbe – come un magnete – il livello barriera, fino all’85%.

certificati di investimento

Vediamo un esempio: nell’ipotesi in cui dopo sei mesi l’azione fra quelle del paniere con la peggior performance avesse perso il 13%, il richiamo anticipato si attiverebbe dal settimo mese già con soglia all’87%.

La struttura si differenzia quindi da quella dei certificates con autocall con trigger costante o con step down. La soglia per il richiamo anticipato può scendere anche del 15% già al settimo mese, senza quindi dover aspettare il 2°-3° anno di vita del prodotto per un trigger così basso. Pertanto, i Magnet Cash Collect rendono più probabile il richiamo anticipato anche in caso di moderate discese dei mercati.

Certificates Magnet: tanti settori di investimento

La nuova emissione di BNP Paribas offre un’ampia gamma di certificates, in grado di coprire numerosi settori. Fra questi troviamo il banking italiano con il certificato (ISIN NLBNPIT27X30) che ha per sottostanti le azioni di Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM. Le barriere sono al 55% e le cedole mensili condizionate pari allo 0,95% (il rendimento potenziale dell’11,40%).

Focus ancora su alcune delle maggiori banche italiane con il certificato ISIN NLBNPIT27TW0. Le azioni sottostanti sono Fineco, BPER e Banca Monte dei Paschi di Siena, con barriera al 50% e cedole mensili fino all’1,20% (14,40% annualizzato).

Fra i certificates magnet cash collect di BNP Paribas ne troviamo uno sul comparto assicurativo – uno dei più difensivi – con ISIN NLBNPIT27X48. Il prodotto paga premi mensili condizionati dello 0,80% (9,60% lordo annualizzato), ha barriera al 60% e le azioni sottostanti sono Axa, Elevance Health, Ageas e Centene.

Barriere al 35% e 40% su titoli più volatili

La nuova struttura magnet è applicata anche su titoli maggiormente volatili. BNP Paribas offre cedole superiori all’1% a fronte di barriere decisamente profonde in vari prodotti.

Per esempio, è al 40% nel certificato ISIN NLBNPIT27X89, con premi mensili dell’1,35% e le azioni di Microsoft, Tesla e Uipath per sottostanti. Cedole fino all’1,15% su base mensile con il certificato ISIN NLBNPIT27X97 su Amazon, Netflix e Intel.

La barriera più bassa (35%) in questa emissione è quella del certificato ISIN sul comparto energia alternativa con ISIN NLBNPIT27XC4. Titoli volatili, come Constellation Energy, Vestas Wind e Canadian Solar, che permettono barriere profonde e cedole fino all’1,28% mensile (15,36% lordo annuo).

Scheda dei certificates Magnet cash collect di BNP Paribas

CODICE ISIN AZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERABARRIERA PERCENTUALEPREMIO MENSILE
NLBNPIT27X30Intesa Sanpaolo3,70 €2,03 €55%0,95% (11,40% p.a.)
 Unicredit36,16 €19,89 €  
 Banco BPM5,79 €3,18 €  
NLBNPIT27TW0Fineco15,23 €7,62 €50%1,20% (14,40% p.a.)
 BPER4,77 €2,39 €  
 Banca MPS4,89 €2,45 €  
NLBNPIT27TX8Mediobanca14,69 €7,34 €50%1,25% (15,00% p.a.)
 Unicredit36,16 €18,08 €  
 BPER4,77 €2,39 €  
 Banca MPS4,89 €2,45 €  
NLBNPIT27TY6ENI13,73 €7,55 €55%0,90% (10,80% p.a.)
 Leonardo20,21 €11,12 €  
 Stmicroelectronics25,19 €13,85 €  
 Enel7,05 €3,88 €  
NLBNPIT27TZ3Stellantis13,62 €7,49 €55%1,10% (13,20% p.a.)
 Assicurazioni Generali24,97 €13,73 €  
 Banco BPM5,79 €3,18 €  
 Stmicroelectronics25,19 €13,85 €  
NLBNPIT27U09DiaSorin102,95 €56,62 €55%0,92% (11,04% p.a.)
 Stellantis13,62 €7,49 €  
 Tenaris12,69 €6,98 €  
 Pirelli5,33 €2,93 €  
NLBNPIT27X48Axa35,30 €21,18 €60%0,80% (9,60% p.a.)
 Elevance Health543,39 $326,034 $  
 Ageas45,94 €27,56 €  
 Centene73,47 $44,082 $  
NLBNPIT27X55Repsol11,63 €6,39 €55%0,82% (9,84% p.a.)
 BP PLC398,25 GBp219,0375 GBp  
 Marathon Petroleum158,61 $87,2355 $  
 Equinor264,35 NOK145,3925 NOK  
NLBNPIT27X63Kering229,80 €114,90 €50%0,95% (11,40% p.a.)
 Brunello Cucinelli82,95 €41,48 €  
 Estee Lauder84,52 $42,26 $  
NLBNPIT27X71Infineon28,88 €13,00 €45%1,20% (14,40% p.a.)
 Micron90,65 $40,7925 $  
 Advanced Micro Devices149,86 $67,437 $  
 Applied Materials185,94 $83,673 $  
NLBNPIT27X89Nvidia116,91 $46,764 $40%1,35% (16,20% p.a.)
 Microsoft423,04 $169,216 $  
 Tesla228,13 $91,252 $  
 Uipath12,02 $4,808 $  
NLBNPIT27X97Amazon184,52 $73,808 $40%1,15% (13,80% p.a.)
 Netflix681,47 $272,588 $  
 Intel19,64 $7,856 $  
 C3.AI21,41 $8,564 $  
NLBNPIT27XA8Ryanair15,78 €6,31 €40%1,05% (12,60% p.a.)
 American Airlines10,77 $4,308 $  
 Easyjet487,8 GBp195,12 GBp  
 Air France8,27 €3,31 €  
NLBNPIT27XB6Mcdonald’s290,23 $159,6265 $55%0,95% (11,40% p.a.)
 Compass2458 GBp1351,9 GBp  
 Kraft Heinz35,16 $19,338 $  
 Kellogg18,35 $10,0925 $  
NLBNPIT27XC4Constellation Energy187,25 $65,5375 $35%1,28% (15,36% p.a.)
 Vestas Wind155,35 $54,3725 $  
 Canadian Solar13,83 $4,8405 $  

In chiusura ricordiamo anche che il 23 settembre prossimo sarà l’ultimo giorno utile per comprare i maxicedola di BNP Paribas avendo ancora diritto a incassare il maxi premio iniziale (fra il 16 e il 20%). Sul sito dell’emittente è disponibile l’intera lista dei cash collect certificates attualmente disponibili su Borsa Italiana.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.


Ebook Certificates
Articolo precedenteUn investment certificate per puntare sulle azioni di Unicredit
Articolo successivoNuovi Certificati con airbag di Intesa Sanpaolo