Barriera capitale 45% su Enel, Intesa, Unicredit e Stellantis con cedole fino al 10,20% annuo
Quattro grandi azioni italiane: Eni, Intesa, Unicredit e Stellantis, con una barriera capitale davvero profonda, posizionata al 45% dei prezzi di osservazione iniziale. Per ricevere le cedole condizionate, pari allo 0,85%, la barriera è invece del 50%. Ecco, in estrema sintesi il certificato ISIN XS2935638705, emesso su Borsa Italiana da Barclays, con un rendimento che può arrivare fino al 10,20% lordo su base annua.
Il nuovo prodotto di investimento offre quindi un rendimento potenziale in doppia cifra, a fronte di un elevato grado di protezione del capitale. L’investitore, infatti, con questo prodotto è protetto anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che a scadenza non siano superiori al 55%.
Focus su grandi azioni italiane
Le azioni sottostanti del certificato ISIN XS2935638705 sono le due maggiori banche italiane, Intesa Sanpaolo e Unicredit, con Eni, da tanto inserita in un canale laterale, e Stellantis, che dai massimi è scesa del 50% e sembra quindi già scontare buona parte delle previsioni di rallentamento del settore automobilistico. Il certificato è quindi indicato per chi non si attende crolli delle borse, ma lateralità o anche moderati ribassi. Il tutto senza rinunciare ad un rendimento potenziale lordo in doppia cifra.
La vita massima del certificato è pari a tre anni, con scadenza nel gennaio 2028. A partire dal terzo mese in poi, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato, il cosiddetto “autocall”. Il trigger per l’attivazione è originariamente fissato al 100% e successivamente decresce dell’1% su base mensile.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.