Nuova emissione di Magnet Certificates

migliori certificates
migliori certificates

Si amplia la gamma di certificates magnet, con dieci nuovi prodotti, sempre targati BNP Paribas. I nuovi certificates offrono premi mensili potenziali fra lo 0,80% e l’1,30% su base mensile. Il tutto a fronte di barriere decisamente ampie, posizionate al 50 o al 55% in questi nuovi certificates. La caratteristica chiave di questi certificates è legata alla possibilità di richiamo anticipato con un trigger che può scendere fino all’85% già dal 7° mese. I certificates fanno seguito alla prima emissione di magnet cash collect di qualche settimana fa.

Focus su azioni italiane, USA e certificates tematici

certificates magnet

Fra i settori coperti dalla nuova emissione di magnet certificates troviamo il banking italiano, con vari prodotti che offrono rendimenti potenziali in doppia cifra come il certificato ISIN NLBNPIT28X05 (fino al 12% annuo) o NLBNPIT28X13 (fino al 13,2% annuo). Sempre sul tema troviamo anche un certificato magnet su Intesa e Unicredit, con cedole fino al 9,60% annuo (ISIN NLBNPIT28VL7).

Focus anche su molti altri titoli di Piazza Affari, così come su azioni di Wall Street. Interessante anche il certificato ISIN NLBNPIT28X54 per puntare sul comparto lusso, uno di quelli che negli ultimi mesi ha sofferto di più e potrebbe essere favorito da una ripresa della Cina.

Nuova emissione di Magnet Certificates

Ecco di seguito i codici ISIN, le azioni sottostanti, con i rispettivi prezzi di strike, i livelli barriera ed i premi mensili condizionati dei certificates. A fondo tabella segue un approfondimento sul meccanismo di funzionamento di questi certificates.

ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERA%PREMIO MENSILE
NLBNPIT28X05Unicredit37,7000 €18,8500 €50%1% (12% annuo)
 BPER4,9060 €2,4530 €  
 Banco BPM5,7980 €2,8990 €  
NLBNPIT28VL7Unicredit37,7000 €20,7350 €55%0,80% (9,60% p.a.)
 Intesa Sanpaolo3,6860 €2,0273 €  
NLBNPIT28VY0Generali25,1600 €13,8380 €55%0,80% (9,60% p.a.)
 Eni14,1060 €7,7583 €  
 Enel6,9840 €3,8412 €  
 Intesa Sanpaolo3,6860 €2,0273 €  
NLBNPIT28X13Fineco14,5850 €8,0218 €55%1,10% (13,20% p.a.)
 MPS4,7920 €2,6356 €  
 Azimut22,3900 €12,3145 €  
NLBNPIT28X21Mediobanca14,7850 €7,3925 €50%1,20% (14,40% p.a.)
 Unicredit37,7000 €18,8500 €  
 BPER4,9060 €2,4530 €  
 MPS4,7920 €2,3960 €  
NLBNPIT28X39Stellantis11,9120 €5,9560 €50%1% (12% p.a.)
 STMicroelectronics25,7000 €12,8500 €  
 Leonardo20,5600 €10,2800 €  
 Moncler53,4200 €26,7100 €  
NLBNPIT28X47Ferrari406,5000 €223, 5750 €55%0,90% (10,80% p.a.)
 Telecom0,2511 €0,1381 €  
 Pirelli5,1900 €2,8545 €  
 Diasorin100,7000 €55,3850 €  
NLBNPIT28X54Kering238,0500 €119,0250 €50%0,95% (11,40% p.a.)
 Brunello Cucinelli93,5500 €46,7750 €  
 Estee Lauder95,4100 $47,7050 $  
NLBNPIT28X62Infineon29,7600 €14,8800 €50%1,30% (15,60% p.a.)
 Micron101,8200 $50,9100 $  
 NVIDIA122,8500 $61,4250 $  
 Advanced Micro Devices162,8500 $81,4250 $  
NLBNPIT28X70Meta582,770 $320,5235 $55%0,85% (10,20% p.a.)
 Amazon181,9600 $100, 0780 $  
 Netflix706,800 $388,7400 $  
 Alphabeth167,2100 $91,9655 $  

Come funzionano i certificates magnet?

Ne abbiamo parlato in un recente articolo, ma vale la pena soffermarsi nuovamente sul funzionamento dell’effetto magnet. Dal sesto mese in poi la struttura dei certificates prevede la possibilità di richiamo anticipato. Si parte con un trigger al 100%. L’effetto magnet fa sì che nei mesi successivi al sesto la soglia per l’attivazione del richiamo anticipato non scende seguendo uno schema prestabilito, ma si allinea al titolo con la peggior performance fra quelli del paniere.

Ciò può pertanto abbassare la soglia per il richiamo anticipato fino ad un minimo dell’85%. Di fatto, la discesa di un sottostante attrarrebbe il livello barriera richiamo anticipato per il mese seguente al ribasso, fino ad un minimo dell’85%.

Vediamo un esempio: nell’ipotesi in cui dopo sei mesi l’azione fra quelle del paniere con la peggior performance avesse perso il 14%, il richiamo anticipato si attiverebbe dal settimo mese già con soglia all’86%. Pertanto, i Magnet Cash Collect aumentano le possibilità di richiamo anticipato anche in caso di moderate discese dei mercati.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire sulle azioni di NVIDIA con i certificates
Articolo successivoFocus sulle nuove emissioni di Leonteq con cedola mensile