Come investire con i certificates su NVIDIA? Arriva la trimestrale di NVIDIA: Le previsioni sono per numeri vicini ai 30 miliardi di ricavi, con una domanda di microchip solida, sostenuta da grandi colossi mondiali come Amazon, Apple, Meta e Microsoft. Nel frattempo, dai minimi di agosto le quotazioni di NVIDIA, leader mondiale del settore microchip sono salite, tornando a 128 dollari, a pochi punti percentuali dai massimi storici.
NVIDIA ha una market cap di oltre tremila miliardi di dollari, seconda soltanto a quella di Apple. Gli analisti attendono una certa volatilità sul titolo, che negli ultimi quattro trimestri ha sempre abbondantemente battuto le aspettative degli esperti.
Come Investire su NVIDIA con un importante margine di protezione puntando su cedole mensili? Fra i prodotti indicati in tal caso troviamo i certificati di investimento. Focus su due certificati di Leonteq.
Investire su NVIDIA con i certificates

È già quotato su Borsa Italiana ISIN CH1349980727, un certificato emesso da Leonteq, solida emittente svizzera, che ha per sottostante unico NVIDIA. Fra i punti di forza del prodotto troviamo un prezzo spot appena sotto la pari, con una quotazione in lettera in area 995 (al 28 agosto 2024), a fronte di una quotazione spot di NVIDIA salita di circa 13 punti percentuali rispetto al livello strike. Per chi acquista il certificato entro il 29 agosto, inoltre, è inclusa anche la cedola di agosto, pari all’1,167%).
La barriera è posizionata al 60% dello strike (proteggendo l’investitore a patto che il titolo a scadenza, nel maggio 2027) si trovi sopra la barriera di 68,3406 dollari. Questo livello rappresenta anche la barriera per l’incasso dei premi, pagati su base mensile e pari all’1,1167% lordo del valore nominale, per un rendimento che può quindi arrivare fino al 14% su base annua.
Il prodotto è softcallable, con opzione del richiamo anticipato discrezionale per l’emittente a partire dalla finestra di osservazione del 27 settembre prossimo.
Ecco di seguito un grafico delle azioni NVIDIA, da cui emerge il recente recupero del titolo. Decisamente lontana la barriera, collocata sotto i 70 dollari per azione.

Investire su Tesla e NVIDIA con cedole settimanali
Due sottostanti, Tesla e NVIDIA, entrambi sopra strike, nel certificato ISIN CH1358859234. Fra gli elementi chiave di questo prodotto troviamo cedole settimanali, pari allo 0,28% (per un rendimento su base annua che può superare il 14%), condizionate a una barriera del 60%. Questo certificato è un autocallable, con possibilità di richiamo anticipato già da metà ottobre (soglia di attivazione 100%).
Entrambi i prodotti sono quotati su Borsa Italiana dove la liquidità è garantita da Leonteq, che si pone sul book di negoziazione con un significativo numero di proposte in bid e ask per favorire gli scambi.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.