Dieci nuovi certificati senza autocall fino alla 23° finestra cedolare, la penultima. Ecco la proposta di investimento in arrivo da Vontobel.
Certificates senza autocall
I mercati non dormono mai, recita un vecchio adagio di borsa. E la calura estiva non frena Vontobel, che ha emesso dieci nuovi certificati di investimento caratterizzati dall’assenza di autocall fino al penultimo mese di vita dei prodotti. Negli ultimi mesi, complici i rialzi di borsa, molti certificati sono andati in autocall, determinando un profitto per l’investitore ma mettendolo – al tempo stesso – nella condizione di dover investire in uno scenario di bassa volatilità.
Con questa emissione Vontobel offre una serie di prodotti tematici, con barriere posizionate fra il 50% ed il 60%. Le cedole condizionate sono pagate su base mensile e offrono rendimenti annui fra l’8,40% ed il 13,20% annuo.
Come funzionano i certificates?
Il funzionamento di questi certificati di investimento senza autocall (escluso luglio 2025) è relativamente semplice. Nelle varie finestre cedolari l’investitore incassa la cedola se i tre sottostanti si trovano sopra le rispettive barriere cedolari. Viceversa, la cedola viene portata a memoria, con possibilità di incassarla in una successiva finestra cedolare, qualora le tre azioni tornassero sopra barriera.

Nel caso in cui i tre sottostanti si trovino sopra il prezzo di osservazione iniziale alla data del 25 luglio 2025, il certificato pagherebbe la cedola del periodo, ogni coupon precedentemente non pagato (grazie all’effetto memoria delle cedole) e si estinguerebbe con un mese di anticipo. Non è prevista l’opzione del richiamo anticipato (autocall del certificato) nelle precedenti finestre cedolari.
A scadenza l’investitore ricevere il rimborso del valore nominale, l’ultima cedola ed ogni altro premio eventualmente portato a memoria se le tre azioni si trovano sopra barriera. In caso contrario il rimborso sarà lineare con la performance del worst of (con potenziale perdita).
Settori di investimento
Con i certificates di Vontobel sono numerose le tematiche di investimento. Per esempio il derivato con ISIN DE000VM0L3N9 è strutturato su Capri, Kering e LVMH, tre colossi del settore del lusso nella moda. Paga cedole mensili dell’1,05% condizionate ad una barriera del 60%.
Focus sull’Italia con il certificato DE000VM0L3V2 che ha per sottostante le azioni di Eni, Ferrari e Pirelli (cedole mensili 0,75% e barriera al 60%). Medesimo payoff potenziale per il certificato sul settore dell’energia elettrica (DE000VM0L3J7), con le azioni di Veolia, Engie e RWE per sottostanti.
Ancora una volta fra le nuove emissioni di Vontobel troviamo titoli del settore assicurativo, solitamente uno dei più conservativi. Appare quindi decisamente interessante il certificato ISIN DE000VM0L3H1 che ha per sottostanti le azioni di Axa, Aegon e Allianz. Le cedole mensili sono dello 0,8%, per un rendimento annuo potenziale del 9,60%.
La barriera scende al 50% a fronte di un rendimento potenziale dell’1,10% su base mensile nel certificato sul settore automobilistico (codice ISIN DE000VM0L3E8). I sottostanti sono le azioni di Volkswagen, Tesla e Stellantis.
Scheda dei nuovi certificates no autocall di Vontobel
La tabella seguente raccoglie codici ISIN, azioni sottostanti, barriera cedolare e premi dei nuovi certificati di investimento emessi da Vontobel.
CODICE ISIN | Sottostante | Livello Autocall | Barriera e Soglia Bonus | Importo Bonus | Scadenza |
DE000VM0L3N9 | LVMH | 100% solo a luglio 2025 | 60% | EUR 1,05 (12,60% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Capri | |||||
Kering | |||||
DE000VM0L3V2 | Eni | 100% a luglio 2025 | 60% | EUR 0,75 (9,00% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Ferrari | |||||
Pirelli | |||||
DE000VM0L3T6 | Moncler | 100% a luglio 2025 | 60% | EUR 0,80 (9,60% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Enel | |||||
Generali | |||||
DE000VM0L3J7 | Veolia | 100% a luglio 2025 | 60% | EUR 0,75 (9,00% p.a.) | 4 agosto 2025 |
ENGIE | |||||
RWE | |||||
DE000VM0L3H1 | Axa | 100% a luglio 2025 | 60% | EUR 0,80 (9,60% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Aegon | |||||
Allianz | |||||
DE000VM0L3G3 | Netflix | 100% a luglio 2025 | 55% | EUR 0,95 (11,40% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Alphabet | |||||
Meta Platform | |||||
DE000VM0L3F5 | STMicroelectronics | 100% a luglio 2025 | 50% | EUR 1,05 (12,60% p.a.) | 4 agosto 2025 |
AMD | |||||
NVIDIA | |||||
DE000VM0L3E8 | Volkswagen | 100% a luglio 2025 | 50% | EUR 1,10 (13,20% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Stellantis | |||||
Tesla | |||||
DE000VM0L3D0 | UniCredit | 100% a luglio 2025 | 60% | EUR 1,00 (12,00% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Banco BPM | |||||
Intesa Sanpaolo | |||||
DE000VM0L3C2 | TotalEnergies | 100% a luglio 2025 | 60% | EUR 0,70 (8,40% p.a.) | 4 agosto 2025 |
Repsol | |||||
Shell |
I certificates sono prodotti in cui il capitale è a rischio. Il presente articolo non rappresenta né consulenza né sollecito all’investimento ed è redatto a puro fine informativo.