Arriva da Barclays Bank un prodotto finanziario che permette di assumere un’esposizione sul comparto energetico ed elettrico europeo. Le azioni sottostanti sono Eni, Schneider, Repsol e Siemens Energy ed il rendimento cedolare di questo certificato – che ha codice ISIN XS2938813834 può arrivare fino al 12% su base annua. Come vedremo, il prodotto al momento si acquista a sconto, ossia sotto la pari, con una distanza da barriera comunque ancora del 30% o più per tutti i sottostanti.
Investire su big cap del settore energetico con Barclays
Come funziona il certificato per investire sul settore energetico? Le barriere sono posizionate al 55% e sono previste cedole trimestrali del 3% lordo, condizionate ad una barriera del 55%. Per incassare i premi è quindi necessario che nessuno dei quattro titoli azionari sottostanti scenda di 45 punti percentuali o più dai prezzi iniziali.
L’opzione del rimborso anticipato (autocall) è attiva dalla fine del primo anno di vita del certificato in poi (ossia dal 26 gennaio 2026 e nelle date di rilevazione cedolari successive). Il trigger, ossia la soglia di attivazione, è posizionata al 100%.
Pertanto, il certificato sarà rimborsato anticipatamente se tutti i titoli si troveranno sopra gli strike. In caso di richiamo anticipato l’investitore riceverà il pagamento della cedola del periodo (3% lordo), ogni premio eventualmente portato a memoria in precedenza e il rimborso del valore nominale di 100 euro.
I valori chiave del certificato ISIN XS2938813834
Ecco i prezzi di osservazione iniziale, la barriera capitale e la barriera cedolare del certificato ISIN XS2938813834.
Azione sottostante | Prezzo strike | Barriera capitale | Barriera cedolare |
Eni | 13,408 | 7,3744 | 7,3744 |
Schneider Electric (Euronext) | 270,65 | 148,8575 | 148,8575 |
Repsol | 11,37 | 6,2535 | 6,2535 |
Siemens Energy | 60,36 | 33,198 | 33,198 |
La discesa delle azioni di Schneider Electric (circa il 10% dai prezzi di fixing) e di Siemens Energy (circa il 20%) fanno sì che il certificato sia negoziato a sconto in data 27.01.2025, con una quotazione in lettera in area 93,5 (a fronte di un valore di emissione pari a 100 euro).
Certificates di Barclays
Questo prodotto è stato emesso su Borsa Italiana dalla banca inglese Barclays. Al momento della quotazione le agenzie di rating valutano la banca con giudizi decisamente positivi. Per Moody’s, infatti, il debito della banca britannica è valutato con A1, S&P giudica Barclays con A+, medesimo valore assegnato da Fitch.
Il certificato è negoziato con i tradizionali orari dell’Exchange. La liquidità è garantita da Barclays che si pone sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera per favorire gli scambi.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%.