Sono appena stati emessi i nuovi certificati Equity Premium Coupon Plus di Banco BPM, scritti su un unico sottostante azionario. Fra le peculiarità troviamo il fatto che, in caso di richiamo anticipato, la cedola trimestrale raddoppia.
Uno sguardo al periodo
I nuovi certificati Coupon Plus di BPM si incastonano in un periodo di forte incertezza. Il 5 novembre avranno luogo le elezioni del prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Si tratta di un evento di notevole portata, la cui influenza si estende ben al di là dei confini nazionali. Le elezioni USA, infatti, essendo dall’esito spesso imprevedibile, portano l’investitore a cautelarsi e a coprire le proprie posizioni. In quest’ottica possono sicuramente essere utili i emessi nei giorni scorsi da Banco BPM. Il singolo sottostante e le barriere ampie possono offrire numerose opzioni di investimento, a fronte di un significativo livello di protezione per l’investitore.
I certificati Coupon Plus di BPM
Entriamo, dunque, nel vivo di questa nuova emissione Banco BPM. Quattordici ISIN, la cui scadenza massima è stabilita a tre anni (22 ottobre 2027), con clausola di richiamo anticipato. I certificati, dal valore nominale di 100 euro, hanno tutti un solo titolo azionario come sottostante e la barriera a scadenza e dei premi al 60%.
I premi condizionati trimestrali variano tra l’1,80% il 3,25%. Aspetti di rilievo sono sicuramente anche l’effetto memoria sui coupon e l’effetto Quanto sui titoli in valuta diversa dall’euro. I settori disponibili, inoltre, vanno dall’energetico al bancario, passando dal tecnologico, dal lusso, automotive.
Come anticipato, infine, vi è un’ultima caratteristica che rende particolarmente interessante questa emissione particolarmente interessante: il doppio coupon in caso di autocall.
Il richiamo anticipato sui Coupon Plus
Per fornire un esempio di quando si attivi il richiamo anticipato e a cosa vada incontro l’investitore, consideriamo ISIN IT0005617904. Questo prodotto derivato ha come sottostante il titolo azionario del colosso statunitense di semiconduttori AMD. Le cedole condizionate pagherebbero il 2,35%, il valore iniziale è stato definito pari a 155,97 dollari con strike a 93,58 euro.
Il richiamo anticipato potrà intervenire a partire da un anno dopo l’emissione, con giorno di rilevazione fissato il 16 ottobre 2025. Da questo momento in avanti, ogni tre mesi fino a scadenza verranno valutate le condizioni per l’autocall. Per attivare il richiamo anticipato sarà necessario che il sottostante quoti a un livello uguale o maggiore del valore iniziale, in questo caso almeno 155,97 dollari.
Se ciò dovesse verificarsi, l’investitore riceverebbe il valore nominale investito più tutti i premi eventualmente tenuti a memoria, nonché il maxi-coupon finale, ossia il 4,70% del capitale.
Investire nel settore del lusso

Per chi volesse investire nel lusso, ISIN IT0005617847 è l’opzione proposta da Banco BPM. Il sottostante è Kering, un gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a Parigi. Possiede marchi come Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Alexander McQueen, Bottega Veneta, Boucheron, Brioni, Pomellato ed è quotata sul mercato Euronext Parigi dal 1988.
Il valore iniziale è stato fissato a 238,05 euro e la barriera conseguentemente a 142,83 euro. Il premio invece è del 2,00% a trimestre, pari all’8% annuo. Abbiamo parlato, in precedenza, dell’influenza del voto americano sul valore di alcune industrie, nel caso del lusso potrebbe essere trascurabile.
Investire nel settore bancario
Un settore che invece potenzialmente potrebbe subire un impatto più elevato dalla scelta dei cittadini Statunitensi è quello bancario. In questa emissione sono addirittura cinque i titoli di banche che fanno da sottostante. Si tratta di Société Generale (IT0005617870), Intesa Sanpaolo (IT0005617854), Unicredit (IT0005617805), BPER (IT0005617789) e Deutsche Bank (IT0005617797). I loro premi partono dall’1,85% del gruppo francese e di quello guidato dall’AD Carlo Messina, fino al 2,25% di BPER.
Anche in questo caso, i nuovi certificati Coupon Plus di Banco BPM, permettono di guadagnare da un rialzo dei sottostanti. Qualora, infatti, ad ottobre 2025 i titoli dovessero quotare sopra il valore iniziale, il rimborso anticipato porterebbe in dote fino al 4,5% di coupon finale. Si incassano premi, però, anche in caso di lateralità o moderati ribassi, entro barriera.
Lo scenario a scadenza
Per i certificati che dovessero raggiungere la naturale scadenza, si aprono due due scenari:
- se l’azione sottostante assume un valore pari o superiore alla barriera, il Certificato rimborsa il Valore Nominale pari a 100 euro maggiorato del premio trimestrale. In aggiunta vi è la possibilità di recuperare eventuali bonus precedentemente non pagati grazie all’Effetto Memoria.
- in caso contrario, il Certificato rimborsa un importo proporzionale alla performance registrata dall’azione sottostante e, quindi, l’investitore potrebbe subire una perdita sul capitale investito.
Tutti i certificati Coupon Plus di BPM
Tutti i quattordici certificati Equity Premium Coupon Plus di Banco BPM sono quotati in Direct Listing su Cert-x di Borsa Italiana. Di seguito un dettaglio dei prodotti e cliccando sul link di ciascun ISIN il collegamento sul sito della banca.
ISIN | Sottostante | Premio trimestrale con memoria | Premio in caso di autocall | Strike iniziale | Livello barriera |
IT0005617896 | Tesla | 3,25% | 6,50% | 220,7 | 132,42 |
IT0005617714 | Saipem | 2,45% | 4,90% | 1,9915 | 1,1949 |
IT0005617904 | AMD | 2,35% | 4,70% | 155,97 | 93,58 |
IT0005617789 | BPER | 2,25% | 4,50% | 5,856 | 3,514 |
IT0005617805 | Unicredit | 2,20% | 4,40% | 40,825 | 24,495 |
IT0005617797 | Deutsche Bank | 2,05% | 4,10% | 16,208 | 9,725 |
IT0005617813 | Infineon Technologies | 2,00% | 4,00% | 30,765 | 18,459 |
IT0005617821 | STM | 2,00% | 4,00% | 25,615 | 15,369 |
IT0005617839 | Leonardo | 2,00% | 4,00% | 21,99 | 13,194 |
IT0005617847 | Kering | 2,00% | 4,00% | 238,05 | 142,83 |
IT0005617862 | Renault | 2,00% | 4,00% | 40,48 | 24,288 |
IT0005617854 | Intesa Sanpaolo | 1,85% | 3,70% | 4 | 2,4 |
IT0005617870 | Societe Generale | 1,85% | 3,70% | 23,955 | 14,373 |
IT0005617888 | Stellantis | 1,80% | 3,60% | 12,184 | 7,31 |
Il presente articolo non rappresenta sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziari. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi. Tassazione al 26%.