Da Leonteq due certificates su lusso e automotive con cedole fino al 12% lordo annuo

Investire nel settore automobilistico
Investire nel settore automobilistico
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Arrivano da Leonteq, solido emittente svizzero, due nuovi certificati di investimento tematici con softcallability, per puntare su due diversi settori economici con rendimenti potenziali in doppia cifra.

Con il certificato ISIN CH1390870686 si investe su tre grandi nomi del comparto moda e lusso, mentre il prodotto con ISIN CH1390870710 è invece legato a big cap del settore automobilistico europeo. Si tratta di due comparti che hanno già stornato in maniera considerevole dai massimi, con prezzi di osservazione iniziale (e quindi anche barriere) potenzialmente interessanti.

Investire sul settore moda e lusso

Investire sul settore lusso

Le azioni di Richemont, Kering, LVMH sono i titoli sottostanti del certificato ISIN CH1390870686. Focus quindi sul comparto moda-lusso. Operativamente sia la barriera cedolare che la barriera capitale sono posizionate al 60% dei prezzi di fixing. Un ampio margine se consideriamo che i fixing arrivano dopo il calo del 2024, con i mercati che hanno già in parte scontato i timori di calo della domanda cinese e globale. Le cedole mensili lorde sono pari all’1%, con un rendimento che arriva quindi fino al 12% lordo su base annua.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare 
RichemontCHF 121,15CHF 72,69CHF 72,69 
KeringEUR 221,70EUR 133,02EUR 133,02
LVMHEUR 592,50EUR 355,5EUR 355,5

Un certificato di Leonteq con focus sul settore automotive europeo

Il certificato ISIN CH1390870710 punta invece su tre nomi del settore automobilistico, Porsche, Mercedes Benz e Stellantis, già ben lontani dai massimi dell’anno scorso. Il derivato strutturato da Leonteq prevede una barriera capitale decisamente ampia, posizionata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale.

Sono corrisposti premi mensili condizionati dell’1% lordo, per un rendimento che anche in questo certificato può arrivare al 12% lordo su base annua. Anche la barriera cedolare è collocata al 50% dei prezzi iniziali, permettendo quindi all’investitore di ottenere un profitto anche in caso di ribassi dei sottostanti.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedolare
Mercedes-BenzEUR 52,83EUR 26,415EUR 26,415
PorscheEUR 59,28EUR 29,64EUR 29,64
StellantisEUR 12,814EUR 6,407EUR 6,407

Scadenza 2027 e richiamo anticipato discrezionale

La vita massima di entrambi i prodotti è pari a tre anni, con scadenza in data 22 novembre 2027 e rimborso finale una settimana più tardi. A partire dal sesto mese in poi, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato discrezionale. Se i certificates saranno richiamati anticipatamente l’investitore riceverà il valore nominale, pari a mille euro, la cedola di competenza e tutte le eventuali cedole in memoria presenti al momento.

In caso contrario, i certificati arriveranno alla naturale scadenza e qui saranno possibili due scenari:

  • nel caso in cui i sottostanti si trovino sopra barriera (60% nel primo e 50% nel secondo certificato) si otterrà il pagamento dell’ultimo premio con effetto memoria e il rimborso del valore nominale.
  • In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of, con una potenziale perdita per l’investitore.

Entrambi i prodotti sono emessi da Leonteq che garantisce la liquidità ponendosi sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita per favorire gli scambi.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteUn Certificato su Indici con barriera al 50%
Articolo successivoCarry Trade in Borsa