Come investire sulle azioni di Tesla con i certificates? Focus su una nuova emissione di Vontobel, partendo dallo scenario generale.
Focus: Azioni di Tesla in borsa
Le azioni di Tesla sono salite notevolmente nell’ultimo trimestre. Da un lato il miglioramento dei conti, dall’altra la vittoria dei repubblicani, con il legame fra Trump e Musk che potrà favorire Tesla nei prossimi anni, fra dazi e protezionismo. Ecco, quindi, che il titolo è nuovamente tornato in area 400 dollari per azione, con una capitalizzazione di mercato nell’ordine dei 1200 miliardi di dollari.
L’azienda non sembra quindi sentire più di tanto la concorrenza cinese e – più in generale asiatica – né il rallentamento del comparto auto, con i mercati che restano fiduciosi sul titolo. Chiaramente non manca l’incertezza, anche dopo la recente frenata del NASDAQ, che ha in qualche maniera coinvolto anche le azioni di Tesla.
Tesla: sottostante unico del certificato ISIN DE000VG29A38

Per chi volesse puntare sulle azioni di Tesla con i certificati di investimento troviamo un prodotto targato Vontobel con cedole semestrali del 6,25% lordo per un rendimento che può arrivare fino al 12,50% su base annua. La vita massima del certificato è pari a 2 anni e mezzo. Sono quindi previste fino a 5 finestre cedolari, per un rendimento massimo che in due anni e mezzo arriva al 31,25% lordo.
Già dalla prima finestra cedolare, in data 15 luglio 2025, è presente l’opzione del richiamo anticipato che si attiverà nel caso in cui l’azione Tesla si trovi sopra il prezzo di strike di 398,24 dollari.
Barriera 65%
Il pagamento della cedola e la protezione del capitale sono condizionati ad una barriera del 65%. Pertanto, si incassano premi semestrali del 6,25% a condizione che il titolo dell’azienda guidata da Musk si trovi ad almeno il 65% dei valori iniziali, ossia a 258,856 dollari per azione. La barriera capitale è osservata soltanto alla scadenza del certificato, parliamo quindi di barriera europea.
Cedole a memoria e rischio di cambio coperto su Tesla
Nel certificato le cedole sono a memoria. Si tratta di un elemento potrebbe essere utile considerando la volatilità di Tesla. Inoltre, con questo certificato l’investitore non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Anche le cedole, qualora dovute, sono pagate in euro e sono calcolate partendo dal valore nominale di 100 euro. Ogni semestre si incassano quindi 6,25 euro lordi a patto che le azioni di Tesla valgano almeno il 65% dei prezzi iniziali.
Scheda del certificato ISIN sulle azioni di Tesla
- Codice ISIN: DE000VG29A38
- Emittente: Vontobel
- Azione sottostante: Tesla
- Strike: 398,24 dollari
- Barriera capitale: 65% pari a 258,856 dollari
- Barriera cedolare: 65% pari a 258,856 dollari
- Prezzo di emissione: 100 euro
- Effetto memoria delle cedole: sì
- Rischio di cambio: coperto
- Richiamo anticipato: presente dalla prima osservazione con trigger 100%
Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%.