Come investire sulle azioni di Unicredit con i certificates?

Unicredit in Borsa
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Su Borsa Italiana troviamo un certificato softcallable targato Leonteq (ISIN CH1400332297) che permette di incassare premi annui fino al 10% lordo, grazie a cedole mensili dello 0,833%. Focus sul nuovo prodotto, legato alle azioni di Unicredit.

Investire sulle azioni di Unicredit con i certificates

La nuova emissione di Leonteq ha poche settimane di vita, ma le azioni di Unicredit si sono già apprezzate di vari punti percentuali dai prezzi di osservazione iniziale di 40,93 euro. In data 7 febbraio, infatti, il prezzo spot delle azioni di Unicredit è arrivato a toccare i 47 euro (con il certificato quotato leggermente sopra la pari). Decisamente lontana, almeno al momento, la barriera, collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale sia per quanto riguarda la protezione del capitale che per l’incasso dei premi.

Operativamente si incassano quindi cedole mensili dello 0,833% lordo a patto che le azioni di Unicredit (UCG) si trovino sopra i 24,5580 euro. Questo livello è anche quello da monitorare per la protezione del capitale. Da notare come la barriera sia europea (quindi con osservazione soltanto a scadenza).

Scadenza massima 2028

La vita massima del certificato ISIN CH1400332297 è pari a tre anni, con scadenza nel gennaio 2028. A partire dal terzo mese di vita del prodotto, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato discrezionale, ossia la softcallability. Nel caso in cui Leonteq richiamasse anticipatamente il certificato l’investitore riceverebbe il pagamento della cedola del periodo, il rimborso del valore nominale e ogni premio eventualmente portato a memoria. Viceversa, il certificato proseguirebbe la sua vita.

Alla naturale scadenza sarebbero possibili due scenari. Per incassare l’ultimo premio (con effetto memoria) e ricevere il rimborso dell’intero valore nominale è sufficiente che Unicredit si trovi sopra la barriera, ossia non sia sceso di 40 punti percentuali – o più – dai prezzi iniziali. Si ottiene quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi (barriera al 60%).

Si ricadrebbe nel secondo scenario – quello negativo – soltanto se la perdita superasse il 40% dai prezzi iniziali. In questo caso il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dalle azioni di Unicredit.

Focus sulle azioni di Unicredit

Unicredit è ancora al centro del risiko bancario. La banca guidata da Orcel ha presentato al governo la sua proposta per l’OPA su Banco BPM, mentre prosegue la scalata di Commerzbank. Nel frattempo, lo scenario nel mondo banking è più che mai movimentato: BPM si è mossa con l’OPA su Anima, mentre Monte dei Paschi di Siena sta provando a creare il terzo polo bancario italiano con il tentativo di acquisizione di Mediobanca. Anche Bper Banca è entrata in questi giorni nel risiko bancario, con il tentativo di acquisire la Banca popolare di Sondrio.

In tutto ciò, Unicredit ha anche aumentato la sua quota di partecipazione all’interno di Generali. In estrema sintesi, il contesto bancario è effervescente, con i tassi che scendono lentamente, favorendo l’intero comparto.

Scheda del certificato sulle azioni di Unicredit

  • Emittente: Leonteq
  • Codice ISIN: CH1400332297
  • Azione sottostante: Unicredit
  • Cedole mensili: 0,833% lordo
  • Rendimento massimo annualizzato: 10%
  • Prezzo di osservazione iniziale: 40,93 euro
  • Barriera capitale e barriera cedolare in percentuale: 60%
  • Barriera capitale e barriera cedolare: 24,558 euro
  • valore di emissione: 1000 euro
  • opzione del richiamo anticipato: sì, dal terzo mese – discrezionale da parte dell’emittente
  • effetto memoria delle cedole: sì.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. 


Ebook Certificates
Articolo precedenteAzioni Bper Banca
Articolo successivoSettore automobilistico – Cedole mensili e barriera capitale 30%