Si amplia nuovamente la gamma di certificates credit linked di BNP Paribas con quattro nuove emissioni. La particolarità dei nuovi prodotti è quella di essere scritti su panieri, ossia più entità di riferimento (facenti parte del medesimo settore).
Investire sul credito
I certificates pagano premi trimestrali fissi che variano fra l’1% e l’1,30%, per un rendimento annuo lordo fra il 4% ed il 5,30%. Operativamente il certificato ISIN XS2873882331 è legato al debito senior di Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit, con cedole trimestrali dell’1,00% (4% annuo). Prodotto simile, con l’ISIN XS2873882414. In questo caso il certificato è legato alle medesime aziende, ma seguendo il debito subordinato ed il rendimento sale al 4,60% annuo.
Paga cedole del 5,20% il certificato ISIN XS2873882257 su Air France e Lufthansa, mentre il rendimento del credit linked su Stellantis e Renault (ISIN XS2873882174) è del 5,00% annuo lordo.
Diversificare con credit linked su più sottostanti
I Credit Linked Certificate su Panieri di Entità di Riferimento corrispondono potenziali premi trimestrali fissi e garantiscono la protezione del capitale a patto che non si verifichino eventi di credito.
La presenza di più entità creditizie aumenta chiaramente il numero di sottostanti da monitorare, ma al tempo stesso può anche essere visto come un elemento di diversificazione.
Vediamo un esempio. Nell’ipotesi in cui una delle tre società facenti parte del certificato credit linked ISIN XS2873882414 fosse coinvolta in un evento di credito, il certificato non cesserebbe di esistere, ma proseguirebbe, con rendimento massimo proporzionale al numero di sottostanti residui (2 su 3, pertanto il rendimento sarebbe pari ai due terzi di quello originario, ossia al 3,067%). La restante parte dell’investimento sarebbe liquidata al tasso ISDA.
Il certificato scade solamente nel caso in cui si verificasse un Evento di Credito su tutte le Entità di Riferimento. In tal caso corrisponderebbe un importo pari alla somma di un terzo (1/3) dell’Importo Nozionale moltiplicato per il Tasso di Recupero relativo a ciascuna Entità di Riferimento oggetto dell’Evento di Credito, con perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale.
Taglio minimo di investimento
Rispetto ai precedenti prodotti, dove il taglio minimo di investimento era pari a 20.000 euro, BNP Paribas ha dimezzato il taglio minimo, portandolo a 10.000 euro. La vita dei nuovi credit linked è pari a 8 anni e 2 mesi, con scadenza dicembre 2032. Non è presente l’opzione del richiamo anticipato.

Efficienza fiscale dei credit linked certificates
Da notare la fiscalità efficiente di questi prodotti. Anche se molto simili a bond, il trattamento fiscale è quello dei certificates e non delle obbligazioni. Permettono quindi la compensazione di eventuali minusvalenze pregresse presenti nello zainetto fiscale sia tramite l’incasso delle cedole fisse che con eventuali plusvalenze realizzate vendendo i prodotti ad un prezzo superiore a quello di acquisto.
Credit linked su panieri di società
Ecco di seguito una scheda riassuntiva con ISIN, entità di riferimento e rendimento dei credit linked emessi da BNP Paribas su Borsa Italiana. Per consultare tutte le emissioni è possibile visitare la pagina relative ai credit linked certificates sul sito dell’emittente.
CODICE ISIN | ENTITA’ DI RIFERIMENTO | PREMIO TRIMESTRALE | TASSO DI RECUPERO |
XS2873882331 | INTESA SANPAOLO S.p.A. (senior non-preferred), MEDIOBANCA S.p.A. (senior), UNICREDIT S.p.A. (senior) | 1% | Isda recovery |
XS2873882414 | INTESA SANPAOLO S.p.A. (Sub), MEDIOBANCA S.p.A. (Sub), UNICREDIT S.p.A. (Sub) | 1,15% | Isda recovery |
XS2873882257 | AIR FRANCE – KLM (Senior), DEUTSCHE LUFTHANSA (Senior), | 1,30% | Isda recovery |
XS2873882174 | RENAULT (Senior), STELLANTIS (Senior), | 1,25% | Isda recovery |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.