Cedole trimestrali fino all’8,50% su grandi azioni francesi e tedesche – ISIN XS2938768780

euro
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Un certificato su grandi azioni francesi e tedesche: potremmo definire così il prodotto di investimento emesso da Barclays che ha per sottostanti Siemens, Vinci, SAP e Safran.

Il certificato ISIN XS2938768780 ha una vita massima pari a cinque anni, con possibilità di richiamo anticipato a partire dalla fine del primo anno. Paga cedole trimestrali condizionate del 2,13%, per un rendimento che può quindi arrivare fino all’8,52% lordo.

La barriera capitale e la barriera cedolare sono posizionate al 65% dei prezzi di osservazione iniziale. Per quanto riguarda la barriera capitale, l’osservazione avviene soltanto alla scadenza. parliamo quindi di barriera europea.

Investimento su azioni francesi e tedesche con scadenza massima gennaio 2030

Se non si attiva il richiamo anticipato, la naturale scadenza è fissata a gennaio 2030. In questo caso sarebbero possibili due scenari, in base all’andamento dei sottostanti.

certificates

Se tutte le quattro azioni francesi e tedesche sottostanti (Siemens, Vinci, SAP e Safran) si troveranno sopra i rispettivi livelli barriera, ossia se non avranno perso il 35% o più, l’investitore riceverà l’ultimo premio, con effetto memoria ed il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

In caso contrario – ossia se uno o più titoli fra le quattro azioni sottostanti avranno perso il 35% o più – verrebbe meno la protezione del capitale. Ecco, quindi, che il rimborso sarebbe lineare con la performance del wost of (ed inferiore a 65 euro per certificato).

Le quattro azioni sottostanti del certificato ISIN XS2938768780

Vinci è una multinazionale con sede centrale in Francia, un colosso nel settore costruzioni con una market cap di oltre 60 miliardi di euro. La tedesca Siemens è basata a Monaco di Baviera ed ha una market cap di oltre 150 miliardi di dollari. È operativa nel campo tecnologico e dei servizi e della mobilità.

Safran è invece operativa nell’aeronautica e nelle telecomunicazioni. È quotata sulla Borsa di Parigi. Chiude il quartetto SAP, una delle aziende leader nel settore dei software gestionali.

Ecco di seguito i livelli chiave di prezzo da monitorare: con gli strike, la barriera capitale e quella cedolare, fra loro coincidenti e pari al 65% dei prezzi iniziali.

Strike e livelli barriera

Azione sottostantePrezzo strikeBarriera capitaleBarriera cedolare
Siemens207,15134,6475134,6475
Vinci102,8566,852566,8525
SAP262,3170,495170,495
Safran233,1151,515151,515

Barclays su Borsa Italiana

Il derivato strutturato da Barclays su titoli francesi e tedeschi è già quotato sull’Euro TLX di Borsa Italiana, dove è l’emittente stessa a garantire la liquidità ponendosi sul book di negoziazione in bid e ask.

Decisamente solidi i giudizi delle agenzie di rating al momento dell’emissione di questo derivato strutturato. Moody’s valuta Barclays con A1, S&P Rating assegna A+, di fatto il medesimo valore assegnato da Fitch.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. 


Ebook Certificates
Articolo precedenteAzioni di Tesla: focus con il certificato ISIN DE000VG29A38
Articolo successivoUn certificato con oltre il 40% di cedole garantite in due anni