Quali certificates ad alto rendimento potenziale in questo inizio di 2025? Fra le emissioni delle scorse settimane troviamo un prodotto lanciato da Vontobel su Borsa Italiana con cedole condizionate che possono superare il 17% lordo su base annua.
Il certificato ha codice ISIN DE000VG0EYH3 e le azioni sottostanti sono Paypal, Block, Microstrategy e CME Group. Quattro grandi aziende quotate sulla borsa USA, che sono seguite da questo certificato caratterizzato da barriere profonde. La soglia per l’incasso della cedola è infatti collocata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Questo livello vale anche da barriera capitale, con osservazione soltanto alla scadenza del certificato.
Si ottiene quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che a scadenza tutti e quattro i titoli si trovino sopra le rispettive barriere.
Rischio di cambio coperto ed effetto memoria delle cedole
Anche se le azioni cui fa riferimento il certificato sono quotate in dollari non è presente rischio di cambio. il derivato strutturato da Vontobel è infatti quotato in euro con valore nominale pari a 100 euro. E’ quindi presente l’opzione quanto.

Fra i punti di forza del prodotto troviamo anche l’effetto memoria delle cedole. Se un coupon non viene incassato, non è definitivamente perso. Viene portato a memoria con possibilità di essere pagato in una qualsiasi finestra cedolare successiva. Affinchè ciò avvenga è necessario che tutti e quattro i titoli azionari sottostanti (Paypal, Block, Microstrategy e CME Group) si trovino nuovamente sopra barriera.
Pertanto, se per ipotesi la terza e la quarta cedola non venissero pagate ma alla quitna finestra cedolare tutti i sottostanti fossero nuovamente sopra barriera ecco che l’investitore incasserebbe 12,93 euro lordi per certificato. Tale importo è ottenuto sommando la cedola del periodo (4,31 euro) con le due (4,31 x 2 = 8,62) non pagate in precedenza.
Richiamo anticipato attivo dal terzo trimestre
Abbiamo parlato di un certificato ad elevato rendimento potenziale. Si arriva infatti ad un massimo che supera il 50% lordo in tre anni. Non mancano ovviamente i rischi, con l’investitore che parteciperà ad eventuali perdite se i sottostanti si trovassero sotto barriera alla scadenza.
La vita massima è pari a tre anni, anche se l’opzione del richiamo anticipato (autocall) potrebbe accorciarla anche in maniera significativa. La soglia di attiva è fissata al 100% dopo il terzo trimestre, per poi scendere progressivamente del 3% ad ogni data di rilevazione successiva. Dopo un anno, sarà quindi al 97%; per passare al 94% dopo quindici mesi e così via.
Le azioni da seguire e le barriere del certificato ISIN DE000VG0EYH3
Ecco di seguito i prezzi di fixing ed i livelli barriera del certificato su azioni USA.
Azione | Prezzi di fixing | Barriera cedola | Barriera capitale |
Paypal | 89,59 | 44,795 | 44,795 |
Block | 96,69 | 48,345 | 48,345 |
Microstrategy | 400,62 | 200,31 | 200,31 |
CME Group | 237,66 | 118,83 | 118,83 |
Questo articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono al lordo degli oneri fiscali e la tassazione vigente al momento è del 26%.