Leonteq è una delle maggiori società di investimento operative nel mondo dei certificates. La fintech svizzera, fondata nel 2007 ed operativa dal 2016 in Italia, quota infatti oltre 1000 certificati di investimento su Sedex ed Euro TLX, i due segmenti di Borsa Italiana operativi nel mondo dei certificates ed offre prodotti anche su Vorvel. L’azienda è quotata sulla Borsa Svizzera, con una capitalizzazione di circa 400 milioni di euro. Ha una sede nel cuore di Milano, in zona Duomo.
Leonteq: certificati con cedola mensile ma anche prodotti a capitale protetto

“Il nostro obbiettivo è quello di offrire un’ampia gamma di prodotti, in grado di far fronte alle diverse esigenze degli investitori” ci spiega Marco Occhetti, managing Director presso Leonteq “ecco quindi che offriamo certificati di investimento con diversi livelli di rischio e rendimento. La maggior parte dei prodotti è a capitale condizionatamente protetto, con cedole mensili o trimestrali, legate all’andamento di un sottostante, solitamente un’azione, un paniere di azioni o un indice azionario. Ci sono però anche certificati a capitale protetto 100%, per profili maggiormente difensivi”.
Certificates softcallable
Leonteq è all’avanguardia anche nell’innovazione di prodotto. Negli ultimi mesi ha emesso numerosi prodotti con la caratteristica del richiamo discrezionale, ossia la softcallability.
“L’opzione del richiamo discrezionale in capo all’emittente permette di offrire rendimento potenziali più elevati anche di 1-2 punti percentuali lordi su base annua” ha spiegato Occhetti. Si tratta quindi di un’interessante caratteristica, soprattutto in uno scenario come quello attuale in cui i rendimenti sono complessivamente in calo.
Leonteq: i certificati più scambiati
Fra i certificates che in questi ultime settimane hanno raccolto il maggior successo troviamo numerosi prodotti a capitale condizionatamente protetto con cedole mensili condizionate.
Per esempio, il certificato ISIN CH1336241463 che ha per sottostanti le azioni di Meta Platforms, Intesa, Banco BPM e Nvidia, caratterizzato dal fatto che tutti i sottostanti sono sopra strike di almeno 10 punti percentuali (Meta di oltre il 40% e Nvidia di circa il 65%). Decisamente importante il flusso cedolare potenziale, che arriva al 12% lordo su base annua.
Anche nel certificato ISIN CH1358861487 (scritto su Generali, Banco BPM, Julius Bär, Zurich Insurance) i sottostanti sono ampiamente sopra i prezzi di osservazione iniziale. Ciò riduce il rischio del prodotto allontanando le barriere. Operativamente i premi mensili potenziali sono dello 0,833%, per un rendimento che può quindi arrivare al 10% lordo su base annua.
C’è grande interesse anche sul certificato ISIN CH1248689502, che paga cedole mensili condizionate fino al 9% lordo su base annua. Come nei due precedenti prodotti i sottostanti (quattro grandi banche europee) si trovano ampiamente sopra strike. Da notare, poi, la presenza dell’effetto airbag, volto a mitigare ulteriormente il rischio del prodotto.
Per visionare l’intera gamma di prodotti offerti da Leonteq è possibile visitare il sito dell’emittente.