Trading Economics

previsioni economiche

Cosa è Trading Economics? La ricerca di dati macroeconomici e news finanziarie è fondamentale per chi investe. Trading Economics è una piattaforma leader nell’offerta di dati economici, serie storiche di numeri, news economiche e previsioni sull’andamento economico mondiale. Copre quasi 200 paesi, con una notevole mole di news finanziarie e dati economici.

Il sito è stato fondato con l’obiettivo di fornire al grande pubblico informazioni economiche ed è utilizzata da analisti finanziari e investitori privati. Sulla homepage di Trading Economics si trovano le ultime news economiche e finanziaria, seguite dalla lista dei principali paesi mondiali in ordine di PIL. A fianco alcuni dei maggiori indicatori economici, come la crescita del PIL, il tasso di interesse, l’inflazione, il tasso di disoccupazione, il rapporto fra debito e PIL.

Non manca ovviamente il calendario economico con gli appuntamenti da segnare in rosso, come i non-farm payrolls, i dati su inflazione, disoccupazione ed ovviamente le banche centrali. Su Trading Economics troviamo i tassi di interesse della Federal Reserve, della Banca Centrale Europea, della Banca d’Inghilterra e delle altre banche centrali. Il portale offre un’ampia serie di dati e grafici finanziari.

Cosa si trova su Trading Economics?

Trading Economics

Trading Economics offre complessivamente oltre venti milioni di indicatori economici su tutti i maggiori paesi del mondo oltre al calendario economico. Sono poi presenti previsioni di mercato ed analisi. Infatti, il sito non si limita a fornire dati storici, ma offre anche previsioni basate su modelli econometrici evoluti. Sono reperibili nella sezione “forecasts”. Uno strumento aggiuntivo per il trader e l’investitore che si muovono sui mercati finanziari.

Decisamente interessante anche la parte relativa alle notizie, costantemente aggiornata per riflettere gli ultimi sviluppi sui mercati, con focus mirati sui principali dati macroeconomici.

Su Trading Economics sono poi disponibili anche grafici. Parecchi sono reperibili anche sulle tradizionali piattaforme di trading. Altri, come quelli relativi al lungo periodo o a confronti fra asset diversi da quelli quotati sulle borse (come i rapporti fra oro e indici azionari oppure fra azioni e petrolio) decisamente interessanti. Nel complesso Trading Economics rappresenta quindi uno strumento che può aiutare l’investitore nella ricerca e nell’analisi di dati finanziari e macroeconomici.

Approfondimenti

Ecco di seguito altri articoli formativi che potrebbero interessarti!


Ebook Certificates
Articolo precedenteOro – Argento: la Gold to Silver ratio sopra quota 100!
Articolo successivoForex: come funziona il mercato delle valute?