Previsioni per la trimestrale di NVIDIA

nvidia

Quali previsioni per le azioni di NVIDIA? Arriva in settimana la trimestrale di NVIDIA, con i dati relativi al terzo trimestre 2024. Le azioni del produttore di Microchips nel 2024 sono salite di quasi 190 punti percentuali, mentre il rialzo di NVIDIA in borsa negli ultimi cinque anni sfiora il 2000%. La capitalizzazione, ossia la market cap, è arrivata a sfiorare i 3.500 miliardi di dollari. L’azione NVIDIA è anche stata inserita all’interno del Dow Jones 30, sostituendo INTEL, che nel 2024 ha invece accusato un forte calo in borsa.

Ricordiamo anche che potete seguire investire-certificati sul canale youtube e sulla pagina linkedin. Nvidia, Tesla, l’azionario italiano: ecco i link per registrarvi gratuitamente e ricevere le ultime news dal mondo della finanza e dei certificati di investimento!

L’analisi del broker IG Italia sulle azioni di NVIDIA

Per gli investitori la domanda è legata al futuro del comparto: possono salire ancora le azioni di NVIDIA dopo la trimestrale? Con Filippo Diodovich, Senior Market Strategist presso il broker IG Italia vediamo quelle che sono le previsioni su NVIDIA in vista degli earnings e sui vari comparti operativi del colosso dei microchips. 

Quando sarà pubblicata la trimestrale di NVIDIA?

Nvidia pubblicherà i dati relativi al terzo trimestre 2024 mercoledì 20 novembre, dopo la chiusura della borsa americana, quindi dalle 22:00 europee in poi. Il settore dell’intelligenza artificiale traina i ricavi, chiaramente c’è molta attesa per conoscere i numeri reali dello scorso trimestre.

Quali sono le previsioni degli analisti sui risultati di Nvidia?

Si prevede che i ricavi di NVIDIA saranno di $32,5 miliardi, +82% a/a. Il margine lordo dovrebbe essere pari al 74,4% (nel secondo trimestre 75,1%). L’EPS, ossia l’earning per share, si dovrebbe attestare a $0,74.

Arriva la trimestrale di NVIDIA: Quali le prospettive sul segmento Data Center?

Le performance di Nvidia sono state dominate dal segmento Data Center, che rappresenta quasi il 90% del fatturato totale (a partire dal Q2 2025). Durante il trimestre precedente il segmento ha ottenuto un fatturato record di $26,3 miliardi di dollari. Abbiamo visto un incremento del 154% rispetto all’anno precedente. Per il terzo trimestre le previsioni sono che il giro d’affari del segmento Data Center possa crescere ancora, arrivando a circa 28 miliardi e mezzo di dollari. Numeri veramente notevoli.

Quali previsioni per gli altri segmenti operativi?

Nvidia

Il focus della crescita di NVIDIA arriva dal segmento data center. Gli altri dipartimenti del gigante tech hanno mostrato una crescita modesta, anche se stabile (e comunque in doppia cifra).

Numeri alla mano, il segmento Gaming ha registrato una crescita anno su anno (YoY) del 16% nel Q2 2025, mentre il segmento Professional Visualization è cresciuto del 20%. Si prevede che entrambi i segmenti manterranno tassi di crescita simili nel Q3. Come detto, numeri importanti, anche se di fatto rimangono quasi oscurati dalle performance del segmento dominante, quello dei Data Center, che traina la crescita di NVIDIA.

Quali previsioni di lungo periodo sulle azioni Nvidia?

Dopo i grandi rialzi di NVIDIA, vediamo quali potrebbero essere le previsioni di lungo termine per il titolo, che al momento ha una capitalizzazione di mercato superiore ai tremila miliardi di dollari.

Le prospettive a lungo termine suggeriscono un eventuale ciclo discendente nel mercato dei semiconduttori per l’intelligenza artificiale (AI) a causa di diversi fattori: per la saturazione del mercato riguardo alle richieste infrastrutturali, per la crescente concorrenza da parte di nuovi partecipanti nel mercato dei chip AI e per la natura ciclica del settore dei semiconduttori.

Trimestrale NVIDIA – Ci sono altri aspetti da seguire con particolare interesse?

Quali elementi analizzare per prevedere come si muoveranno le azioni di NVIDIA? Indubbiamente la forward guidance rilasciata dal colosso dei microchips. Gli investitori cercheranno aggiornamenti sulle proiezioni future dei ricavi e sugli sviluppi dei prodotti, in particolare per quanto riguarda l’architettura Blackwell e la sua adozione sul mercato. Una forward guidance positiva potrebbe rafforzare la fiducia degli investitori e supportare le performance azionarie di NVIDIA, anche dopo i recenti rally.

Quali previsioni per le azioni di NVIDIA?

Nonostante le recenti pressioni negative manteniamo le nostre prospettive grafiche positive di medio periodo. Ribassi fino al supporto a $132 resterebbero ancora compatibili con l’ipotesi di realizzazione di un nuovo segmento rialzista con obiettivi a $150,80 (record storici per il gruppo di Jensen Huang) e 160 dollari per azione.

Conferme per tali prospettive di crescita arriveranno con una perentoria salita al di sopra di $144. Discorso ben diverso in caso di cedimento del menzionato supporto di $132. In questo caso le azioni di NVIDIA potrebbe correggere ulteriormente verso i 115 dollari.

Questi i principali punti messi in evidenza da Diodovich, analista presso il broker IG, in merito alla trimestrale di NVIDIA. Ecco di seguito un grafico del titolo azionario NVIDIA, con la piattaforma di IG, da cui è possibile negoziare azioni sia tramite CFD, che con i certificati turbo24 e opzioni.

Grafico Azioni NVIDIA

Approfondimenti

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. Performance passate non sono indicative per il futuro. Il trading comporta rischi sostanziali per il capitale.


Ebook Certificates
Articolo precedenteMusk – Trump e Tesla
Articolo successivoBNP Paribas – Cedole Mensili fisse e barriera capitale fra 50% e 60%