Approfondimento sulla Bank of Canada, la Banca Centrale Canadese. Cos’è, Chi la governa e Che obiettivi ha la Banca centrale canadese? Di quale indipendenza dispone? La storia della Bank of Canada.
Cos’è la Bank of Canada

La Bank of Canada (BoC) è la Banca Centrale Canadese. Il suo nome è anche noto con il suo equivalente in francese ovvero: Banque du Canada. La sua sede è ad Ottawa, la capitale dello Stato, al numero 234 di Wellington Street in un suggestivo complesso che alterna tratti classici a elementi moderni.
La Banca Centrale del Canada nacque come risposta alla Grande Depressione degli anni Trenta del secolo scorso. Nata come banca privata nel 1934, venne organizzata grazie al “Bank of Canada Act” e aprì ufficialmente i battenti nell’anno successivo. Nel 1938 divenne una società della Corona (e quindi federale). Nel corso degli anni la sua organizzazione è stata rivista più volte, ampliandone e strutturandone i poteri.
La Banca Centrale del Canada è l’ente responsabile dell’emissione del dollaro canadese, ma non solo. Andiamo ora ad approfondire meglio questa importante istituzione.
Chi governa la Banca Centrale del Canada
La governance della Bank of Canada è composta da tre principali autorità:
- il Consiglio di Amministrazione;
- il Governatore;
- il Consiglio Direttivo.
Il Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è formato dal Governatore, dal Vice Governatore, da un numero massimo di 12 amministratori indipendenti (che rimangono in carica per tre anni e possono essere rinnovati per altri due) e dal Vice Ministro delle Finanze canadesi. Quest’ultimo membro non ha diritto di voto.
Il Consiglio di Amministrazione è presieduto dal Governatore, che è anche l’organo che lo elegge. Il compito del Consiglio di Amministrazione è la supervisione dell’operato e della gestione strategica della Banca Centrale.
Il Governatore della Bank of Canada

Attualmente il governatore della Bank of Canada è Tiff Macklem, il decimo della storia dell’istituzione. Tiff Macklem ha assunto la sua carica il 3 giugno 2020, subentrando a Stephen Stephen S. Poloz e la sua carica avrà una durata di sette anni (andando quindi in scadenza nel 2027).
Solamente i cittadini canadesi con importanti conoscenze economiche e dei mercati finanziari (oltre che di numerosi altri requisiti) possono ambire a ricoprire questa carica.
Come detto, la nomina è a carico del Consiglio di Amministrazione della BOC e deve essere rettificata dal Governo canadese.
Il Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è l’organo decisionale della BOC ed è inoltre responsabile della gestione della politica monetaria e della sicurezza del settore finanziario. Questo organo è composto dal Governatore, dal Vice Governatore e da quattro Vice Direttori.
L’indipendenza della Bank of Canada
La Bank of Canada è una società di proprietà pubblica di proprietà del governo canadese che ha un ruolo attivo nella gestione della Banca, pur garantendo un ampio grado di autonomia alla stessa. Ancora oggi l’autonomia della Banca Centrale del Canada è un elemento di discussione, nonostante sia rispettato il principio di separazione tra l’istituzione delegata alla creazione del denaro e quella che ha il potere di spenderlo.
Infatti, come riportato dal sito ufficiale della BOC, l’autonomia è fornita dai seguenti elementi:
- il Governatore ed il Vice Governatore sono nominati dal Consiglio di Amministrazione della Banca. Il potere governativo è limitato all’approvazione del Consiglio dei Ministri degli eletti;
- nonostante la partecipazione al Consiglio di Amministrazione del Vice Ministro delle Finanze, quest’ultimo non ha diritto di voto nelle decisioni;
- le spese della Banca sono autorizzate dal Consiglio di Amministrazione e non dal Ministero del Tesoro;
- i controlli sui libri contabili sono effettuati da revisori esterni.
Gli obiettivi e gli strumenti della Banca Centrale del Canada
L’obiettivo della Bank of Canada è la promozione del benessere economico e finanziario del Paese. Per riuscire ad ottenere questo importante risultato bisogna quindi riuscire:

- a mantenere stabile e ridotta l’inflazione del Canada (in un range compreso tra l’1% e il 3% possibilmente, limitando quindi gli eventuali picchi);
- a gestire i tassi di interesse adeguando i tassi in base alle esigenze. Attualmente sono previsti otto adeguamenti ogni anno;
- a creare e mantenere dei solidi e sicuri mercati finanziari che permettano l’espansione dei mercati canadesi;
- a gestire la circolazione del dollaro canadese (è l’unico ente autorizzato alla stampa ed alla gestione della valuta ufficiale nazionale). È anche l’organizzazione che si deve occupare di proteggere il valore del dollaro canadese sui mercati valutari, ossia sul forex market.
- a gestire il debito pubblico e la sua emissione;
- a gestire le riserve nazionali (sia in valuta estera che nazionale);
- a supervisionare attivamente la gestione dei pagamenti e dei servizi ad essa collegati;
- a regolare il credito ai consumatori ed alle aziende;
- ad adoperarsi per favorire la massima occupazione possibile;
- a fornire consulenze negli ambiti di competenza al Governo canadese.
Gli strumenti messi a disposizione dell’istituzione canadese sono stabiliti dal “Bank of Canada Act” che, come detto, è stato più volte modificato nel corso dei decenni.
La storia della Bank of Canada
La Banca Centrale del Canada, come detto, nacque a seguito della Grande Depressione degli anni Trenta del Novecento. In Canada prima della Grande Crisi, c’erano numerose banche e ognuna di esse gestiva le necessità di una singola comunità. Questo anche a causa della conformazione del territorio canadese.
A seguito dei lavori di una commissione, nel 1934 venne istituita la BOC, con il Bank of Canada Act. La Banca Centrale divenne operativa nel marzo del 1935 e divenne di proprietà pubblica nel 1938. Sin dal 1934, l’istituzione fu gestita da Torri Graham che rimase in carica per ben tre mandati settennali consecutivi e sostenne l’economia di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale e lo sviluppo degli anni successivi alla Guerra, fino al suo ritiro il 31 dicembre 1954.
Nel corso degli anni la Bank of Canada assunse sempre maggiore importanza: divenne responsabile dell’emissione delle banconote, si radicò nel territorio aprendo numerosi uffici regionali e sviluppo un sistema di politica economica e finanziaria importante a sostegno dell’economia canadese. Inoltre si creò la divisione Foreign Exchange.
A novanta anni dall’entrata in vigore, il Bank of Canada Act è stato rivisto e modificato diverse volte, ma la funzione principale è rimasta la stessa: regolare il credito e la valuta nell’interesse della vita economica canadese ed è anche per questo che è diventata una delle Banche Centrali più importanti ed influenti al mondo.