Barriera 50% e cedola mensile sulle banche europee

Investire sulle banche
Investire sulle banche
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire sulle banche europee? Da Vontobel un certificato con barriera 50% sulle banche europee e cedole mensili che possono arrivare fino allo 0,90% (10,80% lordo su base annua). Focus sul certificato ISIN DE000VG29J39.

Investire sulle banche europee

investire sulle banche

Il settore bancario in questi ultimi anni è stato uno dei trascinatori in borsa, con imponenti rialzi. Il trend non sembra cambiato anche in questo avvio di 2025. L’ultima news arriva dall’America, con varie banche che hanno battuto le stime degli analisti anche nell’ultimo trimestre 2024, confermando il buon momento del comparto.

Si colloca in questo scenario la nuova emissione di Vontobel (DE000VG29J39), con un certificato in grado di offrire un rendimento potenziale in doppia cifra, a fronte di barriere decisamente ampie. Sia la barriera capitale che quella cedolare, infatti, sono posizionate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Le azioni sottostanti sono quattro colossi del settore bancario europeo: Société Générale, Barclays Plc, Commerzbank AG, Deutsche Bank AG, per un certificate che prevede cedole mensili fino al 10,80% lordo. Per incassarle è sufficiente che nessuno dei sottostanti dimezzi il suo valore. Da notare, poi, la presenza dell’effetto memoria delle cedole.

Barclays, Commerzbank, Deutsche Bank e Société Générale: quattro grandi banche europee

Azioni (banche europee)FixingBarriera cedolaBarriera capitale
Barclays282,7141,35141,35
Commerzbank17,1258,56258,5625
Deutsche Bank18,29,19,1
Société Générale28,7214,3614,36

Investimento con scadenza 2027

La vita massima del certificato su grandi banche europee è pari a due anni e mezzo (per un totale di 30 mesi). A partire dal sesto mese è presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe accorciare la vita del prodotto. In tal caso, però, gli investitori riceverebbero tutte le cedole dovute fino a quel momento ed il pagamento dell’intero valore nominale. Successivamente il trigger per il richiamo anticipato scende dell’1% su base mensile. Ecco di seguito le date chiave del prodotto.

  • 16/01/2025 – Fixing Iniziale
  • 20/01/2025 – Primo Giorno di Negoziazione
  • 13/07/2027 – Ultimo Giorno di Negoziazione
  • 16/07/2027 – Data di Scadenza

Valore di rimborso

Alla scadenza del certificato sono possibili due scenari. Nel caso in cui tutte le quattro azioni si trovino sopra barriera l’investitore riceverà il pagamento dell’ultima cedola con effetto memoria e il rimborso del valore nominale, pari a 100 euro per ogni certificato posseduto. In caso contrario il rimborso sarà pari al valore nominale del prodotto decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, ossia quello con la peggior performance. In questo caso il rimborso sarebbe inferiore a 50 euro per certificato (con una perdita sul capitale investito).

Facile capire che – grazie alla barriera 50% – si incassano le cedole condizionate e si ottiene un profitto anche in caso di ribassi dei sottostanti, a patto che le barriere non vengano infrante. Un prodotto che permette quindi di puntare su lateralità, moderati rialzi o moderati ribassi dei sottostanti.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteDa Marex Credit linked certificates su Unicredit e BNP Paribas
Articolo successivoCedole mensili e Barriera capitale 45% su azioni italiane