Un certificato per investire sulle azioni di Moderna

investire su azioni farmaceutiche con i certificates
Certificates per investire su azioni farmaceutiche
Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Come investire sulle azioni di Moderna con un prodotto in grado di proteggere l’investitore anche in caso di moderati ribassi? In questo articolo ci soffermiamo sul certificato ISIN DE000VG644K2, emesso da Vontobel e già quotato su Borsa Italiana.

Focus sulle azioni di Moderna

Moderna è un’azienda americana quotata sul Nasdaq e nel Russell 1000, con una market cap di circa 12 miliardi di dollari. È operativa nel campo delle biotecnologie con focus nell’ambito della ricerca e dello sviluppo di farmaci basati sull’RNA messaggero.

In borsa il titolo è ormai decisamente lontano dai massimi del 2020-2021 (da cui ha perso circa il 90%) e le quotazioni paiono su multipli più accettabili, anche considerando il recente trend ribassista che ha portato le azioni di Moderna verso i 30 dollari. La barriera, poi, è ampia, al 50%.

Come funzione il certificato per investire sulle azioni di Moderna?

Operativamente il certificato ISIN DE000VG644K2 ha un solo sottostante, prevede una barriera ampia, al 50%, e paga premi trimestrali del 2,685%, con effetto memoria. Il rendimento lordo può pertanto arrivare al 10,75% su base annua. La recente discesa del titolo azionario Moderna e l’incremento di volatilità registrato sui mercati hanno spinto la quotazione spot del certificato sotto la pari.

Il prezzo lettera, nel momento in cui scriviamo, è di circa 96, a fronte di un valore nominale del certificato di 100. Ecco, quindi, che il rendimento potenziale effettivo aumenta, arrivando a superare il 12% su base annua (e valori ancora più alti in caso di richiamo anticipato in tempi relativamente brevi).

I livelli di prezzo del certificato ISIN DE000VG644K2

Vediamo i principali livelli di prezzo da monitorare. Lo strike, pari al prezzo di osservazione iniziale, è di 33,24 dollari (rilevazione del 5 marzo scorso). La barriera capitale equivale alla barriera cedolare ed è fissata al 50% di questi valori. Risulta quindi di 16,62 dollari. La vita massima del certificato è di cinque anni (scadenza marzo 2030) anche se dal terzo mese è attivo l’autocall con trigger costante al 100% dei prezzi iniziali.

Alla scadenza se le azioni di Moderna si troveranno sopra barriera si riceverà l’ultima cedola e il rimborso del valore nominale. Si ottiene quindi un profitto anche a fronte di moderati ribassi (entro il 50% dai prezzi di fixing). Viceversa, il rimborso sarebbe lineare con la performance del titolo, con una potenziale perdita.

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.


Ebook Certificates
Articolo precedenteNuovi Bond su Borsa Italiana con cedole pagate a scadenza
Articolo successivoCedole fino al 10,60% per investire sul settore automobilistico europeo