Cedole mensili per un rendimento fino al 16% annuo

certificati in borsa
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Arriva da Marex un certificato di investimento con cedola mensile condizionata dell’1,334% lordo, per un rendimento potenziale del 16% su base annua. Il certificato ISIN IT0006764267 è scritto su quattro titoli sottostanti: Unicredit, Moncler, ASML Holding e Spotify. Le barriere sono ampie, in quanto posizionate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Come funziona il certificato con cedole mensili?

La vita massima del certificato è pari a cinque anni. Sono quindi previste fino a 60 finestre cedolari mensili, salvo autocall. In ciascuna di esse, l’investitore riceve un premio dell’1,334% a patto che i quattro titoli si trovino ad almeno il 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

In caso contrario la cedola non viene pagate. Viene però portata a memoria, con possibilità di essere recuperata in seguito, grazie alla presenza dell’effetto memoria.

Richiamo anticipato dal sesto mese in poi

A partire dal sesto mese di vita del prodotto, è presente l’opzione del richiamo anticipato del certificato, ossia l’autocall. La soglia di attivazione è pari al 100% dei prezzi iniziali (costante per tutta la durata dell’investimento).

In caso di richiamo anticipato, la vita del certificato si conclude prima della naturale scadenza. In questo scenario, l’investitore riceve il premio del periodo, e con se anche ogni cedola mensile eventualmente portata a memoria, con il rimborso del valore nominale, pari a mille euro per certificato.

I prezzi da monitorare per incassare le cedole mensili del certificato

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera Cedolabarriera capitale
Unicredit36,35521,81321,813
Moncler56,5433,92433,924
ASML Holding985,8591,48591,48
Spotify314,8188,88188,88

Scenari alla scadenza

Nel caso in cui non si attivi l’autocall, alla naturale scadenza del prodotto (osservazione finale 2 luglio 2029, con rimborso una settimana più tardi) sono possibili due scenari.

certificates

Se le quattro azioni sottostanti (Unicredit, Moncler, ASML Holding e Spotify) si troveranno sopra la barriera, l’investitore riceve l’ultima cedola e il rimborso del valore nominale. In caso contrario, ossia se uno o più titoli fossero scesi di oltre 40 punti percentuali, si prenderà come riferimento per calcolare il rimborso finale il worst of, ossia il titolo con la peggior performance. Il rimborso sarebbe pari a mille euro meno la perdita fatta registrare dal worst of (in termini percentuali).

Pertanto, con cali del 10-20-30%, si otterrebbe un rendimento positivo, con la protezione del capitale e il pagamento di tutte le cedole previste dal prodotto strutturato da Marex. A fronte di un calo del 45%, invece, il certificato rimborserebbe un valore pari a 550 euro per prodotto. Se la discesa fosse del 60%, il certificato pagherebbe a scadenza 400 euro. Sarebbero salve eventuali cedole incassate durante la vita del prodotto.

Barriera osservata soltanto a scadenza

Un’ultima nota relativa alla tipologia di barriera del certificato IT0006764267. L’osservazione avviene soltanto a scadenza e non durante l’intera vita del prodotto. Pertanto, eventuali discese dei sottostanti sotto barriera non determinerebbero alcun effetto se a scadenza le azioni in questione si trovassero nuovamente sopra i livelli barriera. Il certificato è stato emesso da Marex, società finanziaria britannica che nei mesi scorsi si è quotata sul NASDAQ.

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotto complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, con tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteInvestire su big cap tecnologiche con cedole fino al 14% annuo + airbag
Articolo successivoCedole mensili fino all’1,58% per puntare sull’abbigliamento sportivo – ISIN DE000VD8MAY7