Certificates Lock-in

lock-in certificate

Analisi del certificato lock-in ISIN CH1158656426

Leonteq: un certificato con lock-in e cedole fino al 10%

Fra i nuovi certificates di Leonteq troviamo un “lock in” con cedole fino al 10%. Il prodotto lanciato da Leonteq è legato alle azioni di Advanced Micro Devices (AMD), Micron Technology e Nvidia, con chiaro focus sul settore dei semiconduttori e microchip. Sia la barriera capitale che quella cedolare sono posizionate al 60% dei prezzi iniziali.

La durata complessiva del certificato lock-in (ISIN CH1158656426) è pari a due anni, con una scadenza fissata in data 22 gennaio 2024, mentre il rimborso finale avverrà una settimana più tardi. Sono quindi previste complessivamente otto cedole condizionate del 2,5% cadauna, per un rendimento cedolare complessivo massimo del 20% in poco meno di due anni. Per incassarle è condizione sufficiente che in ciascuna finestra cedolare nessun sottostante abbia perso oltre il 40% dai prezzi iniziali.

Come funzionano i certificates Lock-in?

Fra gli elementi chiave del prodotto troviamo l’effetto lock-in. Esaminiamo il funzionamento dei certificates lock-in. Se in una data di osservazione i tre titoli sottostanti si dovessero trovare ad almeno il 110% dei prezzi iniziali, il certificato si tramuterebbe in un prodotto a capitale interamente garantito (100%). Pertanto, anche nel caso di una discesa del worst of sotto barriera a scadenza, sarebbe egualmente garantito il rimborso del capitale iniziale.

Prezzi di osservazione iniziale

In questo certificato lock-in i prezzi di osservazione iniziale sono pari a 121,89 dollari per ADM, 85,07 dollari per Micron Technology e 241,5 dollari per Nvidia. Le barriere sono collocate al 60% di questi valori e risultano quindi pari a 73,13 dollari per AMD, 51,04 per Micron Technology e 144,9$ per Nvidia.

I tre sottostanti sono prezzati in dollari, ma il certificato lock-in incorpora l’effetto quanto. L’investitore non è pertanto soggetto al rischio di cambio, in quanto il prodotto è denominato in euro con valore nominale pari a mille euro.

Da notare come non sia presente l’opzione del richiamo anticipato. È invece presente l’effetto memoria delle cedole: nel caso in cui un premio non venisse incassato, potrebbe essere recuperato in una successiva data di osservazione. Affinché ciò avvenisse sarebbe sufficiente che i tre sottostanti si trovassero nuovamente al di sopra del livello barriera.

Scadenza dei certificates lock-in

Alla scadenza il certificato lock-in rimborserà il valore nominale (1.000 euro) e l’ultima cedola a patto che i tre sottostanti si trovino sopra il livello barriera. Sarebbero inoltre pagati tutti gli eventuali coupon precedentemente non staccati grazie alla presenza dell’effetto memoria. In caso contrario il rimborso sarebbe proporzionale alla performance dell’azione fra le tre in questione con la performance peggiore e pertanto inferiore a 600 euro per certificato. Nel caso in cui i tre sottostanti fossero stati in una data di osservazione sopra il 110% dei prezzi iniziali, si sarebbe attivato il lock-in, garantendo quindi il rimborso del nominale anche in caso di discese sotto il livello barriera da parte dei sottostanti a scadenza.

Il nuovo prodotto strutturato da Leonteq ha ISIN CH1158656426 ed è negoziabile sulla piattaforma multilaterale Euro TLX con i tradizionali orari di Borsa Italiana.


Ebook Certificates
Articolo precedenteFast Coupon Certificates
Articolo successivoObbligazioni in Franchi Svizzeri e Dollari