Un Certificato per Investire su grandi Banche Europee

Investire sulle banche
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire sulle banche europee con i certificati di investimento? Fra i nuovi prodotti emessi da UBS su Borsa Italiana ne troviamo uno che ha per sottostanti quattro grandi banche europee: BNP Paribas, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo e Banco Santander.

Il certificato di investimento strutturato dalla banca svizzera ha codice ISIN DE000UM59410. Paga premi fino al 10,40% lordo su base annua, tramite coupon trimestrali del 2,60%, corrisposti a patto che nessuno dei titoli bancari abbia perso il 35% o più dai prezzi di scrittura.

Per chi crede che i tassi rimarranno alti a lungo, come più volte ripetuto dai governatori delle principali banche centrali, il settore banking resta uno di quelli maggiormente interessanti. Ciò grazie a margini operativi che paiono ancora destinati a rimanere alti per un tempo relativamente lungo, sostenendo le quotazioni delle grandi banche europee e non soltanto.

Livelli barriera nel certificato sulle banche europee

In questo certificato la barriera cedolare e la barriera capitale coincidono, in quanto posizionate al 65% dei prezzi di osservazione iniziale. Da notare come la barriera capitale sia osservata soltanto alla scadenza del certificato e non durante l’intera vita del prodotto.

Operativamente i prezzi di osservazione sono pari a 58,41 euro per BNP Paribas, 14,414 euro per Deutsche Bank, 3,33 euro per Intesa Sanpaolo e 4,3875 euro per le azioni di Banco Santander. Le barriere sono posizionate al 65% di questi valori e risultano quindi pari a 37,9665 euro per BNP Paribas, 9,3691 euro per Deutsche Bank, 2,1645 euro per Intesa Sanpaolo e 2,8519 per Banco Santander

Scenari intermedi e richiamo anticipato nel certificato ISIN DE000UM59410

Il valore nominale dei certificates è pari a mille euro. A partire dalla quarta finestra cedolare, ossia da giugno 2025, è presente l’opzione del richiamo anticipato. Nel caso in cui le quattro azioni bancarie si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale il certificato sarebbe richiamato anticipatamente.

In questo caso l’emittente pagherebbe il premio del periodo, pari al 2,6% (ossia 26 euro a certificato), rimborserebbe il pieno valore nominale. Pagherebbe inoltre eventuali cedole precedentemente non staccate e portate a memoria. Il trigger per il richiamo anticipato del certificato è dapprima posizionato al 100%, per poi scendere del 5% ogni due trimestri, fino ad arrivare al 65%.

Valore di rimborso

certificati di investimento

Se alla scadenza le azioni di BNP Paribas, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo e Banco Santander si troveranno sopra le rispettive barriere, il certificato rimborserà 1000 euro, ossia il valore nominale, più la cedola condizionata del periodo e ogni premio eventualmente portato a memoria.

In caso contrario, ossia se uno o più titoli bancari europei fra i quattro sottostanti, avessero perso il 35% o più il rimborso sarebbe proporzionale all’andamento di quello con la peggior performance e pertanto inferiore a 650 euro per certificato. Sarebbero salve eventuali cedole percepite durante la vita del prodotto.

Da notare come i prezzi di strike siano arrivati subito dopo la correzione di metà giugno, abbassando quindi conseguentemente anche le barriere per l’incasso delle cedole e la protezione del capitale.

Certificates di UBS

L’emittente di questo certificato è UBS solida banca Svizzera che gode al momento di ottimi giudizi da parte delle maggiori agenzie di rating.

Il prodotto è già in negoziazione sul mercato SeDex di Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange. Qui la negoziazione è garantita dall’emittente che si pone in bid e ask con un congruo numero di proposte in acquisto e vendita sul book di negoziazione.

Scheda del nuovo certificato su banche europee

Azione sottostanteStrikeBarriera capitalebarriera cedola
BNP Paribas58,4137,966537,9665
Deutsche Bank14,4149,36919,3691
Intesa Sanpaolo3,332,16452,1645
Banco Santander4,38752,85192,8519

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I rendimenti potenziali indicati sono lordi. Al momento la tassazione nei certificati di investimento è al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteEuro 2024: da Vontobel Certificates su titoli Europei
Articolo successivoInvestire su colossi tecnologici USA con cedole fino al 12,48% annuo