Nuovi certificati a capitale protetto di Goldman Sachs su Borsa Italiana con scadenza luglio 2026 e cedole annue fino al 6%
Certificati con capitale protetto di Goldman Sachs
Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificati con capitale protetto al 100% su sottostanti azionari italiani, sull’indice FTSE Mib, sull’Euro Stoxx 50 e sull’Euro Stoxx Banks. I nuovi certificati pagano cedole annuali, con effetto memoria, fra il 4,80% ed il 6,00% a patto che il sottostante si trovi su valori pari o superiori a quelli del fixing.
Effetto memoria
Grazie alla presenza dell’effetto memoria nel caso in cui una cedola non venisse pagata dopo il primo anno potrebbe essere recuperata nel secondo o nel terzo in maniera cumulativa. Ciò qualora si verificassero le condizioni per il pagamento.
A titolo esemplificativo, nel caso in cui le azioni di Intesa Sanpaolo al termine del primo anno si trovassero sotto la barriera cedolare di 2,492 euro, l’investitore non incasserebbe il premio del 6%, ma la cedola non sarebbe definitivamente persa, infatti, se il titolo si trovasse sopra tale valore dopo il secondo anno l’investitore incasserebbe un premio del 12%, pari al 6% del primo anno ed al 6% del secondo anno.

Nell’ipotesi in cui il titolo Intesa si trovasse sopra barriera soltanto a scadenza, nel 2026, il possessore riceverebbe una maxicedola del 18% a scadenza, pari al 6% del terzo anno cui si sommerebbe il 12% portato a memoria nei due anni precedenti. Nel caso in cui, invece, anche a scadenza le azioni di Intesa si trovassero sotto barriera, sarebbe comunque garantito il rimborso del capitale, salvo il rischio credito dell’emittente.
Sottostanti dei certificates
Fra i sottostanti della nuova emissione troviamo alcuni dei maggiori titoli di Piazza Affari. Fra questi le azioni di Enel, Eni, Stellantis, Banco BPM e Unicredit. I certificates permettono anche di puntare su indici, con la presenza di prodotti che hanno per sottostante l’indice FTSE Mib, oltre a due certificates rispettivamente su Euro Stoxx 50 ed Euro Stoxx Banks Index.
Certificati con capitale protetto sull’Euro TLX
Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro e la liquidità è garantita da Goldman Sachs. La nuova serie di Certificati Goldman Sachs Digital 100% Equity Protection è già negoziabile sul Cert-X, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. La liquidità è garantita da Goldman Sachs che si pone sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera con l’obiettivo di favorire l’acquisto e la vendita dei prodotti.
Rating di Goldman Sachs
Quando si analizza un certificato vale la pena esaminare anche il rating dell’emittente, in questo Goldman Sachs. La banca d’investimento americana è una delle più solide a livello planetario. Al momento dell’emissione dei certificati a capitale protetto qui menzionati è stata valutata con A1 da Moody’s, A+ da Standard & Poor’s rating e con A+ da Fitch.
Scheda dei certificati capitale garantito di Goldman Sachs
Codice ISIN | Sottostante | Premio annuale | Prezzo iniziale del sottostante | Livello Barriera Premio Condizionato |
JE00BLS3DV91 | Intesa Sanpaolo S.p.A. | 6.00% p.a. | EUR 2,492 | EUR 2,492 |
JE00BLS3DL93 | Stellantis NV | 5.75% p.a. | EUR 16,59 | EUR 16,59 |
JE00BLS3DF34 | ENI S.p.A. | 5.70% p.a. | EUR 13,43 | EUR 13,43 |
JE00BLS3DM01 | Unicredit S.p.A. | 5.65% p.a. | EUR 21,975 | EUR 21,975 |
JE00BLS3CK12 | EURO STOXX Banks Index | 5.65% p.a. | EUR 110,88 | EUR 110,88 |
JE00BLS3CV27 | Enel S.p.A. | 5.40% p.a. | EUR 6,275 | EUR 6,275 |
JE00BLS3DJ71 | Banco BPM S.p.A. | 5.25% p.a. | EUR 4,426 | EUR 4,426 |
JE00BLS3CQ73 | FTSE MIB Index | 4.95% p.a. | EUR 28.712,31 | EUR 28.712,31 |
JE00BLS3CR80 | EURO STOXX 50 Index | 4.80% p.a. | EUR 4.362,28 | EUR 4.362,28 |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri strumenti finanziari.