BNP Paribas – Cedole Mensili fisse e barriera capitale fra 50% e 60%

cedola fissa garantita

Cedole mensili garantite e barriere ampie, fra il 50% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Ecco la nuova proposta di investimento in arrivo da BNP Paribas, con 18 certificates quotati su Borsa Italiana.

Decisamente ricca la selezione di sottostanti, che spazia da titoli italiani ad azioni europee ed americane. La scadenza dei certificati è a due anni (garantendo quindi l’incasso di 24 premi mensili, salvo richiamo anticipato dei certificati). I premi mensili variano fra il 9% ed il 15,12% annuo lordo, con tassazione al 26%, salvo vi siano precedenti minusvalenze. L’efficienza fiscale dei certificates permette infatti la compensazione se nello zainetto fiscale si hanno minusvalenze pregresse.

Cedole fisse e tante opzioni di investimento

Vediamo ora alcuni dettagli sui nuovi certificates di BNP Paribas. Per chi cerca opzioni maggiormente conservative, paga una cedola fissa dello 0,80% su base mensile il certificato ISIN NLBNPIT2AA58 che ha per sottostanti Mediobanca, Unicredit e Bper, con barriera al 50% dei prezzi iniziali.

Barriera al 55% e rendimento potenziale decisamente interessante per il certificato ISIN NLBNPIT2AA74 su Banco BPM, Bper, Azimut e Bper, con cedole mensili dell’1,10% (rendimento annuo del 13,20% lordo). Fra i sottostanti USA, troviamo vari nomi non troppo presenti nei soliti certificates. Per esempio, il prodotto ISIN NLBNPIT2AAI2, oltre a Well’s Fargo e Invesco, ha per sottostanti KKR & Co. E Jefferies Financial Group.

Sul settore vestiario, il certificato ISIN NLBNPIT2AAM4 ha per sottostanti Nike, Canada Goose e Levi Strauss. Le opzioni di investimento sono quindi molteplici, con taglio minimo di investimento pari ad appena 100 euro.

Come funzionano i certificati con cedola fissa garantita?

certificati cedola fissa garantita
certificati cedola fissa garantita

Vediamo il funzionamento dei nuovi prodotti con cedola fissa garantita. Prendiamo come esempio il certificato su Mediobanca, Bper e Unicredit con ISIN NLBNPIT2AA66. In questo caso i premi fissi mensili sono pari all’1%. A partire dal sesto mese è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente, aumentando quindi la possibilità di autocall. Nel caso in cui il certificato sia rimborsato anticipatamente l’investitore riceve il pagamento del premio del periodo e il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato. Pertanto, anche se il prodotto fosse richiamato alla prima data utile si otterrebbe un rendimento del 6% in circa 6 mesi.

Se il prodotto arrivasse a scadenza sarebbero possibili due scenari. Nel caso in cui le tre azioni si trovassero sopra barriera ecco che il certificato pagherebbe l’ultimo premio e rimborserebbe il valore nominale, pari a 100 euro per certificato. Pertanto, si otterrebbe un rendimento positivo – pari ai premi fissi garantiti dal certificato – anche in caso di ribassi dei sottostanti, a patto che a scadenza si trovino sopra barriera.

Per contro, se uno o più titoli si trovassero sotto barriera nel novembre 2026, alla scadenza, il rimborso sarebbe proporzionale con la performance del worst of, ossia il titolo con la discesa più consistente.

Scheda dei nuovi certificati con cedola fissa di BNP Paribas

CODICE ISINAZIONIVALORE INIZIALEBARRIERA A SCADENZABARRIERA IN PERCENTUALEPREMI FISSI
MENSILI
NLBNPIT2AA58Mediobanca14,44 €7,22 €50%0,80% (9,60% p.a.)
 Unicredit41,80 €20,90 €  
 Bper Banca6,07 €3,04 €  
NLBNPIT2AA66Mediobanca14,44 €8,66 €60%1% (12% p.a.)
 Unicredit41,80 €25,08 €  
 Bper Banca6,07 €3,64 €  
NLBNPIT2AA74Banco BPM6,97 €3,83 €55%1,10% (13,20% p.a.)
 Banca MPS6,16 €3,39 €  
 Azimut23,31 €12,82 €  
 Bper Banca6,07 €3,34 €  
NLBNPIT2AA82Generali25,81 €15,49 €60%0,75% (9% p.a.)
 Eni14,01 €8,41 €  
 Intesa Sanpaolo3,91 €2,34 €  
 Enel6,77 €4,06 €  
NLBNPIT2AA90Bper6,07 €3,64 €60%0,95% (11,40% p.a.)
 Fineco15,24 €9,14 €  
 Generali25,81 €15,49 €  
 Ferrari418,60 €251,16 €  
NLBNPIT2AAA9Leonardo25,14 €15,08 €60%0,90% (10,80% p.a.)
 Stellantis12,79 €7,68 €  
 Enel6,77 €4,06 €  
 Diasorin104,95 €62,97 €  
NLBNPIT2AAB7Eni14,01 €8,41 €60%0,95% (11,40% p.a.)
 A2A2,08 €1,25 €  
 ERG20,20 €12,12 €  
 Telecom Italia0,23 €0,14 €  
NLBNPIT2AAC5Ferrari418,60 €251,16 €60%0,95% (11,40% p.a.)
 Moncler47,71 €28,63 €  
 Brunello Cucinelli89,50 €53,70 €  
 Unicredit41,80 €25,08 €  
NLBNPIT2AAD3STMicroelectronics25,14 €15,08 €60%1% (12% p.a.)
 Infineon30,77 €18,46 €  
 ASM529,20 €317,52 €  
 NXP Semiconductor223,9600 $134,3760 $  
NLBNPIT2AAE1Nextera Energy75,2800 $45,1680 $60%0,82% (9,84% p.a.)
 Veolia28,47 €17,08 €  
 RWE31,75 €19,05 €  
 Equinor263,4000 NOK158,0400 NOK  
NLBNPIT2AAF8Tesla311,1800 $155,5900 $50%1,16% (13,92% p.a.)
 Nvidia146,7600 $73,3800 $  
 ENI14,01 €7,01 €  
 Exxon Mobile120,5600 $60,2800 $  
NLBNPIT2AAG6Ford11,0700 $5,5350 $50%0,95% (11,40% p.a.)
 Goodyear Tire Rubber9,3300 $4,6650 $  
 HarleyDavidson32,6500 $16,3250 $  
NLBNPIT2AAH4EasyJet517,4000 GbP258,7000 GbP50%0,95% (11,40% p.a.)
 American Airlines Group14,2600 $7,1300 $  
 Air France-KLM7,68 €3,84 €  
 Deutsche Lufthansa6,24 €3,12 €  
NLBNPIT2AAI2Wells Fargo & Co72,8000 $43,6800 $60%0,80% (9,60% p.a.)
 Invesco17,7400 $10,6440 $  
 KKR & Co150,5200 $90,3120 $  
 Jefferies Financial Group73,5000 $44,1000 $  
NLBNPIT2AAJ0Netflix837,2600 $418,6300 $50%0,98% (11,76% p.a.)
 Warner Bros9,8600 $4,9300 $  
 Walt Disney109,1200 $54,5600 $  
 Charter Communication394,2500 $197,1250 $  
NLBNPIT2AAK8Google175,5800 $96,5690 $55%1,05% (12,60% p.a.)
 Amazon211,4800 $116,3140 $  
 Intel25,0300 $13,7665 $  
 Nvidia146,7600 $80,7180 $  
NLBNPIT2AAL6Tesla311,1800 $155,5900 $50%1,26% (15,12% p.a.)
 C3.AI26,3800 $13,1900 $  
 Meta577,1600 $288,5800 $  
NLBNPIT2AAM4Canada Goose9,4200 $5,1810 $55%0,96% (11,52% p.a.)
 Levi Strauss & Co16,7600 $9,2180 $  
 Nike75,6800 $41,6240 $  

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.


Ebook Certificates
Articolo precedentePrevisioni per la trimestrale di NVIDIA
Articolo successivoLe Azioni Tesla volano con i piloti automatici