È già negoziabile la nuova emissione di Certificates cash Collect Airbag Worst Of Autocallable, una gamma di certificates con rendimenti annui potenziali fra il 6,60% ed il 14,40% caratterizzata dalla presenza dell’airbag. Un plus importante, anche considerando l’attuale scenario di incertezza.
Fra i punti chiave dei nuovi certificates troviamo cedole mensili, pagate a fronte di barriere fra il 55% ed il 65%, una scadenza massima a tre anni (dicembre 2027) e la possibilità di richiamo anticipato con soglia di attivazione discendente (dal 100% al 70%). Interessante, poi, la presenza di due certificates su indici azionari, tradizionalmente caratterizzati da una volatilità inferiore.
Certificates con airbag su azioni italiane
Fra i sottostanti dell’emissione troviamo azioni italiane, come nel certificato ISIN DE000UG2DHZ9 su Bper Banca, Campari, Stellantis e STM o in DE000UG2DJ20 su Bper, Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi Siena. Entrambi hanno airbag al 60%, con cedole condizionate dell’1,15% nel primo caso (13,80% lordo annuo) e dell’1,10% nel secondo (13,20%).
Airbag su azioni USA e settore automobilistico

Non mancano i certificates su grandi azioni USA, fra cui DE000UG2DHY2. Un prodotto che permette di avere un’esposizione a Intel, NVIDIA e Tesla, offrendo al contempo una considerevole protezione con una barriera al 55% a cui va aggiunto anche l’Airbag. Il risultato è che, oltre ad offrire un premio mensile condizionato molto interessante (1,20%, corrispondente al 14,40% lordo annuale), il prodotto protegge l’investitore dalla volatilità dei sottostanti grazie all’effetto Airbag.
Con DE000UG2DJ04 si investe sul comparto automotive (Renault, Tesla e Stellantis), sempre con la protezione dell’airbag (al 60%). Anche in questo caso i premi mensili condizionati sono dell’1,20% lordo (14,40% il rendimento massimo annuo).
Certificati con airbag su indici azionari
Interessanti i due certificates su indici azionari, una rarità sul mercato considerando la presenza dell’airbag. Entrambi i derivati strutturati da Unicredit su indici pagano cedole mensili condizionate dello 0,55% (per un rendimento annuo lordo del 6,60%), con airbag al 65%.
Con il certificato ISIN DE000UG2DJ53 i sottostanti sono EUROSTOXX BANKS, Nasdaq100, NIKKEI225 e S&P500. Il secondo certificato su indici, sempre con airbag, con ISIN DE000UG2DJ46, ha per sottostanti gli indici EUROSTOXX SELECT DIVIDEND30, FTSE Mib, Nasdaq 100 e Nikkei225.
Scheda dei nuovi certificati con airbag di Unicredit
CODICE ISIN | SOTTOSTANTI | VALORE INIZIALE | BARRIERA | PREMIO MENSILE CONDIZIONATO |
DE000UG2DHZ9 | BPER BANCA CAMPARI STELLANTIS STMICROELECTRONICS | 6,618 EUR 5,37 EUR 12,662 EUR 24,565 EUR | 3,9708 EUR (60%) 3,222 EUR (60%) 7,5972 EUR (60%) 14,739 EUR (60%) | 1,15% (13,80% p.a.) |
DE000UG2DJ38 | ALIBABA ADR AMAZON.COM BEST BUY CO | 86,1 USD 235,42 USD 85,63 USD | 51,66 USD (60%) 141,252 USD (60%) 51,378 USD (60%) | 0,70% (8,40% p.a.) |
DE000UG2DHY2 | INTEL NVIDIA TESLA | 21,57 USD 147,22 USD 412,38 USD | 11,8635 USD (55%) 80,971 USD (55%) 226,809 USD (55%) | 1,20% (14,40% p.a.) |
DE000UG2DJ12 | BEST BUY CO HUMANA WALMART STORES | 85,63 USD 293,8 USD 93,81 USD | 51,378 USD (60%) 176,28 USD (60%) 56,286 USD (60%) | 0,80% (9,60% p.a.) |
DE000UG2DJ20 | MONTEPASCHI BPER BANCA INTESA SANPAOLO | 6,974 EUR 6,618 EUR 4,178 EUR | 4,1844 EUR (60%) 3,9708 EUR (60%) 2,5068 EUR (60%) | 1,10% (13,20% p.a.) |
DE000UG2DJ04 | RENAULT STELLANTIS TESLA | 48,59 EUR 12,662 EUR 412,38 USD | 29,154 EUR (60%) 7,5972 EUR (60%) 247,428 USD (60%) | 1,20% (14,40% p.a.) |
DE000UG2DJ53 | EUROSTOXX BANKS NASDAQ100 NIKKEI225 S&P500 | 159,67 EUR 21900,93 USD 39958,87 JPY 6118,71 USD | 103,7855 EUR (65%) 14235,6045 USD (65%) 25973,2655 JPY (65%) 3977,1615 USD (65%) | 0,55% (6,60% p.a.) |
DE000UG2DJ46 | EUROSTOXX SELECT DIVIDEND30 FTSE/MIB NASDAQ100 NIKKEI225 | 1700,49 EUR 36112,84 EUR 21900,93 USD 39958,87 JPY | 1105,3185 EUR (65%) 23473,346 EUR (65%) 14235,6045 USD (65%) 25973,2655 JPY (65%) | 0,55% (6,60% p.a.) |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.