16 nuovi certificati con premi fissi: prosegue senza soste la “maratona di emissioni” di BNP Paribas, che nelle prime settimane del 2024 ha sfornato un’ampia serie di certificates ed obbligazioni, oltre ad aggiudicarsi il premio di emittente dell’anno ai certificates award.
Dopo l’emissione di sei credit linked certificates, BNP Paribas ha ampliato la gamma di certificati con premio fisso. Si tratta di 16 certificati di investimento che pagano un importo mensile fisso, indipendentemente dall’andamento delle azioni sottostanti. La vita dei certificates è pari a tre anni, con scadenza febbraio 2027. Dal nono mese in poi, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato per l’emittente, con la cosiddetta callability.
Nuovi certificati con premi fissi mensili
Il punto di forza dei nuovi certificates è senz’altro la cedola fissa mensile, un premio pagato anche in caso di discese sotto barriera dei sottostanti. Potrà invece variare il rimborso a scadenza, legato in questo caso alla tenuta della barriera.
“I nuovi certificati sono studiati per dare agli investitori l’opportunità di esporsi a diversi ambiti come quello bancario, assicurativo, della moda e automobilistico” ha spiegato Luca Comunian, manager presso BNP Paribas “Operativamente i certificatePremi Fissi Cash Collect Callable prevedono un premio mensile fisso compreso tra lo 0,80% (9,60% annualizzato lordo) e l’1,40% (16,80% annuo) dell’Importo Nozionale, pagato all’investitore indipendentemente dall’andamento dei sottostanti”.
Investire sulle banche con premi fissi mensili

Fra le nuove emissioni con premi fissi di BNP Paribas spiccano tre certificates sul comparto bancario italiano. La salita dei tassi ha incrementato la marginalità del settore ed i tassi alti a lungo potrebbero essere un’opportunità.
Operativamente il certificato ISIN NLBNPIT1Z6S1 è scritto su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Cedole mensili pari allo 0,97% e barriera al 60%. Con il certificato ISIN NLBNPIT1Z6T9 i sottostanti scendono a due: Intesa e Unicredit, per un rendimento cedolare del 9,60% annuo (barriere al 55%).
Terza opzione di investimento, con BPER fra i sottostanti, una novità fra le emissioni di BNP Paribas. I titoli da monitorare nel certificato ISIN NLBNPIT1Z6U7 sono infatti Bper, Banca Mediolanum e Mediobanca. Premi fissi annui del 10,20% e barriera al 60%
Investire sul settore automobilistico con premi fissi
Nella nuova emissione troviamo anche due certificates legati al settore automobilistico. Il prodotto ISIN NLBNPIT1Z729 paga premi mensili dell’1,07% (rendimento annuo potenziale 12,84% lordo) su Tesla, Porsche e Renault, con barriere al 60%
Con il certificato NLBNPIT1Z737 si incassano premi mensili dell’1,20%, barriere decisamente ampie al 40% e Ford, General Motors e Rivian per sottostanti. L’elevata redditività potenziale (14,40% annuo di rendimento cedolare fisso) rispecchia la forte volatilità di Rivian, ma va ricordata la barriera molto profonda.
Tecnologia e Intelligenza artificiale
Premi mensili dell’1,18% per il certificato ISIN NLBNPIT1Z760 sulle azioni di Meta Platforms (precedentemente: Facebook), Uipath e C3.AI. La barriera capitale è posizionata al 40% dei prezzi di osservazione iniziale, a fronte di premi annui del 14,18%. Nella tabella a fondo articolo sono presentati tutti i certificates della nuova emissione, ma torniamo ancora sulla parte tecnica, esaminando i possibili scenari a scadenza.
BNP Paribas – Valore di rimborso a scadenza dei certificati con premi fissi
Nel caso in cui non vengano rimborsati anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari.
- se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Barriera (che in questa emissione varia dal 35% al 60% del valore iniziale dei sottostanti), il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale e paga il premio fisso mensile. Si ha quindi un profitto sia in caso di altre salite delle azioni sottostanti, che se vi fossero movimenti laterali o moderatamente ribassisti, a patto che a scadenza si trovino sopra barriera,
- nel caso in cui la quotazione di uno o più azioni fra quelle sottostanti sia inferiore alla barriera, il prodotto rimborserà un valore proporzionale alla performance del peggiore dei sottostanti. Sarà ugualmente pagato anche l’ultimo premio, trattandosi di premi incondizionati.
Scheda dei nuovi certificati con premi fissi di BNP Paribas
Ecco di seguito alcuni dei punti chiave dei nuovi certificati: codice ISIN, azioni sottostanti, valore di strike, barriera e ammontare dei premi fissi.
CODICE ISIN | AZIONI SOTTOSTANTI | VALORE INIZIALE | BARRIERA A SCADENZA | PREMIO MENSILE |
NLBNPIT1Z6S1 | UNICREDIT | 29,57 € | 17,7420 € (60%) | 0,97% (11,64% p.a.) |
BANCO BPM | 5,31 € | 3,1848 € (60%) | ||
INTESA SANPAOLO | 2,82 € | 1,694 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z6T9 | INTESA SANPAOLO | 2,82 € | 1,5529 € (55%) | 0,8% (9,60% p.a.) |
UNICREDIT | 29,57 € | 16,2635 € (55%) | ||
NLBNPIT1Z6U7 | MEDIOBANCA | 11,59 € | 6,9540 € (60%) | 0,85% (10,20% p.a.) |
BPER BANCA | 3,55 € | 2,1318 € (60%) | ||
BANCA MEDIOLANUM | 9,90 € | 5,9388 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z6V5 | BANCO BPM | 5,31 € | 3,1848 € (60%) | 1,08% (12,96% p.a.) |
TELECOM ITALIA | 0,27 € | 0,1645 € (60%) | ||
STELLANTIS | 22,64 € | 13,5840 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z6W3 | ENEL SPA | 5,92 € | 3,5502 € (60%) | 1% (12% p.a.) |
UNICREDIT | 29,57 € | 17,7420 € (60%) | ||
TELECOM ITALIA | 0,27 € | 0,1645 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z6X1 | ENI | 14,44 € | 8,6628 € (60%) | 0,8% (9,60% p.a.) |
A2A | 1,66 € | 0,9945 € (60%) | ||
STMICROELECTRONICS | 43,21 € | 25,9230 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z6Y9 | MONCLER | 60,34 € | 36,2040 € (60%) | 0,83% (9,96% p.a) |
BRUNELLO CUCINELLI | 103,40 € | 62,0400 € (60%) | ||
ESSILORLUXOTTICA | 191 € | 114,6000 € (60%) | ||
RICHEMONT | 135,150 CHF | 81,0900 CHF (60%) | ||
NLBNPIT1Z6Z6 | BURBERRY | 1335,5000 GBp | 801,3000 GBp (60%) | 0,93% (11,16% p.a.) |
ESTEE LAUDER | 145,9100 $ | 87,5460 $ (60%) | ||
PVH | 129,6100 $ | 77,7660 $ (60%) | ||
NLBNPIT1Z703 | TOTALENERGIES | 59,82 € | 35,8920 € (60%) | 0,81% (9,72% p.a.) |
RWE | 32,51 € | 19,5060 € (60%) | ||
Hera | 3,10 € | 1,8588 € (60%) | ||
ENGIE | 14,28 € | 8,5692 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z711 | LEONARDO | 17,21 € | 10,3230 € (60%) | 0,85% (10,20% p.a.) |
SAFRAN | 174,96 € | 104,9760 € (60%) | ||
BOEING | 209,3300 $ | 125,5980 $ (60%) | ||
Rheinmetall | 348,90 € | 209,3400 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z729 | PORSCHE | 46,45 € | 27,8700 € (60%) | 1,07% (12,84% p.a.) |
TESLA | 188,1300 $ | 112,8780 $ (60%) | ||
RENAULT | 37,86 € | 22,7160 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z737 | FORD MOTOR | 12.98 $ | 5.1920 $ (40%) | 1,2% (14,40% p.a.) |
GENERAL MOTORS | 39.28 $ | 15.7120 $ (40%) | ||
RIVIAN AUTOMOTIVE | 16.33 $ | 6.5320 $ (40%) | ||
NLBNPIT1Z745 | AMERICAN AIRLINES | 14,9300 $ | 8,9580 $ (60%) | 1,05% (12,60% p.a.) |
EASYJET | 546,8000 GBp | 328,0800 GBp (60%) | ||
AIR FRANCE | 11,36 € | 6,8184 € (60%) | ||
NLBNPIT1Z752 | NVIDIA | 722,4800 $ | 433,4880 $ (60%) | 1% (12% p.a.) |
INTEL | 44,0300 $ | 26,4180 $ (60%) | ||
ADVANCED MICRO DEVICES | 171,9100 $ | 103,1460 $ (60%) | ||
NLBNPIT1Z760 | META PLATFORMS | 468,9000 $ | 187,5600 $ (40%) | 1,18% (14,16% p.a.) |
UIPATH | 26,8800 $ | 10,7520 $ (40%) | ||
C3.AI | 31,1800 $ | 12,4720 $ (40%) | ||
NLBNPIT1Z778 | VEOLIA | 29,25 € | 10,2375 € (35%) | 1,4% (16,80% p.a.) |
SUNRUN | 16,9800 $ | 5,9430 $ (35%) | ||
SolardEdge | 83,3000 $ | 29,1550 $ (35%) |
I rendimenti presentati nell’articolo sono lordi. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.