Certificati su Azioni Intesa Sanpaolo

certificates
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Nuovi certificati sulle azioni di Banca Intesa Sanpaolo – Citi Group Bank torna ad emettere sul secondario di Borsa Italiana, con un prodotto legato all’andamento delle azioni di Intesa Sanpaolo. Le cedole condizionate possono arrivare fino al 9,5% annuo ed il codice ISIN dei certificati che analizziamo in questo articolo è XS2623595902.

Certificates sulle azioni di Banca Intesa Sanpaolo

Un sottostante unico, cedole trimestrali, la presenza dell’effetto memoria, una barriera discreta al 65%. Ecco alcune delle caratteristiche chiave del nuovo certificato di Citigroup che ha per sottostante le azioni di Banca Intesa Sanpaolo. Il valore nominale del prodotto è pari a 1000 euro e le cedole condizionate sono del 2,375%, con un rendimento potenziale che arriva al 9,50%. Ogni premio ha quindi un importo pari 23,75 euro ed è pagato se le azioni della Banca non hanno perso oltre il 35% dai prezzi di osservazione iniziale. Vediamo ora una breve analisi delle azioni di Banca Intesa, prima di focalizzarci sugli elementi centrali del certificato ISIN XS2623595902.

Azioni di Intesa Sanpaolo

Il settore bancario è uno di quelli che ha ottenuto maggiori benefici dal rialzo dei tassi, con margini operativi tornati a crescere. Intesa ha mostrato numeri di bilancio in netta crescita e le azioni nei primi nove mesi del 2023 hanno guadagnato oltre il 15%, salendo da 2,20 a 2,45 euro. Da notare anche come nel frattempo abbiano staccato il dividendo, pari a circa 16 centesimi per azione.

I mercati si attendono un progressivo ribasso dei tassi di interesse. Ma questo sarà decisamente lento e legato all’andamento dell’inflazione. Pertanto, pare probabile che il settore banking possa continuare a beneficiare di tassi di interesse sopra la media almeno fino a fine 2024. Al momento le azioni di Intesa Sanpaolo navigano in area 2,45 euro, con una capitalizzazione di mercato della banca di 45 miliardi di euro. Relativamente basso anche il price-earning, collocato in area 7. Il dividend yield di Intesa Sanpaolo è invece decisamente interessante, superando il 6,5%.

Grafico Azioni Intesa Sanpaolo

Ecco di seguito il grafico delle azioni di Banca Intesa. Si nota la brusca discesa di Agosto, in seguito alla news relativa alla tassazione sugli extraprofitti. Il titolo, però, ha in seguito recuperato parte del calo, con un mese di settembre caratterizzato da una bassa volatilità.

Grafico Azioni Banca Intesa

Funzionamento del certificato ISIN XS2623595902

Quali sono i valori chiave del certificato emesso da Citigroup?  Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 2,48 euro. A partire dal fixing si calcolano le barriere del certificato. La barriera capitale e quella cedolare sono corrispondenti e posizionate al 65% dei prezzi di osservazione iniziale. Risultano pertanto pari a 1,612 euro. La barriera, come avviene nella maggioranza dei certificates, è osservata soltanto alla scadenza del prodotto. Inoltre, si tratta di una barriera discreta (osservazione soltanto alla scadenza del prodotto).

banca intesa
Banca Intesa

Alla scadenza del certificato, in data 18 settembre 2028, il possessore del prodotto finanziario riceverà un rimborso pari a mille euro più l’ultima cedola del certificato (e tutti i premi eventualmente portati a memoria) a patto che le azioni di Intesa Sanpaolo si trovino sopra la barriera. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale alla performance dell’azione, con una potenziale perdita per l’investitore.

Richiamo anticipato del certificato

Il derivato strutturato da Citi Bank prevede la presenza dell’opzione autocallable a partire dalla terza finestra cedolare, quella dell’11 giugno 2024. Nel caso in cui le azioni di Intesa si trovassero sopra il prezzo osservato alla nascita del certificato (2,48 euro), il certificato si estinguerebbe anticipatamente. In questo caso sarebbero pagate tutte le cedole dovute – anche eventuali premi a memoria – e si avrebbe il rimborso dell’intero valore nominale del certificato, pari a mille euro.

L’emittente del certificato per investire su Intesa Sanpaolo

Nel momento in cui si acquista un certificato di investimento si è soggetti al rischio creditizio dell’emittente. Il certificato è emesso da un’emittente che attualmente vanta ottimi rating. L’agenzia di rating S&P la ha valutata con “A-“, mentre per Moody’s il debito di Citigroup vale “A3”. Per Fitch, infine, il giudizio di rating è “A”.

I certificates sono prodotti complessi. L’investitore può perdere parte o tutto il capitale in caso di insolvenza dell’emittente o di cali da parte del sottostante. L’articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.


Ebook Certificates
Articolo precedenteObbligazioni Goldman Sachs Callable
Articolo successivoInvestire sul Settore Bancario con i Certificati