Le azioni di NVIDIA sono il sottostante unico del certificato di investimento emesso da Barclays con ISIN XS2953101032. Il nuovo prodotto prevede un livello barriera al 70%, valido sia per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale e cedole trimestrali del 2,50% lordo. Il rendimento può quindi arrivare fino al 10% su base annua. Il prodotto sarà emesso su Borsa Italiana in data 18 febbraio, con fixing iniziale previsto per il 21 febbraio.
Dopo i recenti massimi in area 150 dollari per azione, Nvidia ha stornato, tornando verso i 130 dollari. Pertanto, avremo uno strike leggermente più basso e barriere più basse. Ai prezzi attuali possiamo ipotizzare un livello barriere intorno ai 90-95 dollari per azione.
Focus su NVIDIA
Nvidia è il leader mondiale nel settore dei semiconduttori e sta giocando un ruolo chiave – grazie alla sua tecnologia – nel boom dell’intelligenza artificiale.

L’azienda è stata fondata nel 1993 ed è celebre per le sue unità di elaborazione grafica (GPU), ampiamente utilizzate nei giochi, nel calcolo ad alte prestazioni e nei data center. Il titolo ha fatto parlare di se in questi ultimi anni. Infatti le azioni di NVIDIA sono state protagoniste di una continua crescita (con l’eccezione del 2022). Notevoli i rally del 2023 e 2024, che hanno portato il titolo – dopo vari split – in area 150 dollari, con una capitalizzazione di mercato arrivata anche a 3.500 miliardi di dollari.
Numeri alla mano, la GPU di punta di Nvidia, l’H100, è stata costruita sulla sua architettura Hopper e ha contribuito a far conquistare all’azienda la quasi totalità del mercato dei chip per data center dedicati all’IA nel 2023. Inoltre, Nvidia ha annunciato nei mesi scorsi un’architettura completamente nuova chiamata Blackwell, che promette un balzo ancora maggiore nelle prestazioni. Il CEO dell’azienda ha parlato di una domanda “folle” per questi microchips, trascinando al rialzo le azioni di NVIDIA.
Con il caso DeepSeek il titolo ha visto una fase di calo, ritracciando fino al 15%, per poi assestarsi sui 130 dollari per azione.
Azioni Nvidia – un certificato tematico
Il certificato ISIN XS2953101032 permette di ottenere un rendimento positivo sia in caso di rialzi delle azioni di NVIDIA, sia se il titolo dovesse muoversi in laterale o scendere entro barriera. Si è quindi protetti sino a cali del 30% dai prezzi iniziali.
La vita massima è pari a tre anni con autocall attivo dal quarto trimestre in poi. Alla scadenza si otterrà il rimborso del valore nominale (100 euro) ed il pagamento dell’ultimo premio con effetto memoria a patto che le azioni di NVIDIA si trovino sopra barriera (70%). In caso contrario si avrebbe una perdita, con un rimborso lineare con la performance delle azioni di NVIDIA rispetto al prezzo di strike.
Il certificato prevede l’effetto memoria delle cedole. Da notare, poi, come sia quotato in euro. L’investitore non è quindi esposto al rischio di cambio e l’esito finale del prodotto dipenderà unicamente dall’andamento delle azioni di NVIDIA.
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%.