Guerra India Pakistan

Guerra India Pakistan

Timori di guerra fra India e Pakistan. Purtroppo, in questi ultimi giorni, c’è stata una nuova escalation ed il rischio di una nuova guerra India – Pakistan non è da sottovalutare. I paesi occidentali provano ad evitare il conflitto. La tregua durerà? Focus sul tema e sui possibili impatti economici.

Introduzione

India
L’India

L’escalation degli ultimi giorni rischia di scatenare una guerra fra India Pakistan. La situazione è particolarmente grave, anche perché entrambe le nazioni sono dotate di armi atomiche. L’insofferenza tra questi due popoli non è però nata ultimamente: è da oltre settanta anni che le due nazioni sono in rapporti tesi ed ostili.

Fino al 1947 le due nazioni erano unite in una unica, sotto il protettorato britannico. Dopo l’autonomia avvenne anche la separazione tra India e Pakistan. La divisione non fu indolore: causò infatti migrazioni, sofferenze e massacri, su base etnica e religiosa.

Una delle maggiori cause di conflitto fu la regione del Kashmir. Quest’area è infatti stata oggetto di rivendicazioni da parte di entrambe le nazioni, già belligeranti di loro. Infatti ci sono già state alcune guerre: una subito dopo l’autonomia tra il 1947 e il 1948, una nel 1965, una nel 1971 (in cui il Pakistan fu costretto a concedere l’autonomia al Bangladesh) ed una nel 1999.

Non sono mancate anche insurrezioni armate e conflitti minori negli ultimi decenni. La regione del Kashmir attualmente è divisa tra i due stati, per ragioni storiche, nonostante la maggioranza mussulmana. Gli indiani accusano il Pakistan di sostenere le insurrezioni e dal 2019 il governo di Nuova Delhi ha revocato l’autonomia speciale alla regione, causando ulteriori tensioni (per quanto la decisione sia stata apprezzata dal resto del Paese).

Guerra India Pakistan: le ultime notizie

Pakistan
Il Pakistan

Il 22 aprile scorso c’è, purtroppo, stato un attentato nella regione del Kashmir che ha causato 25 vittime indiane ed una nepalese. Questo massacro è stato rivendicato da un nuovo gruppo che si fa chiamare “Fronte della Resistenza”. Gli indiani hanno accusato il Pakistan di affiancare gli organizzatori (senza fornire prove pubblicamente). Il Pakistan ha negato e l’India ha ridotto le dichiarazioni diplomatiche, sospeso la condivisione delle acque e adottato altre misure punitive. I pakistani hanno reagito sospendendo la possibilità di sorvolare il loro spazio aereo allo stato vicino ed avverso, oltre all’ imposizione altre sanzioni economiche.

L’India ha poi deciso di passare alle vie di fatto con attacchi missilistici contro degli “obiettivi terroristici”, causando almeno 38 morti (26 pakistani e 12 indiani). Le reazioni pakistane sono in fase di sviluppo e si preannunciano gravi. Sperando che si possa raggiungere presto una pace giusta e duratura, proviamo ora ad analizzare le possibili conseguenze di un aggravamento della situazione. Purtroppo questo sembra molto probabile: quindi cosa potrebbe succederebbe con una guerra India Pakistan?

Guerra India Pakistan: possibili impatti

Per quanto entrambi i paesi abbiano tra i 150 e i 170 ordini nucleari, la situazione fra India e Pakistan è differente.

Economia Pakistan
Grafico crescita e dell’inflazione pakistana (fonte FMI)

L’India è diventato lo stato più popoloso al mondo e da anni, con alcuni occasionali rallentamenti, sta vivendo un momento di crescita economica e sta riuscendo ad attrarre investitori, anche grazie agli scenari macroeconomici attuali. Basti pensare al fatto che Apple vorrebbe spostare la produzione di Iphone dalla Cina all’India, per ridurre gli impatti della guerra commerciale, a base di dazi, di Donald Trump.

Secondo molti analisti l’India ha tutto quello che può servire per riuscire a diventare una super potenza economica e militare nei prossimi anni, superando anche il Giappone e ponendosi come seconda forza asiatica. Altri invece evidenziano delle perplessità sulla nazione (inflazione e disoccupazione su tutte).

Per quanto riguarda il Pakistan invece la previsione della crescita 2025 del Pil è del 2,6%. Lo stato, per quanto molto popoloso, non sta vivendo una crescita esponenziale, anche perché la crescita è già stata rivista al ribasso, anche a causa dell’inflazione.

Eventuali scenari di guerra India Pakistan potrebbero impattare le economie, soprattutto se venissero colpite le infrastrutture chiave dei due paesi. In generale, possiamo dire che solitamente turismo, settori energetici ed infrastrutturali e la finanza vengono danneggiati dalla guerra, così come si allontano anche gli investimenti: difficilmente si andrà ad aprire uno stabilimento produttivo in un luogo dove cadono bombe.

Viceversa tecnologie, cybersecurity e ovviamente gli armamenti vengono potenziati in fase di guerra. Inoltre, dopo i tristi eventi bellici, bisogna ricostruire quanto distrutto, quindi è possibile anche un effetto positivo sull’industria delle costruzioni.

Guerra India Pakistan: prospettive

Ovviamente tutti speriamo ancora che la diplomazia possa trionfare e fermare le armi prima che sia troppo tardi e numerose vite possano essere quindi salvate. Se, purtroppo, dovesse scoppiare una guerra fra India e Pakistan non è possibile prevedere gli effetti sia per quanto riguarda eventuali escalation esterne ai paesi che sotto un profilo economico.

Anche senza l’uso delle armi atomiche i disastri umani ed economici sarebbero devastanti. Alcuni settori come detto potrebbero essere più impattati di altri (alcuni anche favorendone la crescita). Come sempre, anche in caso di guerra è molto opportuno diversificare il portafoglio per ridurre i rischi. Le ragioni di questo conflitto si possono anche attribuire a una pessima gestione post-coloniale, ma in questo momento di tensione e conflitti globali bisognerebbe riuscire a trovare uomini e donne capaci di costruire ponti tra le varie civiltà, capaci di portare pace e prosperità anziché missili, guerre e distruzione.

Altri articoli per approfondire


Ebook Certificates
Articolo precedenteYouFinance 2025: due giorni di Live Trading e Seminari sugli Investimenti