Come investire in azioni italiane diversificando? Con Il nuovo certificato ISIN DE000VC97HK7 di Vontobel sarà possibile ottenere esposizione a diversi asset di aziende italiane attraverso un singolo prodotto.
Il mercato italiano
Con il FTSE MIB che in questi ultimi mesi è rimasto costantemente sui suoi massimi di periodo, quello che gli investitori si domandano è quanto ancora durerà questa fase. I fattori esterni iniziano a bussare alla porta del mercato europeo ed Italiano. Dalla elezione di Donald Trump alle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, passando per la recente sfiducia del Governo tedesco e il clima di tensione che si sta respirando in Germania. Tuttavia, provengono notizie positive dalle Banche Centrali, che vedono l’inflazione in riduzione e procedono come da programma con il taglio dei tassi.
In questo contesto, può essere utile diversificare e investire su prodotti che permettano di ricevere una cedola periodica. Arriviamo così al certificato di Vontobel ISIN DE000VC97HK7, che permette di investire in azioni italiane diversificando.
Come investire in azioni italiane diversificando
Attraverso il certificato ISIN DE000VC97HK7 è possibile investire in azioni italiane di quattro aziende: BPER, Leonardo, STMicroelectronics e Banco BPM. Questo, avendo la possibilità di ottenere una cedola condizionata mensile pari all’1,08%. Tenendo in considerazione la durata di due anni del prodotto, l’ammontare totale del premio accumulabile è di circa il 26% lordo.
Oltre al premio annuale in doppia cifra, vi sono altre caratteristiche da mettere in evidenza su questo certificato: una soglia bonus decrescente, l’effetto memoria e un trigger autocall decrescente.
Soglia bonus decrescente
Vontobel ha deciso, con una soglia bonus decrescente, di aumentare la probabilità che essi vengano corrisposti durante la vita vita del certificato. Si parte, infatti, con una soglia all’85% che dopo tre mesi passa all’80% e successivamente dopo altri tre mesi al 75%. A ottobre 2025 la barriera premio sarà al 70% e rimarrà invariata per quattro mesi, quando, a febbraio 2026, si assesterà su un definitivo 65%. Questa rimarrà la percentuale definitiva fino a quando entrerà in vigore la barriera a scadenza al 60%.
Ogni volta che il peggiore (in termini di performance) dei sottostanti avrà un valore inferiore alla soglia, non verrà corrisposto il premio. Tuttavia, esso non verrà perso ma potrà essere elargito in una successiva data di valutazione grazie all’effetto memoria.
Autocall decrescente

Con la clausola di autocall l’emittente si riserva il diritto di richiamare il certificato al raggiungimento di una determinata soglia. In questo caso l’autocall ha inizio dalla data di osservazione a marzo 2025 ed è posta al 100%. Ciò significa che per essere richiamato il valore del worst-of in portafoglio deve essere almeno parti al 100% del proprio valore iniziale.
Successivamente, la clausola di richiamo anticipato cala di 3 punti percentuali ogni mese, fino a raggiungere, a marzo 2026, il 65%. Da lì in avanti rimarrà costante fino alla scadenza. Il valore rimborsato sarà alla pari, quindi 100 euro a certificato, e comporterà la corresponsione del bonus del mese più tutti gli eventuali bonus mantenuti a memoria.
Scenari investendo in DE000VC97HK7
Vediamo ora cosa possiamo aspettarci come scenari nel caso volessimo investire in azioni italiane diversificando, tramite il certificato i Vontobel.
Scenari rispetto ai bonus:
- Se il prezzo di riferimento di almeno uno dei sottostanti è inferiore alla soglia bonus non verrà liquidato il premio ma verrà mantenuto a memoria
- Se il prezzo di riferimento di tutti i sottostanti è pari o superiore alla soglia bonus l’investitore riceverà il bonus del mese più tutti eventuali altri premi mantenuti in memoria
Scenari sul rimborso:
- Se, a una data di valutazione, i prezzi di riferimento di tutti i sottostanti sono pari o superiori al livello di autocall, il prodotto si estinguerà prima della scadenza. In ogni caso di rimborso anticipato, l’investitore riceverà l’importo di rimborso e il bonus del mese, più tutti i bonus eventualmente a memoria.
- Se non viene attivata la clausola di autocall il prodotto si estingue alla data di scadenza. In questo caso se un sottostante ha un prezzo di riferimento inferiore alla barriera, l’investitore subirà una perdita proporzionale alla performance del sottostante peggiore. Altrimenti verrà rimborsato alla pari con premio finale e godrà di tutti i premi eventualmente a memoria.
Tutte le caratteristiche del certificato per investire in azioni italiane
Trovate sul sito di Vontobel tutte le caratteristiche e il KID del prodotto finanziario, mentre di seguito sono riportate le principali informazioni.
- Mercato di riferimento: SeDex di Borsa Italiana
- Prezzo di acquisto: 98,7 euro (ad oggi)
- Valore Nominale: 100 euro
- Importo di rimborso autocall: 100 euro
- Scadenza: 10 dicembre 2026
- Frequenza bonus: mensile
- Valore bonus: 1,08% al mese
- Soglia bonus: dall’85% al 65%
- Livello autocall: dal 100% al 65%
- Barriera a scadenza: 60%
I certificati di investimento sono prodotti complessi ed il capitale è a rischio. Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento. I rendimenti potenziali menzionati nel testo sono da intendersi lordi, con tassazione al 26%.