Da Barclays un certificato su tre grandi azioni americane

trader
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Fra le emissioni del mese scorso targate Barclays troviamo un certificato che ha le sottostanti azioni di Alphabet, Pfizer, Ebay con codice ISIN XS2791603637. Il prodotto paga premi trimestrali condizionati pari al 2,15%, per un rendimento potenziale che arriva quindi all’8,60% su base annua.

Le azioni sottostanti appartengono a tre settori diversi. Alphabet è infatti operativo nel mondo dei motori di ricerca (Google) ed in molti altri campi digitali, fra cui anche l’intelligenza artificiale. Con Pfizer ci spostiamo invece sul comparto medico e farmaceutico, mentre Ebay è uno dei principali portali per aste online e vendita di prodotti online.

Il livello di barriera è pari al 65% e tale soglia vale sia da barriera capitale che da barriera premio. Pertanto, per incassare le cedole è sufficiente che nessuno dei sottostanti abbia perso il 35% o più dai prezzi iniziali. Allo tempo stesso, il capitale è garantito a fronte di questo stesso livello barriera del 65%.

Prezzi di osservazione iniziale e barriere

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 175,01 dollari per le azioni di Aphabet classe A, 28,07 dollari per Pfizer e 53,15 dollari per Ebay.  Nel momento in cui scriviamo i tre titoli navigano leggermente sopra i prezzi di osservazione iniziale, con le barriere quindi più lontane. Conseguentemente il prezzo spot del certificato è salito sopra la pari, complici anche le aspettative per tassi di interesse più bassi per i prossimi mesi.

Azione sottostantePrezzo inizialeBarriera CedolaBarriera capitale
Alphabet cl. A175,01113,756573,941725
Pfizer28,0718,245511,859575
Ebay53,1534,547522,455875

Opzione del richiamo anticipato e scenari a scadenza

A partire dalla quarta finestra cedolare in poi, ossia dopo un anno di vita, è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger 100%. La naturale scadenza dei certificates è fissata per il 10 giugno 2027, quindi fra poco meno di tre anni. Se il certificato non sarà richiamato prima, giunti a tal data sono possibili due scenari.

Nel caso in cui le tre azioni sottostanti si trovino sopra barriera, il certificato rimborsa il pieno valore nominale (100 euro), più l’ultima cedola e ogni premio eventualmente portato a memoria. In caso contrario il rimborso sarebbe pari al valore nominale del certificato decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal sottostante con la performance peggiore (il worst of del certificato).

Effetto memoria delle cedole

Fra i punti di forza del certificato emesso da Barclays troviamo l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui un premio non fosse pagato non sarebbe definitivamente perso. Verrebbe invece portato a memoria, con la possibilità di incassarlo in una successiva data di osservazione qualora i sottostanti si trovassero nuovamente sopra i rispettivi livelli barriera. In tal caso il premio sarebbe pagato in maniera cumulativa, sommandosi a quello del periodo. Se i premi in memoria fossero più di uno, il pagamento avverrebbe ugualmente nella prima data utile (se i sottostanti sono sopra barriera).

Investire su azioni americane con rischio di cambio coperto

Le azioni americane sottostanti sono denominate in dollari. L’investitore, però, non è soggetto al rischio cambio. Questo in quanto è presente l’opzione quanto ed il certificato è denominato in euro.

Eventuali apprezzamenti del dollaro (o discese) non influirebbero sull’esito finale del certificato, unicamente legato alla tenuta dei livelli barriera delle azioni sottostanti. Da notare, poi, come la barriera sia osservata soltanto alla scadenza del certificato e non durante l’intera vita del prodotto.

Euro TLX di Borsa Italiana

Il certificato è già acquistabile sul segmento Euro TLX di Borsa Italiana. Qui la liquidità è garantita da Barclays, che si pone sul book in bid e ask, ossia domanda e offerta, con un numero significativo di proposte, al fine di facilitare l’esecuzione degli ordini.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotto complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCertificates per investire sulle energie rinnovabili
Articolo successivoInvestire su big cap tecnologiche con cedole fino al 14% annuo + airbag