archivio libri Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/archivio-libri/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 10 Oct 2025 09:54:27 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png archivio libri Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/archivio-libri/ 32 32 Un libro guida per investire con gli ETF https://www.investire-certificati.it/un-libro-guida-per-investire-con-gli-etf/ Thu, 09 Oct 2025 17:28:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38994 Come investire con gli ETF? Fra le recenti pubblicazioni di Hoepli troviamo un libro – guida che ci spiega nel dettaglio il funzionamento degli ETF. Il titolo “Investire in ETF for dummies” ci anticipa la voglia dell’autore di rendere comprensibile questo tema anche al grande pubblico. E Matteo Farci, già autore di Investire in Obbligazioni, […]

L'articolo Un libro guida per investire con gli ETF proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire con gli ETF? Fra le recenti pubblicazioni di Hoepli troviamo un libro – guida che ci spiega nel dettaglio il funzionamento degli ETF. Il titolo “Investire in ETF for dummies” ci anticipa la voglia dell’autore di rendere comprensibile questo tema anche al grande pubblico. E Matteo Farci, già autore di Investire in Obbligazioni, sempre con Hoepli, riesce nell’intento, esaminando i temi chiave nel mondo dei fondi passivi, evitando tecnicismi inutili, entrando però nello specifico – laddove necessario.

Focus su ETF, ETC ed ETN

Il libro esamina come utilizzare ETF, ETC ed ETN per costruire un valido portafoglio di investimento. Focus sia sul medio che sul lungo termine.

Ma ripartiamo dalle basi. ETF (Exchange Trade Funds), ETC (Exchange Trade Commodities) ed ETN (Exchange Trade Notes) sono prodotti finanziari, quotati sui principali mercati di borsa. La loro caratteristica centrale è quella di replicare – in maniera passiva – l’andamento delle diverse asset class (azioni, obbligazioni e materie prime). Il tutto con commissioni solitamente molto ridotte, talvolta pari a pochi decimi di punto percentuale su base annua.

Questi strumenti hanno raggiunto una grande popolarità fra il grande pubblico, anche perché gli indici – e conseguentemente anche gli ETF che li replicano – hanno spesso battuto i grandi gestori. Prodotti soltanto all’apparenza semplici, che possono regalare grandi soddisfazioni se ben utilizzati (ma anche tormenti quando si muovono nella direzione opposta a quella auspicata se non si è messa in atto un’adeguata gestione del rischio).

Cosa si impara in questo libro su ETF, ETP ed ETN?

Il libro è adatto a chi vuole imparare ad usare gli ETF per investire sui mercati finanziari. La materia di studio è quanto mai ampia, proprio come colossali sono ormai le dimensioni del settore ETF su scala globale.

Si parte da concetti chiave, come il calcolo del NAV, i costi degli ETF, la scelta fra ETF ad accumulazione e a distribuzione, per arrivare alla replica fisica o sintetica dei sottostanti da parte dei fondi passivi.

Migliori ETF

Fra i temi chiave del libro troviamo anche i dati macroeconomici, con un’attenta analisi di come non-farm payrolls, dati su inflazione, dati relativi al mercato immobiliare, decisioni delle banche centrali e via dicendo possano impattare sulle borse e – conseguentemente – sull’ampio mondo dei prodotti che replicano indici o settori, come gli ETF.

Il libro presenta le varie opzioni di investimento con gli ETF, spaziando da ETF obbligazionari a ETF azionari, senza dimenticare tutto il mondo ETC, con tanti prodotti sulle materie prime.

Lazy portfolio con ETF o gestione attiva

Rientrate negli investitori pigri, in versione cassettista? Potrete soffermarvi sui lazy portfolio. Il libro vi spiega come costruire un portafoglio 60-40, ma potreste anche scegliere il Permanent Portfolio o il sempreverde Golden Butterfly, piuttosto che l’All Weather Portfolio. Interessante anche l’analisi dei lazy portfolio per capire se convengono davvero per l’investitore moderno.

Le opzioni, infatti, non mancano. Avete uno spirito maggiormente operativo? La parte relativa ai portafogli con gestione attiva potrà fornirvi altri spunti operativi. Anche qui vale la pena analizzare pro e contro dei portafoglio con gestione attiva confrontandoli con i lazy portfolio.

Un libro per capire gli ETF e investire in maniera efficiente

Quali sono i temi chiave del libro? Scorriamo brevemente l’indice del volume, che prevede nove capitoli, preceduti da un’introduzione e seguiti da un’appendice.

  1. Gli ETF
  2. ETC ed ETN
  3. I dati macroeconomici e le sei fasi del ciclo economico
  4. Gli ETF obbligazionari
  5. Gli ETF azionari
  6. Altri ETF
  7. Focus sulle materie prime
  8. Investire in ETF
  9. Tutto in 10 punti.
  10. Appendice: Contenuti bonus sul tema ETF.

Altri libri di Hoepli Editore su economia, trading e finanza

Ci eravamo lasciati con il libro di Nick Maggiulli “Just Keep Buying”, in grado di vendere oltre mezzo milione di copie. Oggi abbiamo proseguito con un testo focalizzato sugli ETF. Di seguito trovato alcuni dei precedenti approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e borsa pubblicati da Hoepli Editore.

Tante sfaccettature per capire la finanza e gestire il proprio denaro in maniera efficiente, senza che il tema investimenti diventi un problema.

  1. Just Keep Buying”: un libro per imparare a risparmiare ed investire
  2. Un Libro per Capire il Ciclo Economico e quello di Borsa
  3. L’investitore comportamentale
  4. Un Libro sul Forex
  5. Un libro per Investire sull’Oro
  6. Trading sulle Criptovalute
  7. Un libro per chi vuole Investire con i Certificati
  8. Un libro per investire sui titoli tecnologici
  9. Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari – Il libro di Murphy
  10. Un libro sul Goal Based Investing
  11. Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale
  12. Le Mappe del Tesoro: Un libro spiega la Geopolitica delle Materie Prime
  13. Un Libro su trading ed investimenti
  14. Un libro ci spiega come creare un Portafoglio di Investimento
  15. Un libro per capire le migliori aziende su cui investire in borsa
  16. Come Fare Trading con i Volumi?

L'articolo Un libro guida per investire con gli ETF proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un libro sui certificati di investimento https://www.investire-certificati.it/un-libro-sui-certificati-di-investimento/ Sat, 23 Aug 2025 12:27:48 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38027 I certificati di Investimento in un libro di Giovanni Borsi – Fra le novità del 2025 di Hoepli Editore troviamo una pubblicazione che analizza sotto varie sfaccettature il mondo dei certificates. Si parte dalle basi: cosa sono i certificati di investimento? E quali sono i rischi collegati a questi prodotti finanziari? L’obiettivo è quello di […]

L'articolo Un libro sui certificati di investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I certificati di Investimento in un libro di Giovanni Borsi – Fra le novità del 2025 di Hoepli Editore troviamo una pubblicazione che analizza sotto varie sfaccettature il mondo dei certificates. Si parte dalle basi: cosa sono i certificati di investimento? E quali sono i rischi collegati a questi prodotti finanziari? L’obiettivo è quello di spiegare come muoversi e come gestire un portafoglio con gli investment certificates, sfruttando anche la loro efficienza fiscale.

Il libro di Giovanni Borsi sui certificates

La guida per capire i certificates prosegue con una spiegazione delle varie tipologie di prodotti: dai bonus certificates agli express certificates, per arrivare ai popolarissimi cash collect. Fra gli elementi di maggiore interesse del libro troviamo anche un focus sull’ideazione e la creazione di un certificato. Giovanni Borsi si focalizza quindi sulla strutturazione dei certificates, fase che precede il collocamento sul mercato di Borsa (primario o secondario).

Il libro prosegue spiegando nel dettaglio la lettura del KID di un prodotto finanziario ed il tema della fiscalità dei certificates, due aspetti da conoscere bene per ottimizzare l’operatività con questa tipologia di prodotti derivati.

La valutazione Mark to Market dei certificates

Altro tema di una certa rilevanza, oggetto anche di dibattito sui forum, è legato alla valutazione mark to market dei certificates. Spiega l’autore del libro “la gestione di un portafoglio di certificati, sia con un orizzonte temporale lungo sia per la gestione della propria liquidità, va fatta seguendo rigorosamente il mark to market (MTM) ossia il valore giornaliero del proprio portafoglio”.

certificati
Certificati su borsa Italiana

Vdiamo un semplice esmpio per capire il mark to market: se ho un portafoglio di 100.000 euro al valore di acquisto e a fine anno ho incassato 10.000 euro di cedole, per avere una corretta valutazione dovrò anche considerare la quotazione spot dei certificates: se questi valessero sempre 100.000 euro il rendimento sarebbe del 10%, ma se il prezzo spot fosse sceso a 95.000 euro, ecco che il rendimento sarebbe soltanto del 5% (al 10% di cedole occorre detrarre il -5% di minusvalenze teoriche).

Per Giovanni Borsi non è corretto dire che la perdita non va contabilizzata fino a scadenza, oppure che le azioni sottostanti sono comunque sopra barriera e pagano le cedole. Conta il prezzi di un’eventuale rivendita sul mercato secondario nel momento in cui stiamo calcolando l’andamento del portafoglio di investimento.

Fare trading e investire con i certificates

Si passa poi ad una parte maggiormente operativa: quali certificati di investimento scegliere? Giovanni Borsi presenta varie opzioni in base alle aspettative (moderatamente o fortemente rialzista/ ribassista oppure neutrale) sui sottostanti, arrivando poi al “metodo GB” per l’operatività con i certificati di investimento.

Sono trattati anche i softcallable certificates (dove il richiamo discrezionale è in mano all’emittente), i twin win certificates e gli one star, prima di arrivare al tema dell’hedging (ossia della copertura in ambito finanziario).

E se le cose non dovessero andare come sperato? Ecco che potrebbe essere necessario prendere in considerazione uno switch, ossia il passaggio ad un certificato differente, magari con valori di strike più bassi oppure con una scadenza più lunga. Il libro si chiude con un capitolo dedicato al punto di vista del consulente finanziario nel mondo dei certificati di investimento.

In sintesi, l’obiettivo di questo libro sui certificates è quindi quello di fornire una guida strategica per l’investitore, in grado di accompagnarlo sia in un percorso formativo che nella scelta dei certificati ed anche nella gestione del portafoglio.

Altri libri su economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli Editore, in una ricca collana relativa al mondo degli investimenti.

L'articolo Un libro sui certificati di investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
“Just Keep Buying”: un libro per imparare a risparmiare ed investire https://www.investire-certificati.it/just-keep-buying-un-libro-per-imparare-a-risparmiare-ed-investire/ Sun, 10 Aug 2025 05:42:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38212 Just Keep Buying è una guida che risponde alle grandi domande che tutti prima o poi finiscono per farsi: Quanto risparmiare? Quanto investire? Come gestire le proprie finanze: conviene investire in azioni obbligazioni o nel mercato immobiliare? Devo dire che negli anni ho letto numerosi libri di economia e finanza, credo qualche decina. Raramente, però, […]

L'articolo “Just Keep Buying”: un libro per imparare a risparmiare ed investire proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Just Keep Buying è una guida che risponde alle grandi domande che tutti prima o poi finiscono per farsi: Quanto risparmiare? Quanto investire? Come gestire le proprie finanze: conviene investire in azioni obbligazioni o nel mercato immobiliare?

Devo dire che negli anni ho letto numerosi libri di economia e finanza, credo qualche decina. Raramente, però, ho trovato libri che “scorrono” via con una simile facilità, pur non trattandosi certamente di un romanzo. In questo caso, Nick Maggiulli, autore di “Just Keep Buying” (Hoepli Editore) si fa leggere grazie alla presenza di numerosi aneddoti e momenti della vita comune, che non sono però fini a sé stessi, ma parte dell’obiettivo: rendere semplici concetti finanziari potenzialmente complessi. Tutti i dati presentati nel libro, infatti, sono sostenuti da numeri e tabelle, rimanendo più che mai fedele al concetto di libro economico che si basa su dati e statistiche.

Risparmio e investimento

“Just Keep Buying” recita il titolo del libro di Nick Maggiulli. Ma quali sono i messaggi che arrivano dal libro?  Si parte con un’interessante digressione sulla tematica del risparmio: quanto risparmiare? E come risparmiare di più? Ma anche temi legati alla spesa: come spendere senza sensi di colpa? E poi, vale la pena indebitarsi? Si passa poi al tema immobiliare, parlando della prima casa. Si analizza il vero valore – anche emotivo e sul benessere della persona – derivante dal possesso della prima casa, il percorso di avvicinamento all’acquisto, partendo dall’anticipo sulla prima casa.

Just Keep Buying

investire

“Just Keep Buying”, il titolo sembra dirci che qualsiasi cosa capiti, continua a comprare azioni o asset finanziari, il tempo ti darà ragione. Certo, però bisogna anche sapere cosa acquistare. Ma per Nick Maggiulli ci sono sufficienti elementi statistici contro lo stock picking, ossia la scelta di specifici titoli. Una procedura molto complessa per affermati gestori e praticamente impossibile per investitori retail.

Anche sul tema investimenti i temi toccati sono parecchi: quando è bene iniziare a investire? Perché non bisogna temere la volatilità sulle borse e come muoversi duranti una crisi finanziaria: conviene comprare o attendere segnali di ripresa?

Un altro tema chiave: quando vendere azioni, obbligazioni ed ETF in portafoglio? La filosofia è legata a un piano di investimento costante, ossia “Just Keep Buying”. Ma ci sono tre scenari che per l’autore del libro possono spingere l’investitore a vendere o alleggerire le proprie posizioni. Chiaramente, eventuali necessità economiche dell’investitore, ma anche scelta di ribilanciamento oppure per uscire da posizioni concentrate o in forte perdita.

Il valore del tempo

Il libro si chiude ricordandoci l’importanza del tempo, il vero asset scarso per l’intera umanità. Si può sempre guadagnare più denaro, ma nessuno può acquistare tempo. Le conclusioni finali, con una sorta di decalogo per l’investitore, offrono un interessante riassunto della filosofia “Just Keep Buying”. (recensione a cura di Carlo Alberto De Casa)

Altri libri di Hoepli Editore su economia, trading e finanza

Presentiamo di seguito alcuni precedenti approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e borsa pubblicati da Hoepli Editore. Tante sfaccettature per capire la finanza e gestire il proprio denaro

L'articolo “Just Keep Buying”: un libro per imparare a risparmiare ed investire proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come Fare Trading con i Volumi? https://www.investire-certificati.it/come-fare-trading-con-i-volumi/ Tue, 15 Jul 2025 08:34:38 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37943 Come fare trading in borsa con i volumi? La risposta la troviamo nel nuovo libro di Gianluca Defendi, “Trading con i Volumi”, pubblicato da Hoepli Editore. Un accurato studio che unisce lo studio di Price Action, Volume Profile e Smart Money. L’obiettivo, come sempre, è quello di costruire strategie operative per un trading di successo. […]

L'articolo Come Fare Trading con i Volumi? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come fare trading in borsa con i volumi? La risposta la troviamo nel nuovo libro di Gianluca Defendi,Trading con i Volumi”, pubblicato da Hoepli Editore. Un accurato studio che unisce lo studio di Price Action, Volume Profile e Smart Money. L’obiettivo, come sempre, è quello di costruire strategie operative per un trading di successo.

Un libro per capire cosa muove il prezzo delle azioni

Il libro “Trading con i Volumi” si basa su una domanda, soltanto in apparenza semplice: Cosa muove i mercati finanziari? L’autore, Gianluca Defendi, responsabile del desk di analisi tecnica per Milano Finanza, inizia da qui. Di fatto, vuole fornire una chiave di lettura moderna in quest’ottica, mettendo al centro l’analisi dei volumi e la logica dei grandi investitori di borsa (Smart Money).

Si parte, quindi, da concetti fondamentali, come i grandi investitori, ma anche temi legati al mondo delle azioni, delle azioni, del forex (il mercato valutario), delle criptovalute, per arrivare alle materie prime. In sintesi, gli attori del mercato e le principali attività finanziarie su cui è possibile investire e fare trading.

Il libro, poi, prosegue con uno studio sulla liquidità, entrando nel vivo della lettura del book di negoziazione. L’autore ci offre interessanti spunti per arrivare ad un uso avanzato dell’order flow, anche tramite l’integrazione della moderna metodologia ICT (Inner Circle Trader).

Quali sono i temi chiave del nuovo libro di Gianluca Defendi?

Vediamo i principali temi trattati in oltre 300 pagine di analisi e studio, corredati da grafici (a colori) e illustrazioni esplicative.

Volume Profile e struttura del mercato: l’autore spiega come utilizzare il Volume Profile per identificare quali sono le zone di prezzo all’interno delle quali i grossi operatori di mercato hanno concentrato la loro operatività, le situazioni di equilibrio e di squilibrio e le cosiddette zone di domanda e offerta;

mercato di borsa

– Smart Money Concepts e metodologia ICT. Vengono spiegati in modo chiaro concetti chiave come le zone di liquidità; i Break of Structure (BOS); le fasi di accumulazione e di distribuzione in stile Wyckoff; le manipolazioni e le false rotture (liquidity sweep);

– Order Flow. La parte centrale del libro è dedicata alla lettura dell’Order Flow, ovvero alla capacità di analizzare il flusso degli ordini in tempo reale sul book di negoziazione al fine di misurare la pressione rialzista/ribassista presente sul mercato. Attraverso l’uso di strumenti come il Footprint, il Volume Delta, la HeatMap è possibile ottenere delle informazioni utili per valutare la forza della pressione aggressiva (market order) e confrontarla con quella passiva (limit order);

ordini e book di mercato

– Set-up operativi. Il volume non si limita alla teoria, ma offre una serie di setup tecnici con esempi grafici reali, illustrando come coniugare Price Action, Volume Profile, Order Flow in un contesto multi-time frame.

L’autore del libro: Gianluca Defendi

Gianluca Defendi, responsabile del desk di analisi tecnica di Milano Finanza,  cura numerosi report operativi per Milano Finanza. E’ socio onorario SIAT, si occupa dello sviluppo di strategie e sistemi automatici per investitori istituzionali.

Negli ultimi anni ha pubblicato numerosi testi legati al mondo del trading e degli investimenti, sempre con Hoepli Editore:

Altri libri su economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli Editore, in una ricca collana relativa al mondo degli investimenti.

L'articolo Come Fare Trading con i Volumi? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un libro per capire le migliori aziende su cui investire in borsa https://www.investire-certificati.it/un-libro-per-capire-le-migliori-aziende-su-cui-investire-in-borsa/ Mon, 23 Jun 2025 13:19:48 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37744 Come valutare un’azienda? Quali sono i migliori investimenti azionari basati sul valore reale di un’azienda? Guida Pratica alla Valutazione d’Azienda (Hoepli Editore, 2025) è un testo tematico che si sofferma sui punti chiave dell’analisi fondamentale, sviluppando una serie di modelli per gli investitori. “Sapete davvero quanto vale un’azione di Google, Tesla o Nvidia? E la […]

L'articolo Un libro per capire le migliori aziende su cui investire in borsa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come valutare un’azienda? Quali sono i migliori investimenti azionari basati sul valore reale di un’azienda? Guida Pratica alla Valutazione d’Azienda (Hoepli Editore, 2025) è un testo tematico che si sofferma sui punti chiave dell’analisi fondamentale, sviluppando una serie di modelli per gli investitori.

“Sapete davvero quanto vale un’azione di Google, Tesla o Nvidia? E la casa o l’appartamento che avete appena comperato? (…) La maggior parte degli investitori considera la valutazione di un titolo come un compito inaccessibile, nonché troppo complesso. Di conseguenza la lascia ai professionisti della ricerca azionaria, o la ignora del tutto. Io credo che la valutazione (di un’azienda) nella sua essenza, sia un procedimento semplice e che chiunque sia disposto a dedicarvi del tempo possa imparare a raccogliere ed analizzare informazioni.”

Ecco l’incipit del libro “Guida Pratica alla Valutazione Finanziaria”, che mira ad avvicinare gli investitori alla conoscenza del reale valore di un’azienda. Di fatto, l’autore cerca di togliere quell’alone di misticismo e presunta complessità attorno alle tecniche di valutazione.

Il target non deve essere soltanto quello di capirle, ma anche di poterle utilizzare nell’analisi di tutti i giorni. Al tempo stesso, l’analisi propria dell’investitore può anche affiancarsi a quella degli analisti, che sarà letta con un’ottica più matura a questo punto.

Quali sono le migliori aziende su cui investire?

dove investire

Il Professor Aswath Damodaran, Docente alla Stern School of Business, presso la News York University, presenta l’analisi di varie tipologie di aziende: società online in crescita, aziende mature come Unilever, società operative nel settore delle materie prime come Royal Dutch, piuttosto che un colosso del mondo banking & finance come Citigroup.

Il focus è sia sulla valutazione intrinseca (discounted cash flow), che sulla valutazione relativa, basata sui multipli. Il tema chiave è quasi scontato: quali sono i cavalli giusti su cui puntare in borsa? Ossia le aziende che negli anni a venire potranno avere i maggiori utili?

C’è chi sostiene che il valore di un bene (e quindi anche di un’azienda) sia negli occhi di chi guarda. Pertanto, non importa il prezzo di acquisto, a patto che vi siano altri investitori che pensano la stessa cosa. In altre parole, ciò permetterebbe di vendere il titolo azionario su quei valori o su prezzi anche più alti, sino a quando la musica si fermerà. In realtà, ciò appare poco sensato, soprattutto sul medio e lungo termine, quando un eventuale sopravvalutazione del titolo emergerebbe.

Attualizzazione dei flussi di cassa e modelli di valutazione

La parte iniziale del libro sulla valutazione d’azienda riparte da alcuni concetti chiave, come l’attualizzazione dei flussi di cassa. Il tempo è denaro e la finanza ce lo ricorda. Si passa poi al rendimento atteso, con un glossario dell’economia aziendale spiegata in maniera semplice ma completa.

L’autore passa poi ad un’interessante serie di modelli per valutare le differenti aziende. L’obiettivo è quello di capire il valore intrinseco di un’azienda. Come mai titoli del medesimo settore possono avere multipli di borsa diversi? E come muoversi nella valutazione fra titoli growth e value?

Fra i concetti chiave, ripetuti sia in tema di modelli di valutazione aziendale che nella scelta dei parametri da utilizzare, c’è quello della semplicità Certo, aggiungere dati, parametri ed altri dati fornirà un’analisi più completa. Ma si rischia anche di perdersi in dettagli spesso non fondamentali.

Valutare le start up e le aziende growth

Le aziende giovani sono spesso complesse da valutare. Spesso – se non quasi sempre – sono in perdita e con debiti. Gli anni di bilancio, se ci sono, sono pochi, i dati non sempre facili da reperire e le prospettive di crescita possono essere molto diverse in base all’andamento del mercato, alla concorrenza ed anche al management dell’azienda. Come valutare queste aziende? L’economista americano dedica due capitoli a queste tematiche, prima di arrivare ad aziende mature ed in declino.

Nel complesso “Valutazione d’Azienda” appare quindi come un testo in grado di fornire una visione a 360 gradi su quelle che sono le tecniche da utilizzare per poter ipotizzare e prevedere quello che con buona probabilità sarà il futuro di un’azienda e – conseguentemente – il suo possibile andamento in borsa.

Altri libri di Hoepli Editore su economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli Editore, in un’appassionante collana relativa al mondo degli investimenti.

L'articolo Un libro per capire le migliori aziende su cui investire in borsa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un libro ci spiega come creare un Portafoglio di Investimento https://www.investire-certificati.it/un-libro-ci-spiega-come-creare-un-portafoglio-di-investimento/ Wed, 28 May 2025 17:06:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37587 Come costruire un portafoglio di investimento efficiente? Ecco il tema – più che mai attuale – trattato nel libro “Portafogli di Investimenti for dummies”, una guida base per gli investimenti. L’autore di questo libro è Francesco Casarella, fra i fondatori di “Colazione a Wall Street”, collaboratore di Investing.com e già autore – sempre con Hoepli […]

L'articolo Un libro ci spiega come creare un Portafoglio di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come costruire un portafoglio di investimento efficiente? Ecco il tema – più che mai attuale – trattato nel libro “Portafogli di Investimenti for dummies”, una guida base per gli investimenti. L’autore di questo libro è Francesco Casarella, fra i fondatori di “Colazione a Wall Street”, collaboratore di Investing.com e già autore – sempre con Hoepli – del libro Da zero e 100.000 euro.

L’obiettivo del libro è chiaro: fornire al lettore (nonché all’investitore) le conoscenze e competenze necessarie per investire in modo autonomo, creando un portafoglio efficiente e profittevole. Il tutto con un linguaggio semplice, evitando tecnicismi inutili. Insomma, un viaggio fra asset allocation e gestione del rischio, alla ricerca del rendimento in borsa.

Focus sulla creazione di un portafoglio di investimento

Quali sono le strategie che un investitore dovrebbe seguire per costruire un portafoglio di investimento efficiente? I temi trattati nel libro “Portafogli di Investimenti for dummies” sono molteplici. Si parte da una spiegazione relativa all’importanza dell’investimento, sia per il breve che per il lungo termine, il tutto evitando false promesse.

Decisamente interessante l’approfondimento sulle bolle finanziarie, utile per l’investitore novizio al fine di provare a riconoscere – e possibilmente evitare – i rally illusori delle borse e più in generale dei mercati finanziari. Viene quasi naturale il tema successivo: la psicologia degli investitori. Come capire la finanza comportamentale e qual è l’effetto dei media? Insomma, come approcciare il futuro anche in ottica finanziaria, utilizzando le principali asset class, come azioni e obbligazioni.

I portafogli di investimento: lazy portfolio, portafoglio rotazionali e portafoglio trading

portafoglio di investimento
Portafogli di investimento

Quali sono i principali portafogli di investimento? Come funziona un portafoglio lazy? Quali sono le caratteristiche del golden butterfly portfolio piuttosto che dell’ All Weather portfolio? E quali sono i pro e contro dei lazy portfolio?

Si passa poi ai portafogli rotazionali, per paese, ma anche su megatrend. Anche in questo caso sono analizzati vantaggi e svantaggi di queste strategie di investimento. E come creare un portafoglio di portafogli? La combinazione di più portafogli di investimento può essere fondamentale – anche in termini percentuali – per la corretta gestione del denaro di famiglia nel medio e lungo termine. Non manca, poi, un’interessante finestra su un’ottica a noi decisamente cara, quella del trading: come funziona il mondo del trading e quali sono le caratteristiche di un portafoglio di trading?

Money management e fiscalità dei portafogli

La terza parte del libro ha per protagonisti alcuni temi chiave, troppo spesso trascurati, come il money management, con la gestione del rischio negli investimenti e nella costruzione di un portafoglio finanziario, ma anche la fiscalità dei portafogli (con un focus sui principali regimi fiscali).

Non va dimenticato, poi, il tema della scelta del broker: quali sono i migliori broker su azioni, ETF, certificati e altri strumenti finanziari?

Il libro di Francesco Casarella si chiude con dieci raccomandazioni per gli investitori da non dimenticare sia nella fase di creazione del portafoglio che in un’ottica di gestione degli investimenti. L’obiettivo è quello di allocare i vari asset, seguendo le regole della diversificazione e del bilanciamento del rischio, per arrivare al traguardo del rendimento nel lungo termine.

Altri libri di economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli Editore, in un’appassionante collana relativa al mondo degli investimenti.

L'articolo Un libro ci spiega come creare un Portafoglio di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Libro su trading ed investimenti con Marco Casario https://www.investire-certificati.it/un-libro-su-trading-ed-investimenti-con-marco-casario/ Sun, 09 Mar 2025 12:15:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36737 Come investire nel breve e nel lungo termine? Come utilizzare l’analisi quantitativa e la macroeconomia per leggere (e capire) i mercati finanziari? Un libro sul trading di Marco Casario, edito da Hoepli, si sofferma su questi temi, presentando i processi quantitativi utilizzati per la gestione del portafoglio. L’obiettivo del libro è quello di illustrare al lettore […]

L'articolo Un Libro su trading ed investimenti con Marco Casario proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire nel breve e nel lungo termine? Come utilizzare l’analisi quantitativa e la macroeconomia per leggere (e capire) i mercati finanziari? Un libro sul trading di Marco Casario, edito da Hoepli, si sofferma su questi temi, presentando i processi quantitativi utilizzati per la gestione del portafoglio.

L’obiettivo del libro è quello di illustrare al lettore un processo che unisce analisi macroeconomica, stagionalità, analisi fondamentale ed analisi tecnica. Di fatto si seguono quindi anche le politiche monetarie e di gestione dei tassi di interesse da parte delle banche centrali, così come l’andamento dei cicli economici, senza trascurare lo studio dei grafici con l’analisi tecnica.

Marco Casario si sofferma sugli investimenti passivi, sull’importanza dell’interesse composto nel lungo termine ed anche sulla gestione del portafoglio in base alle competenze dell’investitore (fra portafoglio passivo e portafoglio attivo).

La gestione del rischio nel trading

Il money management nel trading è tutto. Una serie di profitti può essere azzerata da una singola operazione negativa. L’autore dedica quindi un capitolo al money management, soffermandosi sulla gestione del rischio.

“Il concetto di money management trascende la semplice gestione del denaro” spiega Casario nel suo libro sul trading “è una disciplina che svela una definizione complessa e stratificata, implicando non solo la scelta di quanto capitale allocare su una semplice posizione, ma anche di come gestirlo strategicamente per sostenere la crescita e limitare i rischi a lungo termine”. I pilastri del money management sono il position sizing, ossia la gestione del quantitativo investito in ogni singola operazione, e il risk management.

Un libro per capire il trading e gli investimenti in borsa

libro Casario Trading

I temi toccati nel libro di Marco Casario sono molteplici. C’è spazio anche per un focus sull’interesse composto, talvolta anche definito come l’ottava meraviglia del mondo. Un plus non da poco per un investitore che può permettersi il lusso di lasciare investito il denaro per un arco temporale relativamente lungo.

Come in ogni manuale del trading che si rispetti, il volume si sofferma anche sui passaggi che l’investitore deve fare per combattere e superare i condizionamenti emotivi. Non serve essere i più esperti, ma i più disciplinati, si legge nel libro. Disciplina, studio ed allenamento costante, ecco – per Casario – la ricetta del trader vincente.

In sintesi, un interessante manuale sia per chi si avvicina al trading che agli investimenti in un’ottica più generale. Ma anche un libro con molti spunti operativi per chi è già un investitore navigato. L’obiettivo, per tutti, è il medesimo, quello di ottenere rendimenti solidi e costanti nel tempo, gestendo i rischi che inevitabilmente si incontrano nel trading dei cinque asset chiave: forex, obbligazioni, azioni, materie prime e criptovalute.

I temi chiave del libro sul trading di Casario

  • I cinque asset finanziari
  • La macroeconomia e i cicli economici
  • I regimi economici e i rendimenti dei cinque asset finanziari
  • Analisi macroeconomica, analisi fondamentale, analisi tecnica
  • L’analisi intermarket
  • Gli investimenti di breve, medio e lungo termine
  • Il quant investing: come usare gli algoritmi per gestire il capitale
  • Il trend-following e il money management
  • Come applicare in concreto il processo quantitativo.

Altri libri di economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli.

L'articolo Un Libro su trading ed investimenti con Marco Casario proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Le Mappe del Tesoro: Un libro spiega la Geopolitica delle Materie Prime https://www.investire-certificati.it/le-mappe-del-tesoro-un-libro-spiega-la-geopolitica-delle-materie-prime/ Thu, 26 Dec 2024 10:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35612 La vera sfida strategica del XXI Secolo è rappresentata dalle materie prime. Terre rare, grano, oro, petrolio, gas naturale, ma anche acqua, zucchero. Ecco quindi il libro “Le Mappe del Tesoro”, edito da Hoepli, un avvincente viaggio alla scoperta dei paesi produttori e delle dinamiche chiave che muovono le materie prime. Un libro per capire […]

L'articolo Le Mappe del Tesoro: Un libro spiega la Geopolitica delle Materie Prime proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
La vera sfida strategica del XXI Secolo è rappresentata dalle materie prime. Terre rare, grano, oro, petrolio, gas naturale, ma anche acqua, zucchero. Ecco quindi il libro “Le Mappe del Tesoro”, edito da Hoepli, un avvincente viaggio alla scoperta dei paesi produttori e delle dinamiche chiave che muovono le materie prime.

Un libro per capire come le materie prime sono collegate con la geopolitica

Il libro, scritto da Paolo Gila e Maurizio Mazziero (già autore di un altro libro per capire le materie prime), parte da vicende di questi ultimi anni legate al mondo delle materie, che hanno conquistato le prime pagine dei giornali.

Pensiamo al sabotaggio dei gasdotti di Nord Stream (26 settembre 2022) o alla proposta di Vladimir Putin di creare una borsa granaria dei paesi del BRICS, di fatto un tentativo per ridisegnare le regole del commercio globale di materie prime alimentari. O ancora, qualche anno più indietro, alla minaccia del 2016 da parte del Presidente cinese Xi Jinping di bloccare le esportazioni di Terre rare verso gli USA.

La sfida per il controllo delle risorse alimentari, industriali ed energetiche

investire su materie prime

Leggendo il libro si intuisce fin dalle prime pagine che si va ben oltre lo studio delle materie prime. Si tratta di una sfida geopolitica fra superpotenze per il controllo di risorse vitali per il pianeta. Ecco che ci troviamo anche ad analizzare l’influenza crescente di Russia e Cina in Africa, che sfida apertamente decenni di legami occidentali. Le alleanze globali fra nazioni sono destinate a cambiare per il reperimento delle risorse energetiche, alimentari e industriali?

Questo approfondito studio ci rivela con lucidità non solo le strategie di potere di Stati Uniti, Europa, Russia e Cina, ma illustra anche il più ampio teatro di guerra strategica per il dominio delle risorse planetarie. Una sfida dove ogni mossa è calcolata e nessun espediente è escluso, nemmeno la guerra aperta. In palio c’è il dominio di beni scarsi e fondamentali per il pianeta.

Le mappe del tesoro

La parte grafica nel libro svolge un ruolo chiave. Per ciascuna materia prima analizzata troviamo la mappa dei maggiori paesi produttori (e in alcuni casi, come per petrolio o carbone) anche dove sono collocate le riserve. Una serie di immagini che ci fanno comprendere con un colpo d’occhio i paesi dove è collocato il tesoro naturale delle materie prime. Ecco, quindi, l’analisi che copre una lunga serie di commodities, fra cui petrolio, gas naturale, uranio, idrogeno, oro, argento, ma anche tesori alimentari, come grano, riso, mais, agrumi, zucchero, cotone ed anche acqua. C’è spazio anche per le materie prime industriali. Dal ferro, al rame, per arrivare ad alluminio, al cobalto, senza dimenticare le preziosissime terre rare.

Conclusioni

Con “Le Mappe del Tesoro” i due autori ci guidano sapientemente in un’intrigante esplorazione di luoghi, visioni e mappe, per rispondere alla domanda finale: chi dominerà il mondo al termine di queste battaglie? Il libro pubblicato da Hoepli è quindi una lettura che illumina le strategie sottostanti alla corsa globale alle materie prime e aiuta ad ipotizzare gli scenari futuri possibili.

Altri libri di economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli.

L'articolo Le Mappe del Tesoro: Un libro spiega la Geopolitica delle Materie Prime proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale https://www.investire-certificati.it/un-libro-per-capire-la-geopolitica-e-la-finanza-globale/ Sun, 10 Nov 2024 16:53:28 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35105 Geopolitica e finanza globale: per Enrico Verga, troppo spesso fanno rima con sogni, soldi e sangue. Una serie di parole chiave, in qualche modo legate al contesto geopolitico globale. Sono tante le domande – più che mai attuali – cui il libro “Geopolitica e Finanza Globale”, pubblicato da Hoepli Editore, cerca di rispondere. Guerre, democrazia […]

L'articolo Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Geopolitica e finanza globale: per Enrico Verga, troppo spesso fanno rima con sogni, soldi e sangue. Una serie di parole chiave, in qualche modo legate al contesto geopolitico globale. Sono tante le domande – più che mai attuali – cui il libro “Geopolitica e Finanza Globale”, pubblicato da Hoepli Editore, cerca di rispondere.

Guerre, democrazia e geopolitica: un libro per capire il mondo moderno

Geopolitica e finanza

Come si evolverà la democrazia nei prossimi decenni? Sarà ancora simile a quella odierna o diventerà via via più estrema e polarizzata? Il mondo dei mass media è influenza o addirittura controllato dalla finanza e dalle grandi lobby mondiali? Qual è il futuro della transizione energetica? Perché la guerra in Ucraina è così lunga? E come investire in tempo di guerra?  La sovranità digitale cambierà il mondo?

Enrico Verga in “Geopolitica e Finanza Globale” ci accompagna quindi in un viaggio – fra numeri, guerre e vicende storiche – per capire il contesto attuale. Di fatto una panoramica a 360 gradi dei alcuni accadimenti politici, economici e finanziari che hanno contrassegnato la storia mondiale.

Il contesto geopolitico mondiale

Un’opera utile per chiunque voglia comprendere quali sono gli interessi che stanno dietro alle crisi e alle tensioni geopolitiche che periodicamente si verificano.

Il testo – con l’ausilio di mappe, grafici e link di approfondimento – descrive i principali focolai di crisi del mondo contemporaneo, fornendo una chiave di lettura di alcuni eventi internazionali di questi ultimi anni. Verga parte dall’assunto che studiando il passato e osservando il presente si possono definire alcuni modelli di riferimento che possono valere anche per il futuro.

L’autore approfondisce in particolare le varie trasformazioni che hanno interessato i principali settori economici, da quello delle materie prime a quello dei media, da quello tecnologico a quello della logistica, descrivendo le ragioni che hanno provocato dei cambiamenti epocali e quali sono le inevitabili conseguenze economico-finanziarie.

Geopolitica e materie prime

Enrico Verga si sofferma poi sul tema delle materie prime e sul tema dei “colli di bottiglia” dell’economia moderna. Un tempo il cotone, oggi l’oro, il petrolio piuttosto che il litio o le terre rare. Commodities apparentemente molto diverse fra loro, ma con vari punti in comune. Un nesso comune che le lega a temi geopolitici, di potere economico e di controllo della catena produttiva.

investire su materie prime

L’autore esamina poi l’exploit delle materie prime nei primi mesi del 2022, dopo lo scoppio della guerra fra Russia ed Ucraina. All’epoca il TTF vide il prezzo del gas naturale schizzare su valori mai registrati prima. Un collo di bottiglia, come lo furono i microchips durante la pandemia e come possono esserlo logistica e trasporti. Temi chiave per l’economia moderna e la geopolitica.

Si parla poi di sovranità digitale, ma anche di guerra cognitiva e potere dei mass media. Come stanno cambiando e come possono sopravvivere i giornali nel mondo odierno ed in futuro. Focus anche sul caso Washington Post, ora in mano a Jeff Bezos, fondatore di Amazon, oggi multi-miliardario.

L’autore del libro sulla geopolitica

Enrico Verga ha un master in relazioni internazionali. È stratega geopolitico per varie aziende e family office. Ha pubblicato articoli su “Il Sole 24 ore”, “Forbes”, “Fortune”, “Il Fatto Quotidiano” ed altre testate nazionali. È stato membro di missione NATO per studiare il dispiegamento dei droni di ricognizione e membro della task force per l’intelligenza artificiale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid).

Altri libri di economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli.

L'articolo Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un libro sul Goal Based Investing https://www.investire-certificati.it/goal-based-investing/ Tue, 22 Oct 2024 16:20:18 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34969 Il denaro è un affare di famiglia: un viaggio verso la sicurezza finanziaria con il Goal Based Investing. Focus su una delle ultime pubblicazioni finanziarie di Hoepli, con il nuovo libro di Luciano Scirè. Goal Based Investing “Il denaro è un affare di famiglia” è un libro che nelle prime pagine potrebbe sembrare un romanzo, […]

L'articolo Un libro sul Goal Based Investing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il denaro è un affare di famiglia: un viaggio verso la sicurezza finanziaria con il Goal Based Investing. Focus su una delle ultime pubblicazioni finanziarie di Hoepli, con il nuovo libro di Luciano Scirè.

Goal Based Investing

“Il denaro è un affare di famiglia” è un libro che nelle prime pagine potrebbe sembrare un romanzo, ma nasconde fra le righe quelle che possono essere scene di vita quotidiana in una qualsiasi famiglia italiana. In altre parole, un libro con una spiccata vocazione formativa e con toni comprensibili a tutti. Di fatto il lavoro di Luciano Scirè è un manuale per la gestione del proprio patrimonio (e delle emozioni legate alla gestione del proprio denaro) utile sia ai novizi che a chi già mastica tematiche legate al mondo degli investimenti.

Il libro è pronto a sfidare una serie di luoghi comuni che accompagnano il mondo della finanza e, più nello specifico, la finanza personale.

Questa è forse la molla che ha spinto Luciano Scirè, fondatore di Goal Based Investing Italia, a scrivere questo libro, un manuale che può permettere a tutti di avvicinarsi al mondo degli investimenti. Quali sono i luoghi comuni da sfatare? Eccoli di seguito.

La finanza è noiosa

consulenza finanziaria
  1. La finanza è noiosa e complicata!”. Una frase che si sente ripetere molto spesso ad ogni livello sociale. La prima sfida ai luoghi comuni parte da qui. Il libro, scritto in maniera semplice e informale, nasce come strumento di divulgazione accessibile a tutti. Per questa ragione il testo inizia con una storia, scene di vita quotidiana racchiuse in un intreccio di diari: il primo, quello di Luisella (donna, madre e moglie) che si trova “costretta” dalla vita a prendere decisioni finanziarie che le hanno sempre fatto paura; poi quello di Andrea, consulente finanziario che utilizza il metodo Goal Based Investing (GBI), che ci accompagna nel percorso di Luisella e della sua famiglia lungo il viaggio alla scoperta della sicurezza finanziaria.

Nella seconda parte, invece, l’autore presenta con un approccio più strutturato (pur restando semplice), la nascita, il processo e gli strumenti utili al metodo GBI.

La finanza e le donne

  • Le donne non amano la finanza: ecco la seconda sfida da raccogliere. Protagonista di questo libro è proprio una donna: Luisella, una quasi cinquantenne che non mastica per niente pane e finanza. Proprio la semplicità del metodo GBI, riuscirà a scardinare i preconcetti che aveva, coinvolgendola fino a diventare protagonista (insieme al marito) delle decisioni finanziarie future che riguarderanno tutta la famiglia.

Un libro di finanza fuori dagli schemi

  • La terza sfida ai luoghi comuni è riuscire a scrivere un libro di finanza che parli il giusto di mercati finanziari. Di cosa parlerà allora? Di emozioni da riconoscere e gestire, di comportamenti da adottare o evitare e di strumenti pratici da utilizzare grazie alla ricca integrazione web.

Cosa è il Goal Based Investing

La seconda parte del libro è focalizzata sul goal based investing in termini didattici ed applicativi. Si parte da una definizione, per poi spiegare l’importanza del goal based investing e l’applicazione pratica del metodo.

Come sono gestite le emozioni e come affrontare un rischio inatteso? Focus anche sul tempo concordato. Quali sono i passaggi da seguire per far sì che non siano le emozioni a dominare e gli investimenti possano raggiungere i risultati sperati? Il libro spiega quindi come fissare i propri obiettivi di investimento, con una fase di analisi, per arrivare all’implementazione delle strategie. Focus, poi, sul monitoraggio delle posizioni, sempre gestite controllando le proprie emozioni.

Nel libro si analizza anche la scelta del consulente finanziario. Quali sono le caratteristiche di un buon consulente finanziario e quali i compiti. Una breve guida anche in questo processo.

“Il denaro è un affare di famiglia” è quindi un libro pensato per i risparmiatori e per gli investitori, ma in cui anche i consulenti finanziari troveranno elementi di interesse.

Luciano Scirè: L’autore del libro

Luciano Scirè è il fondatore di Goal Based Investing Italia, la prima piattaforma nel nostro paese per l’applicazione pratica del metodo Goal Based Investing. Lavora da oltre 25 anni nel settore dell’asset management e del wealth management.

Altri libri di trading, investimenti e finanza di Hoepli Editore

Ecco di seguito le schede di presentazione di altri libri finanziari per muoversi nel mondo della borsa.

L'articolo Un libro sul Goal Based Investing proviene da Investire-Certificati.it.

]]>