Come investire sul settore bancario italiano con i certificati e con un flusso cedolare di premi mensili, condizionati a barriere ampie? Fra le emissioni degli ultimi mesi troviamo vari prodotti di Vontobel che hanno per sottostanti alcuni dei maggiori istituti bancari italiani. In questo articolo abbiamo esaminato due certificates con barriere al 50% dei prezzi iniziali e rendimenti potenziali annui in doppia cifra. Focus sui certificates ISIN DE000VD67E14 e ISIN DE000VD57023.
Investire su tre grandi banche italiane

Il certificato codice ISIN DE000VD67E14 è un Memory Multi Cash Collect Barrier Express emesso da Vontobel e quotato su Borsa Italiana. Il basket di azioni sottostanti è composto da Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM.
La vita massima è pari a due anni, con scadenza 4 giugno 2026 e rimborso una settimana più tardi. L’autocall è attiva da settembre, con trigger dapprima al 100% e successivamente step-down del 5% su base semestrale. Decisamente interessante il flusso cedolare, considerando l’ampiezza delle barriere. Il certificato, infatti, stacca cedole condizionate su base mensile pari all’1,10%, per un rendimento che può arrivare fino al 13,20% annuo lordo.
Da notare come sia presente l’effetto memoria delle cedole. Se un premio non viene incassato è portato a memoria con possibilità di recuperarlo – anche cumulativamente – nelle successive finestre cedolari.
Prezzi di osservazione delle azioni bancarie italiane
I prezzi di osservazione iniziale nel certificato ISIN DE000VD67E14 sono pari a 3,563 euro per le azioni di Intesa Sanpaolo, 35,445 euro per Unicredit e 6,415 euro per Banco BPM. Le barriere per incasso premi e protezione del capitale sono al 50% di questi valori.
Azione sottostante | Prezzo iniziale | Barriera premio | Barriera capitale |
Intesa Sanpaolo | 3,563 | 1,7815 | 1,7815 |
Unicredit | 35,445 | 17,7225 | 17,7225 |
Banco BPM | 6,415 | 3,2075 | 3,2075 |
Al momento, sia Intesa che Unicredit si trovano sopra i prezzi di strike, mentre Banco BPM è in ritardo di alcuni punti percentuali, con una distanza dalla barriera superiore al 45%. Di fatto, se i prezzi rimanessero sui valori attuali, un elemento potenzialmente positivo, che potrebbe allungare la vita del certificato, evitando un autocall troppo veloce.
Un certificato per puntare su Banca Monte dei Paschi di Siena con cedole fino all’1% mensile
Le azioni di Banca Monte dei Paschi di Siena sono il sottostante unico del certificato ISIN DE000VD57023. Ampia la barriera, pari al 50%, soprattutto considerando che il certificato è mono sottostante. Al tempo stesso il flusso cedolare potenziale resta in doppia cifra, con premi mensili condizionati pari all’1%, per un rendimento che può arrivare fino al 12% lordo su base annua.
Per incassare tutti i premi è sufficiente che le azioni della Banca toscana non perdano il 50% o più. Operativamente, il prezzo di osservazione iniziale è pari a 5,184 euro, con una barriera collocata a 2,592. Questo livello vale sia come barriera cedolare che come barriera cedolare. Anche qui è presente l’effetto memoria delle cedole.
Barriera discreta e cedole mensili a memoria
In entrambi i certificates per investire sulle banche italiane la barriera è osservata soltanto alla scadenza (e non durante l’intera vita del prodotto). Questo elemento e l’effetto memoria delle cedole proteggono l’investitore da eventuali spike temporanee di volatilità.
Per incassare tutti i premi e ricevere il rimborso dell’intero valore nominale del certificato (100 euro) è sufficiente che a scadenza il titolo azionario di Monte dei Paschi di trovi sopra la barriera del 50%. Si otterrà quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi (come del 20,30 o 40%). Si incapperà in una perdita soltanto a se a scadenza la discesa sarà superiore al 50% dai prezzi iniziali.
La liquidità è garantita da Vontobel che si pone sul book di negoziazione con un numero significativo di proposte in acquisto e vendita al fine di favorire gli scambi.
Questo articolo è redatto a fine informativo, pertanto non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. I certificati sono prodotti finanziari complessi ed il capitale investito è a rischio.