Obbligazioni in valuta estera

Obbligazioni in valuta estera
Obbligazioni in valuta estera

Nuove obbligazioni in valuta estera: Focus su due nuove obbligazioni in dollari neozelandesi e dollari canadesi.

Sono negoziabili sul MOT, il mercato telematico delle obbligazioni di Borsa Italiana, e su EuroTLX di Borsa Italiana due nuove Obbligazioni in valuta estera emesse da Intesa Sanpaolo. Si tratta di un’obbligazione denominata in dollari canadesi e di un’obbligazione denominata in dollari neozelandesi.

I due bond hanno entrambi durata di 2 anni. La prima obbligazione prevede il pagamento di cedole annuali fisse lorde del 4,50% pagabili semestralmente, mentre quella denominata in dollari neozelandesi prevede il pagamento di cedole annuali lorde fisse del 5,60%, anche per questa pagabili ogni sei mesi.

Taglio minimo delle obbligazioni in valuta estera

Vediamo qual è il quantitativo minimo acquistabile di queste obbligazioni, denominate in valuta estera. Il taglio minimo è, rispettivamente, pari a 2.000 CAD per il bond in dollari canadesi e pari a 2.000 NZD per il bond in dollari neozelandesi. Vediamo di seguito alcuni dettagli su queste obbligazioni in dollari canadesi e australiani.

OBBLIGAZIONI TASSO FISSO DOLLARO CANADESI – (ISIN: XS2610210564)

  • Durata: 2 anni Cedola annua lorda: 4,50%
  • Frequenza cedola: semestrale
  • Scadenza: 13/04/2025

OBBLIGAZIONI TASSO FISSO DOLLARO NEOZELANDESI (ISIN: XS2610210051)

  • Durata: 2 anni Cedola annua lorda: 5,60%
  • Frequenza cedola: semestrale
  • Scadenza: 13/04/2025.

Obbligazioni di Banca Intesa

obbligazioni cosa sono

Complessivamente Intesa offre oltre 50 obbligazioni che possono essere direttamente acquistate e vendute sui mercati e negoziabili su Borsa Italiana.

Alcune di esse, come queste, sono denominate in altre valute, diverse dall’euro. Questa volta Intesa ha scelto di variare dal dollaro americano (USD) o dalla sterlina (GBP), spostandosi su obbligazioni in dollari australiani e dollari canadesi. Una modalità per diversificare il proprio portafoglio di investimento, grazie alla possibilità di scegliere tra varie strutture cedolari e tra sette differenti valute.

Rischio di cambio con le obbligazioni in valuta

Quando si acquista un’obbligazione in una valuta diversa dall’euro (o da quella in cui si ha il portafoglio) si è esposti al rischio di cambio. Questo significa che una parte del rendimento è legata all’andamento del tasso di cambio. Nel caso in cui la valuta estera dovesse deprezzarsi sul forex market, si otterrà un rendimento minore rispetto a quello cedolare. Per contro, nel caso in cui la valuta estera dovesse apprezzarsi, si avrà un rendimento extra superiore a quello previsto dalle cedole dell’obbligazione, derivante ovviamente dal cambio.

Obbligazioni Senior

Le Obbligazioni emesse da Intesa Sanpaolo sono di tipo Senior Unsecured. Possono essere acquistate e rivendute al prezzo di mercato sul MOT e su EuroTLX di Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange attraverso la propria banca o intermediario per il trading.


Ebook Certificates
Articolo precedenteCome Investire con i Certificati
Articolo successivoConto Corrente Zero Spese